Cronaca
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 905
Comincia con questa intervista esclusiva alla vedova di Gianfranco Funari la collaborazione di Michele Belfiore, blogger e autore di diversi scoop giornalistici, alle Gazzette.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 478
Ultimo giorno di Carnevale. Indiscutibilmente la cosa più importante di questo corso è la classifica finale, ma ridurre tutto a quella manciata di minuti elettrizzanti è assai limitativo. La giornata è iniziata presto visto che oggi è a tutti gli effetti il compleanno del carnevale di Viareggio, che venne festeggiato la prima volta, proprio il 25 febbraio.
All’epoca le carrozze sfilarono lungo la via Regia e quest’oggi, Burlamacco e Ondina, sono saliti in cima alla torre Matilde, per celebrare, con un simbolico lancio di coriandoli quel fatidico giorno di 150 anni fa.
Il meteo è stato inclemente, con una pioggerellina fitta fitta, molto english stile, che a tratti ha regalato veri e proprio momenti di pioggia.
Ma è l’ultimo corso e l’unica cosa che lo potrebbe fermare è una libecciata.
Incuranti del tempo anche questo sabato c’è stata un’affluenza incredibile. Alberghi tutti pieni e viali affollati.
Mentre Burlamacco e Ondina lanciavano i coriandoli dalla torre Matilde, in piazza Margherita si ritrovava la banda della pace per un flash mob contro la guerra.
Ad attendere in piazza Mazzini lo scoppio del cannone, la fanfara della polizia di stato a cavallo che ha suonato quattro brani.
Inutile dire che i cavalli hanno avuto il loro effetto sul pubblico, il fascino tutto particolare di questi bianchi quadrupedi ha fatto dimenticare la pioggia.
Bellissima iniziativa allo scoppio del cannone, l’orangemob.
Una nuvola di coriandoli arancioni per promuovere una società basata sul rispetto e la non violenza sulle donne. Una iniziativa a cui si associa il carnevale di Nizza che come Viareggio celebra 150 di vita in questo 2023. L’iniziativa vede collaborare il carnevale di Viareggio, la commissione pari opportunità della provincia di Lucca, la regione Toscana con l’innovativo progetto “La toscana delle donne,ed è possibile grazie alla collaborazione di Assocarta, fondazione cassa di risparmio di Lucca, Favini e Karnival coriandoli. L’iniziativa è stata promossa anche da tre Centri Antiviolenza della Provincia di Lucca: “L’Una per l’altra” di Viareggio, “Non ti scordar di te” Valle del Serchio, “Luna a Lucca”, dall’USL Toscana Nordovest, che con il codice rosa rappresenta uno dei nodi fondamentali della rete anti-violenza provinciale, dall’ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Lucca, dalla commissione pari opportunità’ della regione Toscana e dalla fondazione Kennedy. Distribuiti dagli spalti pacchi di coriandoli arancioni, al terzo scoppio del cannone la piazza Mazzini è diventata una vera e propria nuvola arancione.
Il corso si è svolto con quell’energia che caratterizza il finale delle cose belle che uno non vuole che finiscano. Per alcuni è un addio come per Fabrizio Galli, che lascia spazio alla figlia in questa nuova avventura nella seconda categoria. Per altri un arrivederci, come nel caso del cantante Luca Bassanese, icona del carro dei Lebigre Roger, che il prossimo anno non sarà presente per motivi di lavoro. Difficile immaginare un carro dei Lebigre senza Bassanese, ma purtroppo il cantante ha annunciato questa difficile decisione tra le lacrime di tutti.
Si continuerà a parlare di questo carnevale, in positivo e in negativo, come è tipico di Viareggio, ma quello che verrà ricordato era la voglia di tornare a fare festa.
Alcune delle cose che verranno ricordate di questo carnevale sono:
Salù, il cane del carro di Allegrucci. E’ entrato nel cuore di tutti e è stato amato senza trovare opposizione.
I rioni. Mancavano talmente tanto che ogni singolo attimo è impresso nella memoria di tutti coloro che vi hanno partecipato.
La contestazione contro le bande militari fatta con una banda della pace. Un’iniziativa collaterale che ha portato in piazza, in maniera artistica un pensiero e un’opposizione, nel perfetto stile satirico e allegorico del carnevale.
I coriandoli dei Burlamatti. La carretta dei Burlamatti è riuscita a lanciare una quantità costante di coriandoli impressionante e anche quest’anno merita essere ricordata.
L’incredibile ballerino sordo, sul carro del Tomei. L’angelo bianco accanto al volto di Pulcinella che ha definito con la sua eleganza la parola meraviglioso.
L’assenza della croce verde e della misericordia. Uno dei nei di questa splendida annata.
La nuova tendenza creata da M2O e la scia di adolescenti. Positivo o negativo? Contrastanti i pareri, di fatto ogni corso dietro al carro alla rovescia c’era un codazzo sempre più lungo.
La richiesta di matrimonio di Roberto Vannucci alla sua compagna.
I baci, gli abbracci, gli sguardi, ma quelli sono personali di ogni partecipante e pertanto non descrivibili.
L’ultima immagine che questa semplice pennivendola vuole portare con se è una coppia accanto alla mascherata di Libero Maggini, poco prima dello scoppio del cannone. Lei cieca. Lui l’ha accompagnata accanto al volto della regina e mentre tutti scattavano fotografie, lui le ha appoggiato la mano lungo i lineamenti di cartapesta, imprimendo nella mente di lei la più bella fotografia possibile.
Perché il carnevale di Viareggio è prima di tutto questo: emozione.
- Galleria: