Cronaca
Viareggio senza pace, ladri in azione in uno stabilimento della passeggiata
VIAREGGIO - Uno dei due è stato pescato con le mani nel sacco. A poche ore dei fatti di sangue di qualche giorno fa si è verificato un nuovo episodio…

Premio Letterario Camaiore, a Widad Nabi il Premio Internazionale
CAMAIORE - Il Premio Letterario Camaiore – “Francesco Belluomini” continua ad annunciare i premi collaterali dell’edizione 2025. La Giuria Tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da…

Temporali su Viareggio e Versilia, emessa allerta arancione
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana - a causa dell'atteso peggioramento delle condizioni atmosferiche – ha emesso un'allerta meteo di colore…

Marina di Pietrasanta, il caso Garlasco a Spazio Incontri Il Caffè della Versiliana
In uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, immersi nella quiete e nella bellezza senza tempo del parco della Versiliana, si terrà un nuovo appuntamento del calendario…

Viareggio, 'Molla tutto e vivi i tuoi sogni': Antonino Bove presenta BAU - Contenitore di cultura contemporanea
VIAREGGIO - L'arte di Antonino Bove, scultore e pittore viareggino, si esalta sulla terrazza più bella della Versilia. Sul tema dell'arte e…

Elisabetta Giovannetti va in pensione, il ringraziamento dei suoi colleghi e di tutta l'Azienda
Martedì 8 luglio 2025 è stato l’ultimo giorno di lavoro per Elisabetta Giovannetti, medico che per tanti anni ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per tutto il gruppo…

Maria Laura Canale direttrice della Cardiologia dell’ospedale Versilia
Maria Laura Canale è la direttrice della Cardiologia dell’ospedale “Versilia”. A un anno di distanza dall'assunzione dell'incarico di direttrice facente funzione, a seguito di procedura concorsuale la dottoressa Canale…

Bertolani di Confcommercio contro la chiusura del Tirreno di Viareggio
Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l'imminente chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno. "Leggiamo…

«Viareggio, chiusura redazione Tirreno: ci auguriamo un ripensamento dell'editore»
Viareggio - Il consigliere regionale del Carroccio Massimiliano Baldini esprime tutta la sua preoccupazione rispetto alla notizia che sta circolando in queste ore della chiusura della redazione del…

Chiusura de Il Tirreno di Viareggio, la preoccupazione di Cna Lucca
Cna Lucca apprende con forte preoccupazione la notizia della possibile chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno, punto di riferimento storico per l'informazione locale e presidio…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 149
Nell’ambito di una mirata attività, organizzata congiuntamente, dalla polizia di Stato e dalla polizia municipale del comune di Viareggio, è stato effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato al contenimento della diffusione del Covid-19 e contestuale contrasto al fenomeno della prostituzione su Viale dei Tigli.
L’attività espletata ha condotto al controllo complessivo di cinque cittadini stranieri, privi di documenti, che sono stati pertanto accompagnati, per approfondimenti, presso il locale commissariato.
Contestualmente, personale del Servizio di igiene Urbana, ha bonificato le aree della pineta attigua al Viale dei Tigli, dove erano state create delle aree attrezzate per l’attività di meretricio.
L’attività sarà intensificata nelle prossime settimane, al fine di scongiurare situazioni di pericolo e di degrado nei luoghi interessati dal fenomeno.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 153
Dopo l'importante iniziativa dell'11 maggio, prende forma un nuovo flash-mob tra Cambiamo! e il gruppo Abili Come Delfini. Ad annunciarlo Savino Lorusso, cittadino di Viareggio e coordinatore di Cambiamo! dipartimento disabilità.
"Non vogliamo fermarci - ha dichiarato Savino - per questo stiamo organizzando una nuova iniziativa, un flash-mob da casa, anche in virtù del rispetto delle normative di distanziamento sociale. Dopo aver ricordato tutti i disabili deceduti lontani dai propri cari a causa del covid-19, vogliamo tornare a sensibilizzare la comunità su un'altra grave mancanza del Governo: i dpi. Non possiamo più stare in silenzio visto la difficoltà nel reperire i dispositivi di protezione individuale per i disabili, fascia maggiormente a rischio in caso di contagio. Chiediamo pertanto alle istituzioni di affrontare la situazione una volta per tutte, sburocratizzando le procedure per fornirli a titolo gratuito. Come coordinatore provinciale sulla disabilità, inoltre, sto lavorando per segnalare e successivamente far eliminare quante più barriere architettoniche possibili, perché anche questo, per le persone disabili risulta un grande scoglio da affrontare. Infine, vi invitiamo a partecipare al nostro flash-mob domenica 24 maggio alle ore 18, dove potrete inviarci i vostri messaggi di vicinanza tramite il gruppo Fb "Abili Come Delfini".