Cronaca
"Arte: dal 19 luglio a Viareggio mostra dedicata a disabilità sensoriali"
Anche le opere d'arte devono essere accessibili alle persone con disabilità, abbattendo le barriere sensoriali che oggi impediscono a una fetta di popolazione di godere dei capolavori…

Appello a donare il sangue nel periodo estivo da parte della direttrice del Centro trasfusionale del "Versilia" Raffaelli
Lido di Camaiore - Un appello a recarsi a donare il sangue in questo periodo estivo, attraverso le associazioni di volontariato distribuite in maniera capillare sul territorio oppure…

Stazzema celebra il dialetto versiliese: A veglio del sabato al Lencio Meo
Sabato 19 luglio, si terrà il primo "A veglio del sabato al Lencio Meo". Il tema sarà il dialetto versiliese. Le letture dei racconti e delle poesie saranno…

Al "Falcone e Borsellino" il ricordo della strage di via D'Amelio
Sabato 19 luglio, giorno del 33° anniversario della strage di via D'Amelio, l'amministrazione comunale di Pietrasanta ricorderà il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta (Agostino Catalano, Emanuela Loi – prima donna della Polizia…

Viareggio senza pace, ladri in azione in uno stabilimento della passeggiata
VIAREGGIO - Uno dei due è stato pescato con le mani nel sacco. A poche ore dei fatti di sangue di qualche giorno fa si è verificato un nuovo episodio…

Premio Letterario Camaiore, a Widad Nabi il Premio Internazionale
CAMAIORE - Il Premio Letterario Camaiore – “Francesco Belluomini” continua ad annunciare i premi collaterali dell’edizione 2025. La Giuria Tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da…

Temporali su Viareggio e Versilia, emessa allerta arancione
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana - a causa dell'atteso peggioramento delle condizioni atmosferiche – ha emesso un'allerta meteo di colore…

Marina di Pietrasanta, il caso Garlasco a Spazio Incontri Il Caffè della Versiliana
In uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, immersi nella quiete e nella bellezza senza tempo del parco della Versiliana, si terrà un nuovo appuntamento del calendario…

Viareggio, 'Molla tutto e vivi i tuoi sogni': Antonino Bove presenta BAU - Contenitore di cultura contemporanea
VIAREGGIO - L'arte di Antonino Bove, scultore e pittore viareggino, si esalta sulla terrazza più bella della Versilia. Sul tema dell'arte e…

Elisabetta Giovannetti va in pensione, il ringraziamento dei suoi colleghi e di tutta l'Azienda
Martedì 8 luglio 2025 è stato l’ultimo giorno di lavoro per Elisabetta Giovannetti, medico che per tanti anni ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per tutto il gruppo…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 163
Si è svolto ieri sera il consueto servizio interforze al fine di prevenire e contrastare situazioni di degrado e di consumo di sostanze stupefacenti nella riviera versiliese nel fine settimana nelle zone maggiormente interessate al fenomeno della movida.
Al servizio hanno partecipato congiuntamente la polizia, i carabinieri, la guardia di finanza ed i comandi polizia municipale di Viareggio, Camaiore, Pietrasanta e Forte dei Marmi.
Durante la serata sono stati controllati 30 esercizi pubblici e 70 persone, di cui 13 di origine bengalese, attenzionati per l’emergenza Covid nessuno dei quali sottoposto a quarantena fiduciaria.
Sul versante dell’alcool, personale del commissariato di Viareggio, ha sanzionato i titolari di due locali che stavano somministrando alcool a ragazzi minorenni.
Per quanto riguarda Pietrasanta, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi, sono state controllate 100 persone e 36 locali pubblici.
È stato inoltre denunciato un minorenne fiorentino per danneggiamento aggravato e resistenza a pubblico ufficiale.
Lo stesso sarà inoltre denunciato perché trovato in possesso di hashish.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 147
Con una donazione di 1510 euro, alla Croce Verde di Viareggio, si concluso il progetto "La spesa sospesa. Aiutiamo chi ha bisogno", attivato da Unicoop Tirreno e collegato alle tante iniziative promosse in questi ultimi, difficili mesi. Si trattava di un invito, rivolto ai soci ed ai consumatori del punto vendita di Viareggio, a cui si chiedeva di donare alle casse 1 o 5 euro, cifra, ogni volta, raddoppiata da Unicoop Tirreno.
I Buoni Acquisto, per un valore appunto di oltre 1500 euro, sono stati consegnati nel corso di un incontro avvenuto presso la Sala Soci di via Santa Maria Goretti. Per la sezione Soci della Versilia, presenti il Presidente Mauro Lucchesi ed i consiglieri Mavi Sturaro, Marino Bertolucci e Carlo Testa. Per l'associazione di via Garibaldi la Presidente Carla Vivoli, il segretario Francesco Bonetti ed alcuni volontari.
Tutti hanno espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto (il terzo in assoluto dopo Livorno e Roma) e per la dimostrazione, l'ennesima, di una Versilia quale terra generosa, attiva e solidale in un contesto in cui Unicoop ha fatto sentire ancora di più l'importanza dei valori cooperativi, il senso di una presenza e la capacità di fornire risposte alle esigenze ed alle richieste dei cittadini. Le stesse caratteristiche e lo stesso impegno che contraddistinguono le attività ed servizi della Croce Verde alla quale in questi mesi tante persone si sono presentate dichiarandosi disponibili a "dare un mano". Volontari temporanei che, affiancandosi ai volontari veri e propri, si sono rivelati un prezioso e qualificato patrimonio del fare.
I buoni acquisto, nei prossimi giorni, saranno consegnati a persone in grande difficoltà economica che abitano nel territorio del nostro comune.