Cronaca
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 22 Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
Grossa nave cipriota alla deriva si schianta contro il pontile: paura a Marina di Massa
Per fortuna l’equipaggio sta bene ed è stato messo in salvo. Il mare mosso e il forte vento le cause dello schianto
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 402
Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio, nel pomeriggio di ieri è stato effettuato a Viareggio un nuovo servizio straordinario, con il concorso delle pattuglie del reparto prevenzione crimine di Firenze della polizia di stato.
Nel corso delle attività di controllo, che hanno portato all’identificazione di 34 persone, sei delle quali con precedenti penali, è stato individuato e arrestato un cittadino argentino di 38 anni, nei confronti del quale è emerso un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dal tribunale di Bolzano per delle truffe commesse in territorio alto atesino, per cui l’uomo è stato condotto presso la casa circondariale di Lucca dove sconterà una pena di 7 mesi.
Inoltre, durante la consueta perlustrazione della Pineta di Ponente, è stato anche indagato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti un cittadino marocchino di 21 anni, O.N., già conosciuto alle forze dell’ordine, in quanto al controllo, avvenuto mentre l’uomo stava accedendo all’interno della pineta, è stato trovato in possesso di 21,8 grammi di hashish oltre che di 95 euro in banconote di piccolo taglio, denaro di cui non ha saputo giustificare la provenienza.
Infine è stato ritrovato un ciclomotore che era stato rubato a una studentessa il 18 maggio; la ragazza lo aveva parcheggiato fuori dalla scuola che frequenta a Viareggio ma, all’uscita, non lo aveva più trovato; ne è rientrata in possesso ieri sera quando il personale del commissariato, dopo averlo individuato nel centro cittadino, glielo ha restituito.
Controlli antidroga nella Pineta di Ponente: sequestrati oltre 150 grammi di stupefacenti e 220 euro
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 419
Nella serata di ieri è stato effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio interforze, durante il quale gli uomini del commissariato di Viareggio, con la collaborazione del reparto prevenzione crimine di Firenze, dei carabinieri, della guardia di finanza, di un'unità cinofila antidroga della polizia di stato e la copertura aera di un elicottero del ROAN della guardia di finanza di Livorno, sezione aerea di Pisa, hanno setacciato la Pineta di Ponente, rinvenendo quantità di stupefacenti e denaro che erano stati seppelliti in attesa di poter essere smerciate; sono stati infatti sequestrati a carico di ignoti 72 grammi di cocaina, 85 grammi di hashish e la somma di 220 euro in banconote.
L’attività, mirata al contrasto dei reati predatori, quali furti e rapine e dei fenomeni di consumo e spaccio di sostanze stupefacenti, con particolare attenzione ai comuni di Viareggio, Camaiore e Massarosa ha portato inoltre ad un massiccio controllo di persone, molte delle quali con precedenti penali, e a vari posti di controllo.
Anche l’arresto avvenuto all’alba di ieri da parte della Polizia di Stato ed effettuato a carico di un extracomunitario intento a far man bassa dell’incasso di alcune giostrine all’interno di un’edicola della passeggiata di Viareggio, è figlio dell’attenzione posta in essere dagli operatori di Polizia nel contrastare l’illegalità diffusa.
Le Forze dell’Ordine hanno evidentemente alzato la guardia accrescendo i servizi in previsione della stagione estiva e la Polizia di Stato ha ribadito nuovamente l'importanza del coinvolgimento dei cittadini nell'azione di prevenzione, invitando la popolazione ad adottare comportamenti attenti e responsabili per proteggere il proprio patrimonio e segnalare qualsiasi sospetto.
- Galleria: