Cronaca
Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore valida dalle 18 di oggi fino, domenica 13 aprile,…

Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

Erosione, il presidente del Parco di San Rossore: “Nuovo sabbiodotto di Viareggio, occasione per riequilibrare le nostre spiagge”
“Come già avevo messo in evidenza in una lettera ed in un intervento nel marzo 2024 e come ribadito recentemente dall'associazione La città ecologica, sarebbe importante che almeno una parte…

Lega navale italiana, il presidente nazionale Donato Marzano incontra la sezione di Viareggio
Il Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana in visita alla Sezione viareggina, è stato ospitato nelle sale del Club Nautico Versilia, a riprova della sinergia fra i due sodalizi. Sabato, invece, successo di pubblico per i due i relatori intervenuti al Museo della Marineria

Obbligo di bagnini già da maggio, Cna: “Ordinanza da rivedere”
Cna Lucca e Cna Massa-Carrara spingono per ottenere provvedimenti sostenibili

Maurizio Cosci del gruppo fotografico versiliese vince il 'Premio Pierotti 2025' del Carnevaldarsena
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 113
È Maurizio Cosci, presidente del Gruppo Fotografico Versiliese, il vincitore del premio di fotografia “Riccardo Pierotti”, organizzato ormai da molti anni dal Carnevaldarsena per ricordare la figura di Riccardo Pierotti, volontario storico del Rione e appassionato fotografo, scomparso prematuramente nel marzo del 2011. Cosci, esperto fotoamatore, ha conquistato la giuria presieduta da Simone Pierotti, figlio di Riccardo e noto giornalista, con un’immagine fresca e spontanea, che comunica la spensieratezza e la voglia di divertimento caratteristiche del Rione Darsena. La semplice cerimonia di premiazione, la consegna di una targa, si è svolta nella sede del Carnevaldarsena, in via Paolo Savi. Nella foto 1, da sinistra: il vincitore Maurizio Cosci, il presidente di giuria Simone Pierotti e il presidente dell’Associazione Carnevaldarsena, Massimiliano Pagni.
- Galleria:
A Villa Paolina il secondo incontro per 'Primavera umanistica 2025' con il professor Alberto Casadei
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 114
Dopo il successo del primo incontro con il prof. Gianluca Fulvetti, il “Galilei-Artiglio” concede il bis con un nome di peso della critica letteraria: martedì 18 marzo, alle ore 15:30, presso la prestigiosa sede di Villa Paolina (via Machiavelli, 2) a Viareggio si terrà la conferenza Il libro della memoria in Dante e in altri autori tra Medioevo e Rinascimento, a cura del prof. Alberto Casadei, dell’Università di Pisa. L’evento, ad ingresso gratuito e aperto alla cittadinanza, rientra nel ciclo di incontri Primavera umanistica, organizzato dall’I.I.S. Galilei-Artiglio con il patrocinio di Comune di Viareggio, Provincia di Lucca e LIDUP (Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa).
“Anche quest’anno abbiamo il piacere di ospitare Alberto Casadei - spiega la professoressa Isabella Morabito, responsabile del progetto - il professore garantisce una continuità con i pomeriggi danteschi che il nostro istituto ha organizzato per diverso tempo. Inoltre, sarà un modo per celebrare il padre della lingua italiana, cui è dedicato il Dantedì, la giornata del 25 marzo. Nonostante i numerosi impegni, Casadei si è reso disponibile e per questo invito tutta la cittadinanza a godere di questo momento di alta cultura”.
IL RELATORE. Alberto Casadei è nato a Forlì nel 1963. Si è laureato e specializzato in Letteratura italiana presso la Scuola Normale Superiore e l’Università di Pisa, dove attualmente insegna come professore ordinario. Ha pubblicato numerosi lavori sulla letteratura italiana del Cinquecento e del Novecento e diversi contributi riguardanti la materia dantesca. Sul versante della didattica, ha lavorato a manuali per corsi universitari e istituti secondari di secondo grado. Casadei è anche autore di testi narrativi vincitori di numerosi premi.