Cronaca
Viareggio senza pace, ladri in azione in uno stabilimento della passeggiata
VIAREGGIO - Uno dei due è stato pescato con le mani nel sacco. A poche ore dei fatti di sangue di qualche giorno fa si è verificato un nuovo episodio…

Premio Letterario Camaiore, a Widad Nabi il Premio Internazionale
CAMAIORE - Il Premio Letterario Camaiore – “Francesco Belluomini” continua ad annunciare i premi collaterali dell’edizione 2025. La Giuria Tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da…

Temporali su Viareggio e Versilia, emessa allerta arancione
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana - a causa dell'atteso peggioramento delle condizioni atmosferiche – ha emesso un'allerta meteo di colore…

Marina di Pietrasanta, il caso Garlasco a Spazio Incontri Il Caffè della Versiliana
In uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, immersi nella quiete e nella bellezza senza tempo del parco della Versiliana, si terrà un nuovo appuntamento del calendario…

Viareggio, 'Molla tutto e vivi i tuoi sogni': Antonino Bove presenta BAU - Contenitore di cultura contemporanea
VIAREGGIO - L'arte di Antonino Bove, scultore e pittore viareggino, si esalta sulla terrazza più bella della Versilia. Sul tema dell'arte e…

Elisabetta Giovannetti va in pensione, il ringraziamento dei suoi colleghi e di tutta l'Azienda
Martedì 8 luglio 2025 è stato l’ultimo giorno di lavoro per Elisabetta Giovannetti, medico che per tanti anni ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per tutto il gruppo…

Maria Laura Canale direttrice della Cardiologia dell’ospedale Versilia
Maria Laura Canale è la direttrice della Cardiologia dell’ospedale “Versilia”. A un anno di distanza dall'assunzione dell'incarico di direttrice facente funzione, a seguito di procedura concorsuale la dottoressa Canale…

Bertolani di Confcommercio contro la chiusura del Tirreno di Viareggio
Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l'imminente chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno. "Leggiamo…

«Viareggio, chiusura redazione Tirreno: ci auguriamo un ripensamento dell'editore»
Viareggio - Il consigliere regionale del Carroccio Massimiliano Baldini esprime tutta la sua preoccupazione rispetto alla notizia che sta circolando in queste ore della chiusura della redazione del…

Chiusura de Il Tirreno di Viareggio, la preoccupazione di Cna Lucca
Cna Lucca apprende con forte preoccupazione la notizia della possibile chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno, punto di riferimento storico per l'informazione locale e presidio…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 144
Da oggi le volanti della questura di Lucca e dei commissariati di Viareggio e Forte dei Marmi potranno indossare le mascherine con il logo della polizia di Stato, grazie alla generosità del “Calzaturificio Michela”, capitanato da Andrea Gelli, che produce a Lucca mascherine fatte a mano 100% made in Italy, in vendita all’interno del centro commerciale “Il Pinturicchio” a Borgo Giannotti al punto vendita “Donna Toscana”.
Un gesto dettato dal desiderio di ringraziare la polizia per il lavoro svolto verso la comunità in questo periodo di emergenza.
Il questore ringrazia sentitamente la ditta per il generoso gesto.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 166
I carabinieri di San Concordio hanno denunciato per appropriazione indebita un cittadino albanese di 24 anni, dipendente di una società di spedizione. Parte offesa una società di Viareggio che produce e commercia maglieria in cashmere, la quale aveva spedito una confezione contenente sei maglioni nel Regno Unito, mai però arrivata a destinazione.
La stessa, a seguito della denuncia della ditta produttrice, non è risultata però, mai essere stata presa in carico da parte della società di spedizione a ciò deputata. Grazie alle telecamere del sistema di videosorveglianza si è accertato poi che la confezione smarrita era stata prelevata forse per errore da un corriere di un’altra società, che una volta realizzato il suo contenuto aveva però deciso di tenerlo per sè anziché restituirlo. I militari hanno così identificato il corriere e nel corso della perquisizione della sua abitazione hanno rinvenuto e recuperato tre degli iniziali sei maglioni, ciascuno dei quali realizzato su misura dietro commissione, per un importo superiore alle 1000 euro per capo.
I tre maglioni, anche se probabilmente non avranno più sul mercato lo stesso valore, sono stati restituiti all’azienda produttrice.