Cronaca
Marina di Pietrasanta, "Toy Story" alla Versiliana dei Piccoli con laboratorio e cinema sotto le stelle
Un pomeriggio tra creatività e cinema, una serata all’aria aperta sotto il segno della fantasia. È quanto promette, per l’appuntamento di martedì 22 luglio, "La Versiliana dei Piccoli",…

Forte dei Marmi, Premio Nardini 2025 al gruppo di amici 'Sulle Ali dell'Amicizia'
Premio Nardini 2025 al gruppo di amici "SULLE ALI DELL'AMICIZIA". Un gruppo unito da un legame profondo che, spinto da un'amicizia autentica,…

Scompare il professore Edoardo Boncinelli, noto scienziato e socio onorario della Croce Verde di Lucca
La Croce Verde di Lucca annuncia la scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di chaira fama e a cui era molto legata. La Croce Verde fa sapere: "Con…

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca a Palermo, alla fiaccolata in ricordo di Borsellino
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

Grave incidente sulle Apuane, alpinista cade e batte la testa. Interviene Pegaso 3
Complesso intervento per i tecnici della stazione di Querceta questo pomeriggio nella zona del monte Corchia. Una cordata di…

Forte dei Marmi, potenziale sversamento inquinante nel fosso Spera: interviene il Consorzio di Bonifica
Intervento urgente questa mattina da parte del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, in sinergia con il Comune di Forte dei Marmi, per contenere un potenziale sversamento inquinante all'interno…

«Massarosa, il Comune precettato a pagare 1 milione di interessi di mora»
"L'amministrazione Barsotti è 'precettata a pagare' 1 milione circa di interessi moratori, un debito fuori bilancio. Probabilmente è già attivo l’iter di…

Scivola nell'Orrido di Botri e si procura un trauma al ginocchio: soccorso con Pegaso
La stazione di Lucca è stata attivata alle 13, 20 di venerdì 18 luglio per un intervento all’ Orrido di Botri. Un uomo di nazionalità tedesca di 69…

"Arte: dal 19 luglio a Viareggio mostra dedicata a disabilità sensoriali"
Anche le opere d'arte devono essere accessibili alle persone con disabilità, abbattendo le barriere sensoriali che oggi impediscono a una fetta di popolazione di godere dei capolavori…

Appello a donare il sangue nel periodo estivo da parte della direttrice del Centro trasfusionale del "Versilia" Raffaelli
Lido di Camaiore - Un appello a recarsi a donare il sangue in questo periodo estivo, attraverso le associazioni di volontariato distribuite in maniera capillare sul territorio oppure…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 260
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 20 settembre, sono 73, a cui ci sono da aggiungere 2 residenti fuori regione individuati grazie ai controlli attivati in porti e stazioni, nello specifico al porto di Livorno, con l’ordinanza numero 80 della Regione Toscana).
APUANE: 8 casi
Carrara 5, Massa 3;
LUNIGIANA: 5 casi
Aulla 4, Licciana Nardi 1;
PIANA DI LUCCA: 6 casi
Altopascio 1, Capannori 2, Lucca 3
VALLE DEL SERCHIO: 3 casi
Barga 1, Pieve Fosciana 1; Pescaglia 1
PISA: 13 casi
Cascina 1, Pisa 9, San Giuliano Terme 2, Vicopisano 1;
ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 20 casi
Bientina 17, Ponsacco 1, Pontedera 2, Santa Maria a Monte 1;
LIVORNO: 2 casi
Collesalvetti 1, Livorno 1;
VALLI ETRUSCHE: 1 caso
Piombino 1 (rientro dall’estero);
VERSILIA: 15 casi
Camaiore 1, Forte dei Marmi 1, Massarosa 3, Pietrasanta 3, Viareggio 7.
I guariti ad oggi (20 settembre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 3586 (+7 rispetto ad ieri).
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 27, di cui 6 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 13 i ricoverati, di cui 6 dell’ambito territoriale di Livorno, 4 dell’ambito della Versilia, 1 dell’ambito di Massa Carrara e 2 residenti fuori Asl.
All’ospedale di Lucca 9 i ricoverati, di cui 2 dell’ambito territoriale di Lucca, 6 dell’ambito di Massa Carrara ed 1 residente fuori Asl.
All’ospedale Apuane 5 ricoverati, tutti dell’ambito territoriale di Massa Carrara.
Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (20 settembre) sono 2336 (+133 rispetto ad ieri) le persone isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
Si comunica infine che con oggi, domenica 20 settembre 2020, si conclude l’attività dei punti di accoglienza drive-through o walk-through in porti e stazioni ferroviarie della Regione Toscana. Questo vale, sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest, per i porti di Livorno e Piombino e per le stazioni di Pisa e Viareggio. Permane ovviamente la possibilità offerta ai viaggiatori di prenotare l’eventuale esecuzione del test nei molti punti drive-through distribuiti in maniera capillare sul territorio aziendale.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 125
Nel primo pomeriggio di ieri, i carabinieri della stazione di Camaiore hanno effettuato un servizio antidroga in una zona di campagna nella frazione di Capezzano Pianore, dove recentemente molti cittadini avevano segnalato un particolare via vai di persone.
Effettivamente, i militari dell’Arma hanno individuato un soggetto extracomunitario che stazionava nei pressi di un terreno agricolo.
Avendo il sospetto che la presenza del soggetto in quel luogo potesse essere finalizzata al compimento di attività di spaccio, i carabinieri hanno subito fatto scattare il blitz.
L’uomo infatti è stato subito raggiunto e fermato, nonostante un breve tentativo di sottrarsi al controllo, ed è stato sottoposto a perquisizione.
Il sospetto è subito risultato fondato, infatti, a seguito del controllo, lo straniero è stato trovato in possesso di oltre 20 grammi di cocaina, di alcuni grammi di hashish, di un bilancino elettronico e della somma in contanti di oltre 500 euro, verosimilmente provento dell’attività di spaccio, il tutto sottoposto a sequestro.
A questo punto, il soggetto, identificato poi in Heradi Omar, classe ’92, marocchino, già noto alle forze di polizia, è stato condotto in caserma e dichiarato in stato di arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Lo straniero ha quindi trascorso la nottata in caserma nelle camere di sicurezza in attesa dell’udienza di convalida che si è svolta questa mattina presso il Tribunale di Lucca e si è conclusa con la richiesta dei termini a difesa e con la sottoposizione del soggetto alla misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.