Anno XI 
Martedì 15 Aprile 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A. Versilia
09 Aprile 2025

Visite: 84

Con il ritorno della bella stagione, proseguono le attività dei cantieri aperti sul territorio comunale di Seravezza.
Questa mattina (mercoledì) il sindaco Lorenzo Alessandrini ha compiuto alcuni sopralluoghi in alcuni cantieri.

Ad Azzano vanno avanti gli interventi di riqualificazione, attraverso la realizzazione di una nuova pavimentazione, avviata nei mesi scorsi e finanziata con un contributo ministeriale e con risorse proprie. Al momento è in corso il rifacimento della piazzetta di Città: una volta completato questo cantiere, i lavori saranno estesi alle vie Città, Giorgi e Tarabella.


“Sono particolarmente contento di questo lavoro – ha affermato il sindaco Lorenzo Alessandrini – perché Azzano era l’unico paese della montagna che non aveva ancora ricevuto interventi di pavimentazione in pietra in alcun modo. Gli altri, quando per le fognature, quando per il metano o per l’acquedotto, avevano già avuto dei buoni interventi di riqualificazione. Voglio anche segnalare che presto proporrò l’intitolazione della piazzetta di Città al Cav Mario Amati, insegnante e uomo politico impegnato per il suo paese, che ha lasciato un ricordo indelebile nella popolazione”.

Altro cantiere è quello attivo nell'area di costruzione della nuova palestra, attigua all'edificio della storica scuola Frediani. Come noto, sono in corso gli interventi per la costruzione di un nuovo impianto sportivo, finanziato con i fondi del PNRR, e che rappresenterà un importante punto di riferimento non solo per gli studenti di ogni ordine e grado, ma anche per le associazioni e gli sportivi del territorio.


Come si ricorderà, nelle scorse settimane, a seguito delle copiose precipitazioni si era verificato uno smottamento che aveva arrecato alcuni danni al cantiere stesso, e che era stato causato dalle piogge e da una notevole venuta d’acqua sotterranea.
Stamani la verifica delle operazioni in corso per la messa in sicurezza e ripristino dell'area, con un sopralluogo del sindaco Lorenzo Alessandrini, dell'assessore all'ambiente Michele Silicani, del progettista della palestra Maurizio Gianassi e dei tecnici impegnati.

“Questo della palestra è un intervento risolutivo – commenta il sindaco – grazie alla realizzazione di terre armate a consolidamento dei terrazzamenti esistenti a monte della palestra, di muri in cemento armato per la protezione e, in particolare, di attente opere di regimazione delle acque nere e bianche, che vengono captate e convogliate in modo da non costituire più un problema per il versante”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie