Cronaca
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
Grossa nave cipriota alla deriva si schianta contro il pontile: paura a Marina di Massa
Per fortuna l’equipaggio sta bene ed è stato messo in salvo. Il mare mosso e il forte vento le cause dello schianto
I Cantori di Burlamacco di Susanna Altemura a l'InCanto dei rioni 2025
Conto alla rovescia per L'InCanto dei Rioni 2025! Il Festival dedicato ai Rioni di Viareggio torna in scena domenica 2…
Conto alla rovescia per il Carnevale di Viareggio, portatore di pace: l’8 febbraio il primo corso con Cristina D’Avena
La magia del Carnevale di Viareggio è di scena dall’8 febbraio al 4 marzo 2025. Un mese di spettacolo e divertimento, con parate, grandi eventi, feste, veglioni, concerti,…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 305
Prosegue il percorso all’interno delle articolazioni del comando provinciale dei carabinieri di Lucca ed oggi verrà illustrata la funzione delle Stazioni Carabinieri, comandi territoriali dell’Arma retti da Marescialli, con compiti di controllo del territorio, prevenzione e repressione dei reati in generale e polizia di prossimità.
LE STAZIONI CARABINIERI
Il modello organizzativo dell’Arma ha da sempre il suo fondamento nelle Stazioni che, con la loro diffusione capillare, (4.900 distribuite in tutta la penisola) i cui Comandanti lavorano, in sinergico legame con i Sindaci e gli altri protagonisti sul territorio, al servizio delle comunità locali anche nelle tante evenienze della protezione civile.
Il Comando Provinciale di Lucca conta 33 stazioni carabinieri – ove sono presenti da un minimo di 5 a un massimo di 17 militari - dislocate capillarmente nelle tre aree della provincia di Lucca: Piana, Versilia e Garfagnana.
In 24 dei 33 comuni della provincia, le stazioni rappresentano l’unico presidio di polizia a competenza generale.
Sia a Lucca (ove l’Arma è presente con ben sei stazioni carabinieri: Lucca, San Concordio, Borgo Giannotti, Ponte a Moriano, Nozzano e San Lorenzo a Vaccoli) che a Villa Basilica, comune della Garfagnana con il minor numero di abitanti ove è presente la Stazione Carabinieri, il compito è sempre lo stesso, ascoltare e fornire sicurezza alla comunità.
Nelle Stazioni carabinieri il cittadino non trova soltanto chi si occupa di intervenire per perseguire i reati che si verificano, ma trova anche e soprattutto chi è in grado, talvolta con un semplice consiglio, con un intervento bonario, di risolvere conflitti interpersonali o problemi legati alla convivenza tra singoli, ristabilendo la legalità, la coesione sociale ed il sereno svolgimento della vita civile.
Le Stazioni Carabinieri, presidi di accoglienza e di legalità, luoghi di rassicurazione e recepimento delle dinamiche sociali e del loro sviluppo, si affermano quotidianamente quali preziosi e imprescindibili capisaldi per garantire il bene comune. È grazie ad esse che l’Arma dei Carabinieri rappresenta “il presidio dei valori più alti della nostra comunità”, come indicato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
www.carabinieri.it
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 360
Dal 13 al 15 ottobre 2023 torna per la terza volta in Versilia il F.I.F. Fiera Internazionale Fuoristrada che invaderà pacificamente Viareggio e dove lungo il Viale Europa verrà allestita la zona espositiva (EXPO) e Massarosa dove all'interno dell'Offroad Park Versilia verrà allestita l'area EXP1 dove provare i 4x4.
Il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia apre le adesioni per le aziende Versiliesi che vogliono essere parte di questa manifestazione che in breve tempo è già diventata un appuntamento importante per gli appassionati del mondo dei fuoristrada e non solo, con un occhio di riguardo verso tutte le strutture ricettive come alberghi, B&B, campeggi ristoranti
I panorami unici della Versilia tornano ad essere gli scenari di questa terza edizione all'insegna delle 4 E ovvero dell'Esperienza, dell'Esposizione, dell'Eco-sostenibilità e dell'Esclusività.
Una manifestazione ad ingresso libero che coniuga la passione per i 4x4 alla bellezza della natura e del territorio.
"Squadra vincente non si cambia -dichiara Carlo Alberto Carrai presidente del Consorzio di Promozione Turistica della Versilia -abbiamo accolto con entusiasmo la rinnovata scelta della Federazione Italiana Fuoristrada nella Versilia verso i suoi territori e le sue eccellenze per l'organizzazione del nuovo Festival Internazionale del Fuoristrada, evento che è nato qui ed ogni anno cresce sia come interesse attrattivo, che come coinvolgimento di attività. Invito tutti gli operatori che sono interessati a farne parte - continua- anche come ospitalità o altro a contattarci o contattare direttamente la Federazione per capire come essere coinvolti al meglio. Il mio sogno - conclude- è che l'evento diventi della Versilia intera e come per il giro d'Italia nascano sinergie tra comuni e categorie per farlo crescere, noi lavoriamo per questo".
La Fiera Internazionale Fuoristrada farà della Versilia meta privilegiata per un massiccio numero di appassionati e le aziende cha aderiranno alla campagna e offriranno speciali pacchetti o servizi esclusivi pensati per i visitatori della fiera, potranno avere visibilità all'interno dei canali promozionali di questa importante manifestazione europea, un'occasione importante di promozione da non sottovalutare.