Anno XI 
Domenica 13 Aprile 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
08 Aprile 2025

Visite: 111

La poesia è la protagonista dell'appuntamento del ciclo di incontri 'Scrittori e lettori a Villa Argentina', in programma l'11 aprile alle 16:30 in Sala Parenti. Sarà, infatti, il poeta Renato Gérard presenterà il suo ultimo lavoro 'Il canzoniere scordato', di cui dialogherà con Silvia Dolfi Antonio Mellone, nell'incontro curato da Promo-Terr-Associazione promozione sviluppo e territorio.

Renato Gérard nasce a Cerretoli di Castelnuovo di Garfagnana nel 1945. La sua famiglia si trasferisce dopo pochi mesi a Viarreggio, dove attualmente vive e lavora. Renato, pur essendo nato in Garfagnana, terra di origine della famiglia materna, ha sempre sentito il genetico richiamo del mare, elemento convissuto dai suoi bisnonni e trisnonni paterni di origine marsigliese.

Mettendo le radici sul litoriale di Viareggio, sente il salmastro come linfa divina e gode delle reminiscenze anarchiche che la sua famiglia difendeva.

Sin dall'adolescenza si accosta alla musica ed inizia il suo percorso artistico come giovanissimo cantautore negli anni '60. In quello stesso periodo inizia anche a dipingere e, nelle sue prime tele, riesce a trasmettere attraverso il colore quello spirito libero ed anarchico che da sempre lo contraddistingue.

Mescolando pittura e poesia assieme alle sue note musicali, continua ad esporre e a scrivere versi, presentando in successione diverse raccolte di liriche. Il binomio poesia e pittura è per Renato Gérard oramai inscindibile, alla ricerca continuna sulla tavolozza di quell'afflato poetico che, attraverso l'armonia e l'intensità delle liriche dei suoi libri, riesce a concedere.

L'ingresso è libero, fino al raggiungimento della capienza massima della Sala Parenti. 

Per informazioni si può telefonare allo 0584/1647600 o scrivere una mail aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Lutto in Versilia per la scomparsa dopo una malattia di Nicola Moriconi, noto avvocato e dirigente di Forza…

Indennità di frequenza, buoni pasto e rimborsi: scadono lunedì 14 aprile 2025 le iscrizioni al corso Bartender,…

Spazio disponibilie

Un "tagliando" per il piano operativo: la giunta comunale di Pietrasanta, nella riunione di venerdì, ha approvato l'avvio del…

Un evento "in partenariato" fra Comune di Pietrasanta e Ministero della Cultura per ricordare Luca Beatrice, il critico d'arte, saggista e direttore artistico…

Spazio disponibilie

Dopo il trionfale tour europeo che ha emozionato i teatri e le arene di Polonia, Romania, Bulgaria…

Taglio del nastro per il Casino delle guardie nel Parco archeo-urbano della Rupe di Corvaia, come primo passo sul cammino di recupero integrale della rocca medievale, della sentieristica e di quest'area di indubbio interesse storico e archeologico

"La recente rimozione dell'opera dello scultore Giovanni da Monreale "3", il bambino vestito d'azzurro, dalla stazione ferroviaria di…

Spazio disponibilie

Avanti tutta a Viareggio con i lavori per la nuova piscina. Ad affermarlo è il sindaco Giorgio Del Ghingaro, con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie