Cronaca
Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

Frane nel comune di Pietrasanta: variazione approvata solo con i voti della maggioranza
"Ogni consiglio comunale, in via prioritaria e, direi, come naturale che sia, guarda ai bisogni e al benessere del proprio territorio, facendo scelte e prendendo decisioni. Trovo vergognoso…

Scappa con trenta dosi tra cocaina e hascish: arrestato dalla polizia di Viareggio 29enne di origine marocchina
Arrestato dalla squadra volante del Commissariato di Viareggio un giovne di 29 anni, di origine marocchina che, insieme a un gruppo di extracomunitari, transitava in viale Capponi e…

Scomparsa giornalista Donatella Francesconi cordoglio amministrazione comunale e Villa Bertelli
L'Amministrazione comunale di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Francesconi, stimata giornalista de Il Tirreno.Nelle diverse occasioni in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 185
Nella giornata di ieri il personale della squadra anticrimine del commissariato di polizia di Viareggio ha tratto in arresto una cittadina cinese, Y. M., nata in Cina il 13.10.1981, per il reato di sfruttamento della prostituzione.
Tale arresto, effettuato in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Lucca dott. Silvestri, rappresenta la conclusione di un’attività di indagine condotta dagli uomini della polizia di Viareggio e coordinata dal P.M. dott. Aldo Ingangi sul centro massaggi cinese “Tuina”, sito in Viareggio via Nicola Pisano.
L’operazione nasce a seguito del servizio svolto il 3 aprile 2019 dal personale del commissariato congiuntamente a quello di polizia municipale di Viareggio e ASL Toscana Nord-Ovest, a seguito del quale sono stati chiusi per motivi igienico-sanitari i nove centri massaggi allora insistenti sul territorio viareggino.
Approfondimenti investigativi svolti nei giorni successivi dalla squadra anticrimine del commissariato, hanno poi fatto emergere il fondato sospetto che all’interno del centro di via Nicola Pisano si svolgesse attività di prostituzione.
È iniziata, pertanto, un’attività di monitoraggio del suddetto centro, mediante appostamenti e intercettazioni telefoniche, che ha permesso di constatare in modo inequivocabile che all’interno del centro giovani ragazze cinesi si prostituivano dietro la direzione della donna tratta in arresto.
Le dichiarazioni rese da numerosi clienti hanno permesso poi di confermare tale condotta criminosa.
I clienti, spesso incuriositi dai numerosi annunci web che lasciavano intendere in modo chiaro che all’interno del centro venissero praticate prestazioni sessuali, dopo aver preso contatti con la donna e pagato il corrispettivo, ricevevano la prestazione da parte di una delle ragazze all’interno del centro massaggi.
Grazie ai numerosi elementi probatori acquisiti, la donna è stata tratta in arresto con l’accusa di sfruttamento della prostituzione e condotta presso la casa circondariale di Solliciano (FI).
Il centro massaggi, infine, è stato posto sotto sequestro .
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 179
E' stata un'edizione memorabile, da tutti i punti di vista. Il Carnevaldarsena dei 50 anni ha vissuto cinque serate di folla, divertimento, buona cucina. Dopo la travolgente sfilata delle mascherate di venerdì sera, che ha schierato in via Coppino mille persone suddivise in 27 gruppi, il piacere di mascherarsi l'ha fatta da padrone anche nelle altre serate, fino alla chiusura di martedì, che ha visto i volontari soffiare sulle 50 candeline di una torta gelato offerta dalla gelateria Mirella.
In precedenza c'era stata la premiazione dell'8° trofeo "Beppe Bugia", per la maschera più spiritosa e irriverente del Baccanale. La giuria, formata da Gionata Francesconi, Guido Batori e dalla famiglia Donatelli ha premiato Marco Bemi, che ha riportato in Darsena la Robertona, personaggio mitico della Viareggio di una volta. A lui il trofeo in palio, realizzato da Agostino Veroni.
Al secondo posto, ex aequo, le maschere dello Schiacciasassi e Maina Gioia. Terzo premio agli Amici del Carnevale, presenti in via Coppino con il loro "Santa Monica" per tutte e cinque le serate.
Nel corso della premiazione di lunedì, condotta con la consueta spigliatezza da Stefano Pasquinucci, riconoscimenti sono andati anche ai rioni Croce Verde, Vecchia Viareggio e Marco Polo. Lo chef Cristiano Tomei è stato insignito del titolo di cavaliere della Repubblica di Darsena e ha ricevuto in dono uno dei 50 manifesti a tiratura limitata realizzati per iniziativa di David Bianchi. Stesso omaggio per Nanni Morescalchi, storico volontario del rione. La maglietta del cinquantenario è andata al capo cuoco della Trabaccolar Cooking, Vincenzo Biagi.
Il concorso addobbi folli è stato vinto dalla famiglia Pellungrini, che ha decorato magistralmente il proprio terrazzo in via Paolo Savi, aggiudicandosi il premio messo in palio dal negozio di cucine Lube Store di Viareggio: una lavatrice.
Infine, una notazione sullo spettacolo dei 50 anni del Carnevaldarsenasciò. Il polpo Mario Bindi ha versato un'offerta di 200 euro a vantaggio della Crea: "E' una piccola cosa perché tolte le spese non è rimasto altro, ma ci tenevamo".