Cronaca
Viareggio senza pace, ladri in azione in uno stabilimento della passeggiata
VIAREGGIO - Uno dei due è stato pescato con le mani nel sacco. A poche ore dei fatti di sangue di qualche giorno fa si è verificato un nuovo episodio…

Premio Letterario Camaiore, a Widad Nabi il Premio Internazionale
CAMAIORE - Il Premio Letterario Camaiore – “Francesco Belluomini” continua ad annunciare i premi collaterali dell’edizione 2025. La Giuria Tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da…

Temporali su Viareggio e Versilia, emessa allerta arancione
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana - a causa dell'atteso peggioramento delle condizioni atmosferiche – ha emesso un'allerta meteo di colore…

Marina di Pietrasanta, il caso Garlasco a Spazio Incontri Il Caffè della Versiliana
In uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, immersi nella quiete e nella bellezza senza tempo del parco della Versiliana, si terrà un nuovo appuntamento del calendario…

Viareggio, 'Molla tutto e vivi i tuoi sogni': Antonino Bove presenta BAU - Contenitore di cultura contemporanea
VIAREGGIO - L'arte di Antonino Bove, scultore e pittore viareggino, si esalta sulla terrazza più bella della Versilia. Sul tema dell'arte e…

Elisabetta Giovannetti va in pensione, il ringraziamento dei suoi colleghi e di tutta l'Azienda
Martedì 8 luglio 2025 è stato l’ultimo giorno di lavoro per Elisabetta Giovannetti, medico che per tanti anni ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per tutto il gruppo…

Maria Laura Canale direttrice della Cardiologia dell’ospedale Versilia
Maria Laura Canale è la direttrice della Cardiologia dell’ospedale “Versilia”. A un anno di distanza dall'assunzione dell'incarico di direttrice facente funzione, a seguito di procedura concorsuale la dottoressa Canale…

Bertolani di Confcommercio contro la chiusura del Tirreno di Viareggio
Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l'imminente chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno. "Leggiamo…

«Viareggio, chiusura redazione Tirreno: ci auguriamo un ripensamento dell'editore»
Viareggio - Il consigliere regionale del Carroccio Massimiliano Baldini esprime tutta la sua preoccupazione rispetto alla notizia che sta circolando in queste ore della chiusura della redazione del…

Chiusura de Il Tirreno di Viareggio, la preoccupazione di Cna Lucca
Cna Lucca apprende con forte preoccupazione la notizia della possibile chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno, punto di riferimento storico per l'informazione locale e presidio…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 146
E’ una vera e propria gara di solidarietà quella a cui stanno partecipando i soci dei 66 Rotary Club del Distretto 2071 (Toscana), anche con l’ausilio dei giovani dei Rotaract, per aiutare le loro comunità ad affrontare la pandemia del Coronavirus in quella che è stata definita una sfida senza precedenti.
Il Governatore Massimo Nannipieri in una sua lettera aveva evidenziato che “il Rotary non può rimanere passivo come soggetto di impegno e solidarietà, che cerca sempre di individuare azioni di servizio verso la comunità ed i suoi maggiori bisogni sanitari e sociali tantopiù in questo tragico momento”.
La risposta è stata immediata e concreta e sono stati realizzati progetti per un valore che ha già superato un milione e 300 mila euro a livello nazionale che ha permesso la donazione di 28 speciali unità, due delle quali destinate agli ospedali di Careggi e Cisanello. Solo in Toscana infatti sono stati superati i 500mila euro complessivi di donazioni.
In particolare il Rotary Club Viareggio Versilia, dopo un primo intervento a favore dell’Ospedale Versilia ha raccolto, con il contributo di Coop Tirreno 11.000,00 euro in Buoni Spesa che verranno distribuiti nei 7 Comuni della Versilia con la collaborazione degli Assessorati al Sociale e delle Associazioni di Volontariato che operano sul territorio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 140
Asl invia l’aggiornamento sui casi di Coronavirus “Covid-19” di oggi, 5 maggio. Si ricorda ancora che l’Azienda USL Toscana nord ovest con la sua statistica lavora sulla residenza delle persone e incrocia vari dati legati ai pazienti mentre l’informazione in possesso della Regione fa riferimento alla provincia di segnalazione.
Da qui la presenza di alcune piccole discrepanze tra il report regionale e quello aziendale, che vengono però riassorbite nel lungo periodo.
Nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) oggi si sono registrati 9 nuovi casi positivi, così suddivisi per zona e per comune di residenza.
NUOVI CASI
Apuane: 3
Comuni: Carrara 2, Massa 1;
Lunigiana: 0
Piana di Lucca: 0
Valle del Serchio: 0
Zona Pisana: 2
Comuni: Cascina 1, Pisa 1;
Alta Val di Cecina Val d'Era: 0
Zona Livornese: 3
Comuni: Livorno 3;
Elba: 0
Bassa Val di Cecina Val di Cornia: 0
Versilia: 1
Comuni: Seravezza 1.
0 casi da attribuire: altra Azienda, altra Regione o dati non disponibili.
Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest continua ad aumentare in maniera consistente il numero dei guariti: si sono registrate finora 980 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”) e 1066 guarigioni cliniche e si è quindi arrivati ad un totale di 2046 guariti (rispetto al comunicato stampa con i dati Covid inviato in precedenza dalla Regione Toscana si sono registrate ulteriori 32 guarigioni virali).
Questi, inoltre, i decessi che sono verificati tra ieri ed oggi sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest:
donna di 84 anni di Pisa;
uomo di 83 anni di Viareggio;
donna di 89 anni di Pietrasanta.
Si ribadisce anche che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, inoltre, ad oggi sono in totale - negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest - 119 di cui 25 in Terapia intensiva.
Dal monitoraggio giornaliero sono infine 5436 le persone in isolamento domiciliare su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.