Cronaca
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 22 Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
Grossa nave cipriota alla deriva si schianta contro il pontile: paura a Marina di Massa
Per fortuna l’equipaggio sta bene ed è stato messo in salvo. Il mare mosso e il forte vento le cause dello schianto
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 305
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 373
Adriano e Margherita sul podio al concorso indetto dall'Università di Pisa. Due studenti del Liceo scientifico Barsanti e Matteucci si sono distinti al concorso Cirsec, comunicazione e creatività sui cambiamenti climatici, organizzato dal centro interdipartimentale di ricerca per lo studio degli effetti del cambiamento climatico dell'Ateneo pisano. In particolare Adriano Castellani, della classe 5C, ha conquistato il secondo posto nella sezione "narrativa", presentando un testo intitolato Postremo Canto; Margherita Zucchelli della 5D si è aggiudicata il terzo posto nella sezione "illustrazioni a tema", presentando un disegno sull'innalzamento del livello degli oceani. L'obiettivo del concorso scolastico era quello di stimolare e promuovere l'educazione alla consapevolezza ambientale grazie al talento artistico dei giovani. La giuria ha selezionato tre opere per ciascuna delle due categorie in gara. Gli studenti saranno premiati con l'iscrizione gratuita per l'anno accademico 2023-2024 a un qualsiasi corso di laurea dell'Università di Pisa. La cerimonia di premiazione si terrà lunedì 5 giugno sulla piattaforma Teams.
- Galleria: