Cronaca
Marina di Pietrasanta, "Toy Story" alla Versiliana dei Piccoli con laboratorio e cinema sotto le stelle
Un pomeriggio tra creatività e cinema, una serata all’aria aperta sotto il segno della fantasia. È quanto promette, per l’appuntamento di martedì 22 luglio, "La Versiliana dei Piccoli",…

Forte dei Marmi, Premio Nardini 2025 al gruppo di amici 'Sulle Ali dell'Amicizia'
Premio Nardini 2025 al gruppo di amici "SULLE ALI DELL'AMICIZIA". Un gruppo unito da un legame profondo che, spinto da un'amicizia autentica,…

Scompare il professore Edoardo Boncinelli, noto scienziato e socio onorario della Croce Verde di Lucca
La Croce Verde di Lucca annuncia la scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di chaira fama e a cui era molto legata. La Croce Verde fa sapere: "Con…

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca a Palermo, alla fiaccolata in ricordo di Borsellino
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

Grave incidente sulle Apuane, alpinista cade e batte la testa. Interviene Pegaso 3
Complesso intervento per i tecnici della stazione di Querceta questo pomeriggio nella zona del monte Corchia. Una cordata di…

Forte dei Marmi, potenziale sversamento inquinante nel fosso Spera: interviene il Consorzio di Bonifica
Intervento urgente questa mattina da parte del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, in sinergia con il Comune di Forte dei Marmi, per contenere un potenziale sversamento inquinante all'interno…

«Massarosa, il Comune precettato a pagare 1 milione di interessi di mora»
"L'amministrazione Barsotti è 'precettata a pagare' 1 milione circa di interessi moratori, un debito fuori bilancio. Probabilmente è già attivo l’iter di…

Scivola nell'Orrido di Botri e si procura un trauma al ginocchio: soccorso con Pegaso
La stazione di Lucca è stata attivata alle 13, 20 di venerdì 18 luglio per un intervento all’ Orrido di Botri. Un uomo di nazionalità tedesca di 69…

"Arte: dal 19 luglio a Viareggio mostra dedicata a disabilità sensoriali"
Anche le opere d'arte devono essere accessibili alle persone con disabilità, abbattendo le barriere sensoriali che oggi impediscono a una fetta di popolazione di godere dei capolavori…

Appello a donare il sangue nel periodo estivo da parte della direttrice del Centro trasfusionale del "Versilia" Raffaelli
Lido di Camaiore - Un appello a recarsi a donare il sangue in questo periodo estivo, attraverso le associazioni di volontariato distribuite in maniera capillare sul territorio oppure…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 125
Nella mattinata odierna personale del Commissariato di Polizia di Viareggio ha eseguito il fermo di polizia giudiziaria di H.A., tunisino irregolare senza fissa dimora di 40 anni con precedenti di polizia per il reato di deformazione dell’aspetto della persona mediante lesione permanente al viso.
La volante è intervenuta in via Coppino al civico 247 per una rissa. Sul posto i partecipanti si erano già allontanati, mentre uno di loro veniva soccorso e trasportato presso l’Ospedale Versilia per una lesione da taglio al volto che ha sfiorato la giugulare e che ha, successivamente, portato al referto provvisorio di 30 giorni, in attesa di trasportare il paziente, anch’egli irregolare, marocchino di 31 anni, presso l’ospedale di Pisa per essere sottoposto ad ulteriore intervento.
Dall’escussione di un testimone e dopo accurati accertamenti, gli uomini della squadra anticrimine hanno rintracciato l’autore in via De Bosis a Viareggio. A casa sua una borsa pronta per la fuga e l’arma del delitto, un grosso coltello da cucina che era già stato lavato.
Visti i gravi indizi di colpevolezza e il concreto pericolo di fuga, d’intesa con il PM di Lucca, si è proceduto a fermo di indiziato di delitto per il 583 quinquies c.p.
Foto Giacomo Mozzi
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 130
In occasione del varo di alcune imbarcazioni commissionate presso il cantiere Fincantieri di Spezia, ha fatto visita in Versilia ed in particolare soggiorna presso "Hotel Principe di Piemonte" il principe del Qatar.
Al seguito anche importanti collaboratori e generarli del popolo Qatariota.
Credit video e foto Matteo Moriconi