Cronaca
Bandiere Blu 2025: conferme per Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore
Bandiere Blu 2025: Toscana da record con 20 località premiate. New entry Marciana Marina. La spiaggia elbana entra per la prima volta tra le eccellenze del mare italiano.

Al via il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane
Nei giorni 16 e 17 maggio è programmato il conteggio primaverile dei mufloni nel Parco delle Alpi Apuane, mediante osservazione da punti di vantaggio all'interno dell'area campione…

Gli studenti del nautico in visita alla Capitaneria di Porto di La Spezia
Studenti del Nautico in trasferta alla Capitaneria di Porto di La Spezia. Nei giorni scorsi cinquanta alunni dell’Istituto "Galilei-Artiglio" (Classi: 4^ACN; 4^BCN; 4^CAIE; 4^CLOG e 4^DCV), accompagnati dai…

La Via dell'arte sbarca anche in Puglia
La Via dell'arte sbarca anche in Puglia. È stata inaugurata nei giorni scorsi al chiostro dei carmelitani nel comune di Nardò, la collettiva nata a Camaiore e che…

Studenti del liceo Barsanti e Matteucci in visita al carcere di Lucca
Le classi VH e VG del liceo Scientifico Barsanti e Matteucci in visita alla casa circondariale San Giorgio di Lucca. Dopo un percorso durato diverse ore in classe,…

Medici in piazza, Lions, Croce Rossa e Volontariato sanitario: domenica 11 maggio giornata della prevenzione
Domenica 11 maggio, in passeggiata a Viareggio, in Piazza Maria Luisa, davanti allo stabilimento balneare Principe di Piemonte, Medici dei Club Lions Viareggio Host, grazie alla collaborazione…

La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 206
Tragico incidente intorno alle 18 in via della Resistenza al Varignano dove un'auto, una Fiat Panda, ha travolto e ucciso una donna, Fatima Karmas, 70 anni, che stava attraversando la strada. L'incidente è avvenuto in prossimità di una rotonda e in un punto in cui l'illuminazione è scarsa. Sul posto sono intervenute l'automedica e l'ambulanza della Croce Verde di Viareggio, ma per la poveretta, ormai, non c'era più niente da fare.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 179
Partono i lavori alla Terrazza della Repubblica: a darne notizia è il sindaco Giorgio Del Ghingaro tramite il suo profilo facebook. Una seconda fase che vedrà prima la realizzazione della nuova linea della fognatura bianca e poi la realizzazione della copertura, per un totale di 22mila metri quadrati di intervento.
Per quanto riguarda la fognatura, il cantiere parte in queste ore ed ha un importo totale pari a 45mila e 800euro.
Più complesso l’iter per la copertura, la cui realizzazione è stata inserita nel piano delle opere comunali per un importo complessivo di 3 milioni e 657mila euro: progetto già finanziato nel bilancio 2019. Il progetto definitivo, che ha ottenuto il parere favorevole all’impostazione generale da parte della Soprintendenza, è stato approvato, con delibera di Giunta, nel settembre scorso.
Ad ottobre è stato affidato l’incarico di progettazione e il professionista individuato ha elaborato il progetto esecutivo, approvato nei giorni scorsi. In attesa del nulla osta della Soprintendenza all’esecutivo, per la pubblicazione la gara d’appalto dei lavori.
«L’intervento alla Terrazza quindi, va avanti per la sua strada, al di là dei tanti discorsi» commenta il primo cittadino.
Si ricorderà infatti che i lavori alla terrazza hanno visto una prima fase con il rifacimento dei nuovi sottoservizi, dai cavi dell’illuminazione pubblica a quelli della fibra ottica, lungo il camminamento lato monte e per tutti i relativi collegamenti.
Sempre riguardo l’illuminazione sono stati sostituiti i 18 impianti, con 4 lampioni ognuno. Un intervento non semplice che ha visto prima l’abbattimento dei vecchi impianti e il conseguente smaltimento, poi il rifacimento di tutti i plinti sottostanti non più adeguati a sostenerne il peso, infine la sostituzione con i nuovi impianti architettonici.
E’ stato sistemato il verde, cambiati i motori dell’irrigazione, i pozzi e gli irrigatori stessi. E’ stata messa in funzione una seconda fontana e nei prossimi giorni inizierà la sistemazione anche della terza: la terrazza vedrà finalmente tutte le sue fontane in funzione, quella suggestiva vista mare di piazza Zara, e le tre che erano state interrate con estrema faciloneria solo per sopperire all’incuria.
«E’ un lavoro importante che attendeva da almeno 30 anni. Poi c’è chi tentenna, chi pontifica, chi aspetta da una vita e chi distrugge – conclude Del Ghingaro -. Noi costruiamo: parlano i fatti».