Cronaca
Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Prosegue il percorso di sviluppo del Piano strategico della costa Apuo-Versiliese, il progetto promosso dal…
![Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord](/img/400x70/e/presidenti-693ce2a8.jpg)
Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il…
![Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari](/img/400x70/1/viadelmare-9b517a91.jpg)
Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio
Importante operazione di salvataggio nella notte fra martedì e mercoledì a Viareggio, dove i carabinieri sono intervenuti per soccorrere un uomo che stava manifestando la volontà di compiere…
![Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio](/img/400x70/c/carabinierinotte678x381-e5c068d8.jpg)
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
![Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile](/img/400x70/a/foto1presidentedirettorerosanicartacets-c5ac7241.jpg)
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
![Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista](/img/400x70/a/lagodiporta6-094d9381.jpg)
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
![Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi](/img/400x70/0/lavoriviareggio-e5ce4e7f.jpg)
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
![Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio](/img/400x70/3/cristinadavena2-c32d63e7.jpg)
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
![Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta](/img/400x70/b/dd753672cdd74bc79f2e48ee15db5d62-18e1437f.jpg)
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
![Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura](/img/400x70/6/57da3630c6c153c9450c44da5074e17a-7280f786.jpg)
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
![Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi](/img/400x70/a/federicodelvolgo-3fb1de41.jpg)
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 572
"In primis - afferma Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega - voglio complimentarmi con gli inquirenti e le Forze dell'Ordine per la brillante operazione anti-camorra condotta in Versilia ed a Viareggio in particolare."
"Purtroppo - prosegue il consigliere - tutto ciò testimonia, per l'ennesima volta, come la criminalità organizzata sia sempre più radicata in Toscana, come segnalato a più riprese dalle relazioni della Dia."
"Noi, come Lega di Viareggio - precisa il consigliere - avevamo lanciato l'allarme già quattro anni orsono, proprio sulla scorta di dichiarazioni preoccupate che provenivano dal tessuto economico, dagli imprenditori noti e conosciuti del nostro territorio, dai rappresentanti delle categorie rese agli organi di stampa e che io stesso portai all'attenzione dell'allora Ministro dell'Interno Matteo Salvini che intervenne sul tema, ma l'amministrazione comunale, con in testa il sindaco Del Ghingaro, aveva, improvvidamente, respinto al mittente ogni nostra preoccupazione, minimizzando i tanti episodi raccontati direttamente da coloro che operano nell'ambito delle varie attivita'."
"Attenzione - ricorda Baldini - il tema della presenza di criminalita' organizzata a Viareggio ed in Versilia abbiamo continuato a monitorarlo, portandolo, costantemente, sul tavolo dei Prefetti di Lucca che si sono susseguiti nella nostra provincia ed intervenendo in numerose iniziative che si sono svolte a Viareggio sul tema. Purtroppo la Versilia, è una terra ricca ed e' appetibile da chi opera nel mondo delle organizzazioni mafiose, lo abbiamo imparato sin dagli anni '90, quando la zona fu teatro di una vera e propria guerra di mafia fra due clan, con morti e condanne all'ergastolo, ma anche in seguito vi sono stati sequestri di attività commerciali di grande notorietà, vi sono state operazioni di polizia nell'ambito del porto, abbiamo scoperto che il nostro comprensorio e' crocevia di personaggi "illustri" delle associazioni criminali."
"Ci auguriamo, dunque - insiste il rappresentante della Lega - che, ora, stante la maxi-operazione antidroga, si capisca(meglio tardi che mai...) come la città tirrenica non sia, ahinoi, immune da questo tipo di delinquenza "specializzata" e che chi governa Viareggio, finalmente, prenda atto di questa grave criticità adoperandosi con gli strumenti a disposizione, affinché l'allerta sia massima.
Di recente, proprio incontrando il Prefetto di Lucca insieme a tutto il nostro Gruppo Consiliare ed al Responsabile Enti Locali della Lega di Viareggio, abbiamo ricevuto assicurazioni circa il fatto che tale tema sia all'ordine del giorno del rappresentante del Governo e la brillante operazione messa a segno ne è la conferma. Per quanto ci riguarda continueremo in questa direzione per garantire al meglio famiglie ed imprese dal pericolo delle infiltrazioni".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 249
La solidarietà e la partecipazione a una battaglia di civiltà vengono anche da un colpo di forbice. La Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca ha, infatti, voluto aderire alla campagna a sostegno delle donne iraniane che ha preso il via dopo il tragico episodio che ha visto protagonista una ragazza di 22 anni, Mahsa Amini, morta a Teheran dopo essere stata arrestata dalla polizia in quanto non indossava il velo in modo corretto e lasciava intravedere i capelli.
Nei giorni scorsi, al termine della riunione, le partecipanti hanno tagliato una ciocca del propri capelli e l'hanno fermata con un nastro rosa.
La presidente, dottoressa Piera Banti ha, quindi, raccolto tutte le ciocche in una busta e queste saranno adesso inviate all'Ambasciata iraniana, come segno di adesione alla lotta delle donne del Paese mediorientale.
"Comprendiamo che il nostro sia solo un piccolo gesto – afferma la presidente Banti – ma è proprio dai piccoli gesti che possono nascere le grandi rivoluzioni sociali. Questo è il senso della nostra partecipazione: noi ci siamo e siamo al fianco delle donne iraniane in questo difficile ma cruciale momento. Siamo convinte che dobbiamo far sentire la nostra vicinanza alle donne iraniane, far comprendere loro che non sono sole e che possono far sì che episodi come quello che ha visto Mahsa perdere la vita non si ripetano più".