Cronaca
Viareggio senza pace, ladri in azione in uno stabilimento della passeggiata
VIAREGGIO - Uno dei due è stato pescato con le mani nel sacco. A poche ore dei fatti di sangue di qualche giorno fa si è verificato un nuovo episodio…

Premio Letterario Camaiore, a Widad Nabi il Premio Internazionale
CAMAIORE - Il Premio Letterario Camaiore – “Francesco Belluomini” continua ad annunciare i premi collaterali dell’edizione 2025. La Giuria Tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da…

Temporali su Viareggio e Versilia, emessa allerta arancione
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana - a causa dell'atteso peggioramento delle condizioni atmosferiche – ha emesso un'allerta meteo di colore…

Marina di Pietrasanta, il caso Garlasco a Spazio Incontri Il Caffè della Versiliana
In uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, immersi nella quiete e nella bellezza senza tempo del parco della Versiliana, si terrà un nuovo appuntamento del calendario…

Viareggio, 'Molla tutto e vivi i tuoi sogni': Antonino Bove presenta BAU - Contenitore di cultura contemporanea
VIAREGGIO - L'arte di Antonino Bove, scultore e pittore viareggino, si esalta sulla terrazza più bella della Versilia. Sul tema dell'arte e…

Elisabetta Giovannetti va in pensione, il ringraziamento dei suoi colleghi e di tutta l'Azienda
Martedì 8 luglio 2025 è stato l’ultimo giorno di lavoro per Elisabetta Giovannetti, medico che per tanti anni ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per tutto il gruppo…

Maria Laura Canale direttrice della Cardiologia dell’ospedale Versilia
Maria Laura Canale è la direttrice della Cardiologia dell’ospedale “Versilia”. A un anno di distanza dall'assunzione dell'incarico di direttrice facente funzione, a seguito di procedura concorsuale la dottoressa Canale…

Bertolani di Confcommercio contro la chiusura del Tirreno di Viareggio
Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l'imminente chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno. "Leggiamo…

«Viareggio, chiusura redazione Tirreno: ci auguriamo un ripensamento dell'editore»
Viareggio - Il consigliere regionale del Carroccio Massimiliano Baldini esprime tutta la sua preoccupazione rispetto alla notizia che sta circolando in queste ore della chiusura della redazione del…

Chiusura de Il Tirreno di Viareggio, la preoccupazione di Cna Lucca
Cna Lucca apprende con forte preoccupazione la notizia della possibile chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno, punto di riferimento storico per l'informazione locale e presidio…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 151
Asl invia l’aggiornamento sui casi di Coronavirus “Covid-19” di oggi, mercoledì 20 maggio. Si ricorda ancora che l’Azienda USL Toscana nord ovest con la sua statistica lavora sulla residenza delle persone e incrocia vari dati legati ai pazienti mentre l’informazione in possesso della Regione fa riferimento alla provincia di segnalazione.
Da qui la presenza di alcune piccole discrepanze tra il report regionale e quello aziendale, che vengono però riassorbite nel lungo periodo.
Nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) tra martedì 19 e mercoledì 20 maggio si sono registrati 4 nuovi casi positivi, così suddivisi per zona e per comune di residenza.
NUOVI CASI
Apuane: 1
Comuni: Carrara 1;
Lunigiana: 0
Piana di Lucca: 0
Valle del Serchio: 0
Zona Pisana: 1
Comuni: Vecchiano 1;
Alta Val di Cecina Val d'Era: 1
Comuni: Casciana Terme Lari 1;
Zona Livornese: 1
Comuni: Livorno 1;
Elba: 0
Bassa Val di Cecina Val di Cornia: 0
Versilia: 0
0 casi da attribuire: altra Azienda, altra Regione o dati non disponibili.
Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest continua ad aumentare in maniera consistente il numero dei guariti, che oggi è arrivata oltre quota 3mila: si sono registrate finora 2063 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”) e 1066 guarigioni cliniche e si è quindi arrivati ad un totale di 3129 guariti.
Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest si sono inoltre verificati tre decessi:
uomo di 74 anni di Livorno;
donna di 67 anni di Livorno;
donna di 70 anni di Lucca.
Si ribadisce che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, inoltre, ad oggi sono in totale - negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest – 35 di cui 9 in Terapia intensiva.
Dal monitoraggio giornaliero sono infine 4075 le persone in isolamento domiciliare su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 166
Alessio Baldini, studente del Nautico Artiglio di Viareggio, è stato ufficialmente inserito nell’Albo d’onore delle Eccellenze del Sito INDIRE (Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa del Miur). Così il diciottenne ha portato in alto i colori della sua scuola e di Viareggio, che vengono menzionate accanto al suo nome. Alessio, già conosciuto e stimato in città per la sua pagella di soli 10, adesso ha ricevuto un riconoscimento direttamente dal Miur che, è bene ricordarlo, dal 2007 ha introdotto la valorizzazione delle eccellenze con il blindatissimo Albo d’onore dove vengono inseriti i nominativi degli alunni che si sono distinti per aver vinto importanti concorsi nazionali. L’inserimento di Alessio Baldini è avvenuto grazie alla “gara dei Nautici”, dove lo studente ha conquistato il terzo posto. Una difficile competizione aperta agli alunni, già preselezionati dalle rispettive scuole, di tutti gli Istituti Nautici italiani.
Le congratulazioni per Alessio arrivano da tutto il Collegio docenti del Galilei Artiglio, ma in particolar modo, dal dirigente scolastico Nadia Lombardi che commenta: «Non posso che esprimere la mia gioia nei confronti di uno studente che non solo ha dimostrato la sua eccellenza a livello scolastico ottenendo, meritatamente, ottimi risultati; ma – conclude la preside – ha manifestato il suo amore nei confronti del Nautico partecipando a svariati progetti e soprattutto alle fasi di orientamento. Insomma ha dato il massimo per la sua scuola».