Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 8233
Mistero sulla morte improvvisa, avvenuta nella tarda serata di ieri, di Roberto Frassi, 58 anni, imprenditore e titolare di una delle più famose agenzie immobiliari di Viareggio, la RE/MAX. L'uomo, ormai privo di vita, è stato trovato all'interno della sua attività in via Aurelia sud da un addetto alle pulizie che ha immediatamente dato l'allarme. Sul posto, oltre al personale medico che non ha potuto fare altro che constatare il decesso, anche i carabinieri che stanno procedendo con le indagini per cercare di capire che cosa sia accaduto. Roberto Frassi era nato a Pisa, ma risiedeva, ormai, da anni a Viareggio con la moglie anche lei impegnata nell'attività immobiliare.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 628
Si infrange contro il muro della maggioranza la possibilità, l’opportunità, di conferire la cittadinanza onoraria di Viareggio al professor Paolo Toni. «Il consulente che ha supportato la Procura della Repubblica in tutte le indagini per la strage ferroviaria del 29 giugno 2009» spiega Tiziano Nicoletti, consigliere comunale e presidente di Spazio Progressista. «Questo conferimento – prosegue – poteva essere il simbolo del riconoscimento per l’intero gruppo di persone che per anni, per quattordici anni, ha lavorato affinché venisse fatta luce su quanto successo quella drammatica notte».
Per questa ragione il consigliere Nicoletti ha portato la richiesta, attraverso una mozione da presentare all’approvazione del prossimo consiglio comunale, all’attenzione dalla commissione capigruppo. «I capigruppo di maggioranza presenti, però, hanno votato in maniera contraria, bocciando questa richiesta. Quindi – spiega Nicoletti – non verrà conferita la cittadinanza onoraria al professor Paolo Toni. Un uomo che ha dato dimostrazione di stupenda correttezza, professionalità e preparazione».
«Sono profondamente amareggiato, e disarmato – prosegue il consigliere –. Questa poteva essere l’occasione per riavvicinare l’amministrazione comunale ai familiari delle vittime. Ma soprattutto un momento nel quale la città riconosceva l’onore ad un gruppo di persone che ha lavorato per la verità. E invece è stato tutto vanificato».
«Quando affronto questo tema – conclude Nicoletti – ho sempre il timore che qualcuno pensi che io voglia strumentalizzare il mio ruolo di avvocato di parte civile nel processo della strage per altri fini. Ma chi mi conosce sa che non è così. E anche questa volta sono rimasto deluso. Non potremo concedere la cittadinanza onoraria al professor Toni, un uomo straordinario. Ma invito comunque tutti a conoscerlo per capire quanto ha fatto affinché Viareggio e i familiari delle vittime potessero ottenere verità e dunque giustizia».