Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 457
La polizia di Viareggio ha tratto in arresto N.S., pluripregiudicato 30enne marocchino, dando esecuzione ad un mandato di cattura per il reato di spaccio di stupefacenti emesso dalla procura della repubblica presso il tribunale di Lucca.
Nello specifico, nel tardo pomeriggio di ieri, gli agenti della squadra anticrimine del commissariato hanno individuato il soggetto alla stazione ferroviaria di Viareggio, mentre era in procinto di lasciare la città. L'uomo – che risulta gravato da numerosi precedenti penali – dovrà rimanere nel carcere di Massa Marittima per due anni e due mesi.
Oltre a ciò, nel dicembre 2021, N.S. era stato identificato quale autore di un'aggressione ai danni di un connazionale nei pressi del bar "Oriente Express" di Viareggio. In quell'occasione, per futili motivi, aveva colpito al volto con una bottiglia di vetro rotta il rivale, causandogli lesioni.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 2063
Vi ricordate le pesanti e obsolete biciclette arancioni parcheggiate davanti alla stazione? Installate nel 2007 lentamente hanno fatto il loro tempo, ma nei primi anni avevano riscontrato una buona risposta da parte della popolazione. Il Bike Sharing con BicinCittà è una sorta di upgrade di quel vecchio progetto.
Innanzitutto non c’è bisogno di riportare la bicicletta nel punto dove si è presa, ma basta riportarla in uno dei parcheggi indicati. Le biciclette sono sia tradizionali che a pedalata assistita.
È cambiato proprio il modo di immaginare gli spostamenti all’interno della città, offrendo infatti gratuitamente i primi 30 minuti, sono pensate per un utilizzo più veloce.
Per iscriversi basta andare sul sito della mover, dove ci sono tutte le informazioni. L’abbonamento si può fare sia tramite un app oppure alla vecchia maniera, richiedendo alla mover una tessera.
Per i primi iscritti ci sarà una super promozione.
A raccontare il nuovo progetto il vice sindaco Valter Alberici, che con questa iniziativa dimostra ancora una volta una bella sensibilità verso salute e ambiente.
Presente anche il comandante della polizia municipale Iva Pagnie Gianluca Pin, direttore commerciale BicinCittà
L’amministratore delegato della mover, la signora Placida Canozzi ha espresso il piacere di ampliare questo progetto e coinvolgere anche tutta la passeggiata di Lido di Camaiore, creando così un turismo “lento”, molto pro-nature. Le bici non hanno un limite di chilometraggio, ma essendo tracciate tramite tessera o app, dovrebbero subire meno atti vandalici, cosa che purtroppo è successo in passato per le vecchie biciclette.
Cinque le stazioni attivate, aperte 24 h su 24, 60 i mezzi acquistati, 45 tradizionali e 15 a pedalata assistita e in ogni postazione saranno presenti 2 bici elettriche e 3 tradizionali , alla stazione ferroviaria invece 4 elettriche e 6 tradizionali.
Il progetto è stato possibile, grazie alla ditta BicinCittà Italia srl, era presente Marco Giuffone “ è un progetto che sta prendendo piede, siamo presenti in più di 100 comuni. In toscana siamo già nei principali capoluoghi”. Parcheggiata accanto alle biciclette, una bici assistita con cassone da carico anteriore che servirà per la manutenzione delle attrezzature, fa nascere spontaneamente un’idea relativamente al turismo cinofilo che sta sempre di più prendendo piede. Chiedendo al signor Giuffone se questa è una possibilità risponde “ stiamo pensando a dei servizi di cargo by sharing. Il nostro sistema è brevettato per le forme, per la staffa di ancoraggio, per la ricarica, pertanto possiamo dotare anche altri mezzi. Ad oggi un cargo by sharing in Italia non esiste ancora, noi stiamo valutando anche questa possibilità e speriamo di essere i primi”.
- Galleria: