Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 418
Un video omaggio, dalla durata di 10 minuti, per celebrare le maestranze artigianali di Pietrasanta che hanno scritto l'identità artistica della città: sarà presentato domenica 23 aprile, alle 11, presso la rinnovata sala dell'Annunziata "Gli artigiani a Pietrasanta", un progetto culturale sostenuto dall'amministrazione comunale per promuovere nel mondo laboratori, fonderie e botteghe che hanno contribuito a eleggere la "Piccola Atene" della Versilia come uno dei centri internazionali più importanti per la lavorazione artistica.
Le immagini, raccolte in 22 fra laboratori di marmo, ceramica, bronzo e mosaico della città, pongono l'attenzione sull'importanza della manualità che contraddistingue da sempre il lavoro artigiano, senza tralasciare l'uso di macchinari di ultima generazione. Uno sguardo verso il futuro che rende, però, omaggio al lavoro manuale e a quella maestria che garantisce alle opere l'originalità e l'unicità che nessuna macchina al mondo può imitare. Si vedranno, infatti, gli artigiani impegnati nella lavorazione della materia, gli attrezzi da lavoro, molti volti conosciuti ma anche tanti giovani all'opera per apprendere tecniche e segreti che hanno fatto la storia e che, soprattutto, faranno il futuro di Pietrasanta.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 489
Piano&Voce è il titolo del concerto di Paolo Vallesi in programma mercoledì (26 aprile) alle ore 21.15 alle Scuderie Granducali di Seravezza.
Un concerto particolare che vedrà l'artista sul palco con il suo pianoforte, accompagnato dal polistrumentista Marco Colavecchio e con alcuni ospiti legati al territorio della Versilia, tra cui la cantautrice ed amica Giulia Mutti con la quale Paolo ha già collaborato più volte in passato.
Il concerto riproporrà i più importanti brani dell'artista ma sarà anche un omaggio a tutti quei cantautori che lo hanno ispirato, come Dalla, Baglioni, Battisti e Fossati.
Nel corso della serata è previsto anche un omaggio ad una persona molto cara a Vallesi e alla Versilia, ovvero il compositore, paroliere e produttore Giancarlo Bigazzi scomparso nel 2012.
Un concerto dove si ascolterà musica, ma dove si potrà cantare tutti insieme, per una serata allo stesso tempo intima e corale.
Per info e acquisto biglietti: Segreteria Fondazione Terre Medicee, tel. 0584 756046, WhatsApp 338 5741081, email