Cronaca
Segnalazioni sulla linea elettrica a Torre del Lago: le spiegazionei di E-Distribuzione
Viareggio, 23 luglio 2025 – In riferimento alla segnalazione sulla linea elettrica in via Venezia a Torre del Lago, nel territorio comunale di Viareggio, E-Distribuzione (Società del…

Al cuore della sicurezza: un DAE in ogni sede del Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Salute e sicurezza sul lavoro sono priorità assolute, e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord lo dimostra con azioni concrete e inclusive. In ogni sede operativa è stato…

«Massarosa tradita: PNRR sprecato, soldi pubblici sperperati e famiglie prese in giro»
I consiglieri di opposizione di Massarosa Bertolaccini, Lucchesi, Morelli e Cima attaccano: "L'amministrazione Barsotti ha fatto perdere credibilità al Comune". I consiglieri di opposizione Bertolaccini e Lucchesi, lanciano…

Camaiore e Massarosa, Riusandolo" compie un anno: i risultati del Centro di Riuso a 12 mesi dall'apertura
Il Centro di Riuso ha compiuto un anno di attività. Nato dalla sinergia tra Comune di Camaiore e Comunale di Massarosa, "Riusandolo" è un nuovo e innovativo polo dedicato alla…

Marina di Pietrasanta, "Toy Story" alla Versiliana dei Piccoli con laboratorio e cinema sotto le stelle
Un pomeriggio tra creatività e cinema, una serata all’aria aperta sotto il segno della fantasia. È quanto promette, per l’appuntamento di martedì 22 luglio, "La Versiliana dei Piccoli",…

Forte dei Marmi, Premio Nardini 2025 al gruppo di amici 'Sulle Ali dell'Amicizia'
Premio Nardini 2025 al gruppo di amici "SULLE ALI DELL'AMICIZIA". Un gruppo unito da un legame profondo che, spinto da un'amicizia autentica,…

Scompare il professore Edoardo Boncinelli, noto scienziato e socio onorario della Croce Verde di Lucca
La Croce Verde di Lucca annuncia la scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di chaira fama e a cui era molto legata. La Croce Verde fa sapere: "Con…

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca a Palermo, alla fiaccolata in ricordo di Borsellino
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

Grave incidente sulle Apuane, alpinista cade e batte la testa. Interviene Pegaso 3
Complesso intervento per i tecnici della stazione di Querceta questo pomeriggio nella zona del monte Corchia. Una cordata di…

Forte dei Marmi, potenziale sversamento inquinante nel fosso Spera: interviene il Consorzio di Bonifica
Intervento urgente questa mattina da parte del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, in sinergia con il Comune di Forte dei Marmi, per contenere un potenziale sversamento inquinante all'interno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 130
Spaccio di sostanze stupefacenti, anche a minorenni, è il reato contestato, a vario titolo, a quattro persone colpite da un’ordinanza di applicazione di misura cautelare.
Ieri mattina, alle prime luci dell’alba, i carabinieri della stazione di Marina di Pietrasanta hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del tribunale di Lucca su richiesta avanzata dal Pubblico Ministero titolare dell’indagine, che ha condiviso pienamente le risultanze investigative raccolte dai militari dell’Arma a conclusione di un’articolata attività d’indagine, nei confronti di: N. S. G., classe 2001, di Massarosa, incensurato; D. G., classe ‘81, lucchese, disoccupato, già noto alle forze di polizia; A. B., marocchino, classe ’78, incensurato; L. P., classe 2000, di Pietrasanta, incensurato.
Nell’ambito della stessa attività d’indagine, inoltre, i militari dell’Arma hanno denunciato in stato di libertà per lo stesso reato altri cinque soggetti, tutti tra i 22 e i 37 anni, originari e residenti in Versilia e a Lucca.
A carico degli indagati, i carabinieri hanno raccolto gravi indizi di colpevolezza per il reato di spaccio di sostanza stupefacenti, commesso nel periodo tra giugno 2017 e giugno 2020 nei vari comuni della Versilia e della lucchesia.
Le indagini sono partite nel luglio 2019 quando una pattuglia dei carabinieri ha fermato un ciclomotore con sopra due ragazzi minorenni e, uno di essi, alla vista dei militari si era disfatto di tre involucri contenenti diversi grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana, successivamente recuperati e sottoposti a sequestro. Dai successivi accertamenti, i carabinieri hanno ricostruito che la sostanza stupefacente gli era stata ceduta poco prima da uno degli indagati.
A questo punto, i militari dell’Arma hanno poi effettuato una perquisizione a casa di quest’ultimo spacciatore, trovandolo in possesso di oltre 160 grammi di marijuana e di un bilancino di precisione, e pertanto lo hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e poi sottoposto agli arresti domiciliari.
Le successive indagini dei carabinieri, consistite nell’analisi dei telefoni cellulari di alcuni indagati nonché nella raccolta delle testimonianze di diversi acquirenti di stupefacente, hanno permesso di smascherare le illecite attività di spaccio effettuate dai citati soggetti.
I militari dell’Arma, nel corso delle indagini, hanno quindi ricostruito i vari episodi di spaccio commessi dagli indagati, localizzando i luoghi dove si incontravano per le varie cessioni, solitamente nei pressi delle scuole o nei luoghi di aggregazione dei giovani, in particolare nei pressi di locali notturni della Versilia o nelle piazze di ritrovo.
Gli indagati non trattavano solo marijuana ma anche hashish ed effettuavano le cessioni anche a minorenni, per un giro d’affari di diverse migliaia di euro ciascuno nel periodo dal 2017 ad oggi.
Al termine delle operazioni, i quattro soggetti destinatari del provvedimento cautelare sono stati sottoposti agli arresti domiciliari.
Nel corso del blitz di ieri mattina, i carabinieri, supportati da due unità del Nucleo Carabinieri cinofili di San Rossore, hanno inoltre effettuato decine di perquisizioni domiciliari nel corso delle quali hanno arrestato in flagranza S.N., classe ’93, di Seravezza, incensurato, poiché, nella sua abitazione, è stato trovato in possesso di oltre 150 grammi di marijuana ed un bilancino di precisione ed è stato poi condotto presso la Casa Circondariale di Lucca per il reato di detenzione ai fini di spaccio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 135
È risultato negativo Paolo Brosio all'ultimo tampone effettuato questa notte all'ospedale Calaspaolcco di Roma. Vince così la battaglia contro il Covid-19 e si dice pronto per tornare al lavoro. Tutto è cominciato il 2 settembre e oggi finalmente si può dire conclusa.
"La polmonite è regredita - si legge nel comunicato - non ho mai avuto gravi sintomi, ho avuto un trattamento medico consigliato già all'ospedale San Camillo di Forte dei Marmi dal professor Pierpaolo Vescovi, primario di medicina interno e direttore sanitario, confermato poi a Roma dove ho trascorso l'ultimo mese nell'attesa di questo giorno".
Ora non c'è tempo da perdere: "Posso tornare a pensare al lavoro e aiutare le olimpiadi del cuore, associazione Olnus - conclude - Attraverso un messaggio solidale al numero 45527 si potranno aiutare le famiglie in difficoltà da Livorno a Bergamo fino alla fine del mese di ottobre".