Cronaca
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 657
Questa mattina Torre del Lago ha dato il benvenuto al nuovo anno con il tuffo in mare.
Non è esattamente una tradizione, ma aspira sicuramente a diventarla, il tuffo in mare del primo dell’anno in molte città è una ricorrenza attesa e quest’anno anche Torre del Lago ha deciso di inaugurare questo evento nella speranza che diventi un appuntamento fisso.
Molte le persone accorse sulla spiaggia accanto al bagno Stella e molti gli intrepidi che si sono lanciati a corsa nelle acque invernali.
Il clima è stato accondiscendente, regalando una mattinata calda, con un timido sole tra le nuvole e il mare, tranquillo, ha accolto i 97 tuffatori con gentilezza.
L’iniziativa è partita su richiesta di alcuni nostri cittadini è stata organizzata dalla confraternità della misericordia di Torre del Lago Puccini, in collaborazione con il comune di Viareggio, la capitaneria di porto di Viareggio, l’associazione carneval Puccini e il supporto dell’associazione medici volontari versiliesi di Torre del Lago.
Molti i look particolari e estrosi. Da corone di peperoncini a cuffie di fiori anni ottanta, costumi a righe stile anni venti, il tuffo del primo dell’anno è stato caratterizzato da quel tocco bizzarro e carnevalesco che non poteva non mancare.
Tantissimi anche i cani, molti dei quali si sono tuffati insieme ai proprietari con un’energia e un’allegria decisamente contagiosi.
Presente sulla spiaggia la maschera simbolo del carnevale di Torre del Lago, gambe di merlo, al quale è stato dato il compito di scandire il countdown per la corsa in mare.
Nell’attesa del nulla osta della capitaneria di porto, hanno parlato l’assessore Meciani e il presidente del carnevale Puccini, Alberto Pardini, che subito dopo il suo discorso si è unito alla folla di tuffatori. Aspettando lungo la linea di partenza, saltellando per riscaldarsi, i tuffatori hanno intonato il cha cha cha dei coltellacci, creando un’atmosfera divertente e regalando un tocco di amorevole campanilismo.
Presi dall’euforia, dopo il primo tuffo, in molti sono rientrati più volte in mare. Sorrisi, allegria e un’organizzazione impeccabile da parte della misericordia di Torre del Lago, che ha accolto i tuffatori sia prima che dopo il tuffo, offrendo dolci e bevande.
Un inizio di anno piacevole e divertente, dove il pensiero comune è sicuramente la possibilità di fare il bis il prossimo anno con ancora più persone. Un rito diventa tradizione dopo qualche anno che si ripete e questa è sicuramente la speranza della maggior parte dei partecipanti a questa mattinata.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 581
Si chiama Marta Vichi l'ultima nata nel 2022. La bambina, figlia di Valeria Cardini e Marco Vichi, è venuta alla luce alle ore 22.26 all'ospedale Versilia di sabato 31 dicembre
Felicitazioni ai genitori da parte di tutta la redazione delle Gazzette.
- Galleria: