Cronaca
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
Grossa nave cipriota alla deriva si schianta contro il pontile: paura a Marina di Massa
Per fortuna l’equipaggio sta bene ed è stato messo in salvo. Il mare mosso e il forte vento le cause dello schianto
I Cantori di Burlamacco di Susanna Altemura a l'InCanto dei rioni 2025
Conto alla rovescia per L'InCanto dei Rioni 2025! Il Festival dedicato ai Rioni di Viareggio torna in scena domenica 2…
Conto alla rovescia per il Carnevale di Viareggio, portatore di pace: l’8 febbraio il primo corso con Cristina D’Avena
La magia del Carnevale di Viareggio è di scena dall’8 febbraio al 4 marzo 2025. Un mese di spettacolo e divertimento, con parate, grandi eventi, feste, veglioni, concerti,…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 34
Giornata versiliese per l’assessore regionale alla sanità, Simone Bezzini, che prima ha incontrato a Villa Pergher i sindaci della Versilia guidati dal presidente della conferenza aziendale Giorgio Del Ghingaro e poi ha visitato l’hub del Terminetto, esprimendo apprezzamento per l’organizzazione del lavoro e per la disponibilità e professionalità del personale.
Ai due incontri con l’assessore Bezzini hanno partecipato anche la direttrice generale dell’Asl Toscana nord ovest Maria Letizia Casani, il direttore sanitario dell’ospedale Versilia Giacomo Corsini e il direttore della zona distretto della Versilia Alessandro Campani, che hanno illustrato la situazione ospedaliera e quella territooriale.
Il discorso si è concentrato sulla campagna di vaccinazione a cui, anche secondo i sindaci presenti, è necessario dare un impulso sempre maggiore per raggiungere quella immunità di gregge, che potrà forse far superare questa grave crisi e rappresentare una rinascita per tutta la popolazione.
“Nell’incontro di oggi - ha detto l’assessore Bezzini - ho notato da parte degli amministratori della Versilia la volontà di guardare al futuro e a tutte quelle opportunità che possono derivare ad esempio dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNNR), soprattutto per le risorse che potrà mettere a disposizione per la riorganizzazione della sanità territoriale e per l’integrazione ospedale-territorio. Quindi, una giornata importante, di confronto, sui temi della sanità versiliese e con spunti interessanti che potranno essere ripresi e sviluppati entro breve”.
Bezzini ha poi affrontato il tema della vaccinazione:
“Come noto nel mese di luglio, rispetto al mese precedente, abbiamo avuto un ridimensionamento delle dosi di vaccino consegnate. Siamo però riusciti, grazie al lavoro di tanti (coloro che si occupano della programmazione, le Aziende sanitarie etc) a garantire tutti gli appuntamenti di prima e seconda dose già programmati, fino ai primi di agosto. Non solo, ma avendo avuto rassicurazioni dalla struttura commissariale per le forniture di agosto e di settembre, oggi (10 luglio) abbiamo nuovamente aperto il portale regionale, per tutte le categorie e fasce d’età che hanno diritto, dai 12 anni in su. Quindi ci si può prenotare per somministrazioni che avverranno dopo il 9 agosto. Dal 26 luglio sarà inoltre riattivato, sempre sul portale regionale, il servizio last minute, che consentirà di riempire eventuali piccoli vuoti che si venissero a creare nelle agende”.
Durante la visita al Terminetto, il sindaco Del Ghingaro ha anche illustrato anche all’assessore il piano di far diventare questa struttura, quando passerà l’emergenza e comunque lasciando uno spazio per le vaccinazioni, una Casa della Salute:
“Questo era già per metà un distretto - ha ricordato Del Ghingaro - e a noi piacerebbe che divenisse interamente un luogo di salute per la comunità e quindi, perché no, una Casa della Salute, con i medici di varie specialità e con tutti quei servizi socio-sanitari di cui la cittadinanza ha bisogno. E’ un lavoro che dobbiamo fare ora, cercando di utilizzare per quanto possibile i fondi che sono destinati a questo tipo di interventi. Con l’assessore Bezzini abbiamo parlato, oltre che della Casa della Salute, anche della possibilità di realizzare un Ospedale di Comunità, perché la Versilia ne ha bisogno, e di sviluppare il nostro ospedale Versilia con alcune attività che a noi stanno molto a cuore. Abbiamo insomma parlato a 360 gradi della salute della nostra comunità e della sanità del nostro territorio. Credo che sia stata una visita importante e ringrazio l’assessore Bezzini e la direttrice generale Casani per aver avuto questo momento di attenzione rispetto ai temi sanitari della Versilia”.
La dottoressa Casani ha confermato l’esigenza di letti di cure intermedie in Versilia, ricordando che si tratta di un bisogno vero e per questo l’Asl sta lavorando insieme alla Regione Toscana su un progetto importante in tal senso. La direttrice generale ha anche ribadito la massima attenzione verso l’ospedale Versilia, che rappresenta un nodo fondamentale della rete ospedaliera aziendale, e ha rivolto un ringraziamento a tutto il personale:
“Gli operatori sanitari meritano un plauso per quello che stanno facendo oggi ma anche per tutto quello che hanno fatto nell'ultimo anno e mezzo, cioè da da febbraio 2020, quando è di fatto iniziata l'emergenza Coronavirus.
La pandemia ha travolto il nostro sistema sanitario, soprattutto nella cosiddetta prima ondata, ma ha fatto anche emergere la qualità, la forza e la professionalità di tutto il personale, che ha lavorato notte e giorno, combattendo il Covid-19.
Le strutture sanitarie devono adesso ricominciare a prendersi cura dei malati cronici ed è quindi fondamentale portare avanti a buoni ritmi la campagna vaccinale, anche come deterrente per le varianti del virus che ci stanno un po' preoccupando. Ancora grazie, quindi, a tutti i nostri operatori che si occupano delle vaccinazioni, qui a Viareggio e negli altri hub vaccinali: seppur con qualche difficoltà e grazie ad un grande lavoro di squadra, siamo riusciti a somministrare le dosi di vaccino a molti cittadini. Basti pensare che sul nostro territorio aziendale è già stata superata nei giorni scorsi quota 1 milione di persone vaccinate”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 34
Nella nottata il personale della squadra volante del commissariato di polizia di Viareggio ha proceduto all’arresto di M.K., 33enne marocchino, pregiudicato, poiché responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Nello specifico gli operatori, transitando sul viale Capponi all’altezza del circolo la Bocciofila, all’interno della Pineta di Ponente di Viareggio, hanno notato un cittadino extracomunitario confabulare con altri soggetti. Una volta notata la presenza della volante l’uomo si è dato a precipitosa fuga, gettando un involucro contenente sostanza stupefacente. Il suddetto è stato però raggiunto e fermato. E' stata quindi sequestrata cocaina per gr. 0.948, hashish per gr. 20,60 e contanti per un totale di 285 euro.
L’attività rientra nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di contrasto allo spaccio di sostanza stupefacente.
Il soggetto è stato tratto in arresto che è stato convalidato all’’udienza di questa mattina presso il Tribunale di Lucca.