Cronaca
Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

Frane nel comune di Pietrasanta: variazione approvata solo con i voti della maggioranza
"Ogni consiglio comunale, in via prioritaria e, direi, come naturale che sia, guarda ai bisogni e al benessere del proprio territorio, facendo scelte e prendendo decisioni. Trovo vergognoso…

Scappa con trenta dosi tra cocaina e hascish: arrestato dalla polizia di Viareggio 29enne di origine marocchina
Arrestato dalla squadra volante del Commissariato di Viareggio un giovne di 29 anni, di origine marocchina che, insieme a un gruppo di extracomunitari, transitava in viale Capponi e…

Scomparsa giornalista Donatella Francesconi cordoglio amministrazione comunale e Villa Bertelli
L'Amministrazione comunale di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Francesconi, stimata giornalista de Il Tirreno.Nelle diverse occasioni in…


- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 112
Federazione Pd Versilia e Unione Comunale Pd Pietrasanta hanno espresso una posizione congiunta sul caso della consigliera Irene Tarabella: "Abbiamo appreso da Irene Tarabella nella giornata di ieri della valutazione dell'amministrazione comunale di Pietrasanta di spostare sul piano giuridico una questione che, come chiarimmo al tempo, a nostro avviso rientrava e rientra assolutamente nella dialettica politica e nel diritto di critica garantito dalla Costituzione a tutti i cittadini. Ricordiamo inoltre al Sindaco Giovannetti che la legge attribuisce ai consiglieri comunali il diritto ed il dovere di svolgere attività di indirizzo e controllo sull'attività dell'amministrazione: si chiama democrazia. Il Partito Democratico di Pietrasanta e quello versiliese esprimono solidarietà e vicinanza alla capogruppo Irene Tarabella, la stessa che abbiamo sempre espresso a tutti i consiglieri comunali che in passato sono stati oggetto di tentativi analoghi di delegittimazione a Pietrasanta, che abbiamo sempre respinto e respingiamo con forza. Li incoraggiamo ad andare avanti con determinazione, senza lasciarsi intimidire: siamo e resteremo al loro fianco".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 114
Il Circolo "Il Fienile", in collaborazione e con la partecipazione della Parrocchia del Varignano, la Fondazione Casa Lucca, Il Germoglio ed Il Contesto, organizzano un interessante incontro con i Carabinieri. Si tratta di un appuntamento importante, aperto a tutta la cittadinanza, in programma giovedì 19 giugno 2025, con inizio alle 17.30, presso la sede de Il Fienile", in via del Pastore 1, quartiere Varignano. Un'occasione di confronto e collaborazione tra una rappresentanza dei Carabinieri, guidata dal Comandante della Stazione di Viareggio Luogotenente Raffaele Ferraro, i cittadini e le associazioni, che ruoterà attorno ad un argomento di cui, sempre più spesso, sentiamo parlare: "le truffe".Truffe di ogni genere e tipo che quotidianamente creano pesanti problemi ad anziani e non solo. Comportamenti ed atteggiamenti che ingannano le persone, generano disagio e malessere, apprensione e paura. Atteggiamenti che, però, possono essere scoperti e vanificati grazie ad una capillare informazione, un'efficace prevenzione ed una interconnessione tra forze dell'ordine, enti, associazioni e mezzi di informazione. Non avere paura di denunciare i fatti, testimoniare le proprie esperienze, chiedere consigli e risposte possono creare le condizioni per limitare il fenomeno e generare una positiva fiducia nella società.Un impegno, da parte di tutte le realtà coinvolte, che non si fermerà allo spazio di un pomeriggio, ma che, ed è la speranza e l'impegno comune, intende aprire nuovi percorsi e prospettive.