Cronaca
Viareggio senza pace, ladri in azione in uno stabilimento della passeggiata
VIAREGGIO - Uno dei due è stato pescato con le mani nel sacco. A poche ore dei fatti di sangue di qualche giorno fa si è verificato un nuovo episodio…

Premio Letterario Camaiore, a Widad Nabi il Premio Internazionale
CAMAIORE - Il Premio Letterario Camaiore – “Francesco Belluomini” continua ad annunciare i premi collaterali dell’edizione 2025. La Giuria Tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da…

Temporali su Viareggio e Versilia, emessa allerta arancione
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana - a causa dell'atteso peggioramento delle condizioni atmosferiche – ha emesso un'allerta meteo di colore…

Marina di Pietrasanta, il caso Garlasco a Spazio Incontri Il Caffè della Versiliana
In uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, immersi nella quiete e nella bellezza senza tempo del parco della Versiliana, si terrà un nuovo appuntamento del calendario…

Viareggio, 'Molla tutto e vivi i tuoi sogni': Antonino Bove presenta BAU - Contenitore di cultura contemporanea
VIAREGGIO - L'arte di Antonino Bove, scultore e pittore viareggino, si esalta sulla terrazza più bella della Versilia. Sul tema dell'arte e…

Elisabetta Giovannetti va in pensione, il ringraziamento dei suoi colleghi e di tutta l'Azienda
Martedì 8 luglio 2025 è stato l’ultimo giorno di lavoro per Elisabetta Giovannetti, medico che per tanti anni ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per tutto il gruppo…

Maria Laura Canale direttrice della Cardiologia dell’ospedale Versilia
Maria Laura Canale è la direttrice della Cardiologia dell’ospedale “Versilia”. A un anno di distanza dall'assunzione dell'incarico di direttrice facente funzione, a seguito di procedura concorsuale la dottoressa Canale…

Bertolani di Confcommercio contro la chiusura del Tirreno di Viareggio
Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l'imminente chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno. "Leggiamo…

«Viareggio, chiusura redazione Tirreno: ci auguriamo un ripensamento dell'editore»
Viareggio - Il consigliere regionale del Carroccio Massimiliano Baldini esprime tutta la sua preoccupazione rispetto alla notizia che sta circolando in queste ore della chiusura della redazione del…

Chiusura de Il Tirreno di Viareggio, la preoccupazione di Cna Lucca
Cna Lucca apprende con forte preoccupazione la notizia della possibile chiusura della redazione di Viareggio del quotidiano Il Tirreno, punto di riferimento storico per l'informazione locale e presidio…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 0
Inizia la fase 2 anche per gli Spazi Enel Partner presenti sul territorio toscano, lucchese e della Versilia per offrire un servizio di qualità ma anche all'insegna della sicurezza per tutti i cittadini e gli operatori.
Per avviare la ripresa dell'operatività, questi Spazi Enel presenti in Toscana, in linea con le disposizioni normative previste per la Fase 2, hanno provveduto a riorganizzare gli ambienti all'interno dei punti vendita, predisponendo tutte le misure cautelative per garantire la massima tutela della salute e della sicurezza del pubblico e dei propri operatori.
Al momento, a partire da lunedì 11 maggio saranno disponibili 56 Spazi Enel Partner in Toscana, di cui 4 sul territorio provinciale lucchese: Lucca città via Fillungo 229; Viareggio via Marco Polo 133; Altopascio via Cavour 44; Capannori via Colombini 53/A. Presso gli uffici, aperti dal lunedì al venerdì oppure al sabato mattina, i clienti potranno richiedere l'attivazione o la modifica di contratti luce e gas, la verifica dello stato dei pagamenti e dei consumi, la domiciliazione per il pagamento delle bollette su conto corrente bancario o su carta di credito e consulenze personalizzate sulle offerte elettricità e gas più adatte alle proprie abitudini proposte da Enel Energia, la società del Gruppo Enel che con più di 13 milioni di clienti è leader del mercato libero dell'energia. Inoltre, saranno a disposizione i nuovi prodotti di Enel X, la divisione del gruppo elettrico dedicata a prodotti innovativi e soluzioni digitali, per rendere più efficienti i consumi di casa e dei luoghi di lavoro.
All'interno degli Spazi Enel, dove si potrà accedere solo se muniti di guanti e mascherina, gli ingressi saranno scaglionati garantendo il distanziamento tra le persone. Ogni punto vendita è provvisto di dispenser di gel disinfettante per la sanificazione delle mani dei clienti; nei locali sono inoltre previsti interventi di pulizia aggiuntivi, mediante igienizzazione giornaliera e sanificazione.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 147
Le volontarie del Comitato Versilia per l’Ematologia fino dall’inizio della emergenza hanno dovuto sospendere il servizio quotidiano di accoglienza che rappresenta il loro impegno principale, ma, anche se non presenti fisicamente, hanno continuato a sostenere le necessità del Reparto.
Fin da subito, grazie alla Consulta del Volontariato di Pietrasanta, hanno fornito mascherine di tela, lavabili, da distribuire in sala di Attesa ai familiari, che accompagnano i pazienti in visita o in terapia.
Successivamente, in tempi brevi, si sono attivate in vari modi per acquistare materiali utili e hanno donato 500 mascherine chirurgiche al personale del Reparto Ematologia e 200 mascherine FFP2 al Reparto Covid dell’Ospedale Versilia.
Per consentire la comunicazione tra i pazienti ricoverati in Alta Intensità e i loro familiari, il Comitato Versilia per l’Ematologia ha donato al reparto Covid un Tablet, che ha contribuito ad alleviare la solitudine dei malati. Inoltre ha messo a disposizione del Reparto Ematologia un altro Tablet, in quanto nelle camere di isolamento è stato necessario, per ridurre i rischi per i pazienti immunodepressi, limitare o addirittura annullare le visite dei familiari. Il Tablet riesce a diventare un ponte che unisce e rassicura.
Nuove normative di sicurezza impongono a tutto il personale di indossare una cuffia per tutto il turno di lavoro e allora, sempre grazie all’attivo aiuto delle sarte della Consulta del Volontariato di Pietrasanta, il Comitato Versilia per l’Ematologia ha potuto donare delle bellissime cuffie di stoffa, più funzionali di quelle non traspiranti in tessuto usa e getta.
Le volontarie sperano che l’emergenza termini presto perché tutti possano tornare alla normalità della vita e per poter riprendere il loro posto al bancone del Reparto.