Cronaca
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 34
C’è chi sporziona, chi impacchetta, chi consegna a chi sta aspettando pazientemente in coda. In tutto 16 persone, unite in una sorta di “catena di montaggio della solidarietà”, per garantire anche alle famiglie in difficoltà i festeggiamenti dell’Epifania, attraverso la preparazione e distribuzione di 290 pasti da asporto. I numeri raccontano bene la giornata della Befana vissuta dalla Croce Verde P.A. Lucca, che ha fatto dono a più di 100 nuclei familiari di pasti caldi completi (comprensivi di antipasto, primo, secondo e dolce) consegnati presso la sede di viale Castracani o, in caso di impossibilità del ritiro, recapitati a domicilio.
“L’andamento del contagio non ci ha permesso di organizzare il pranzo in presenza presso la nostra nuova sede in via Romana, come avevamo previsto in un primo momento - commenta Daniele Massimo Borella, presidente della Croce Verde P.A. Lucca - ma tenevamo troppo a questa iniziativa: così, non ci siamo fatti scoraggiare e l’abbiamo volta in chiave ‘delivery’, distribuendo i pasti a chi si è presentato presso la nostra sede o consegnandoli a domicilio, per chi non poteva muoversi. Ci tengo a ringraziare tutte le volontarie e i volontari che hanno reso possibile questo momento: ancora una volta hanno dimostrato tutto il loro valore, consentendo di celebrare una giornata di festa a chi è più in difficoltà”.
L’evento è stato reso possibile anche grazie al supporto di Karté, che ha donato il packaging necessario, della pasticceria Stella, fondamentale per la preparazione del cibo, nonché di benefattori privati che sostengono l'Associazione.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 61
L’organizzazione del Festival di Burlamacco, verificata l'attuale situazione sanitaria a livello nazionale e le norme vigenti in materia di profilassi contro il COVID-19, ritengono che non ci siano le condizioni per predisporre e svolgere lo spettacolo nella modalità e con lo spirito che il Movimento dei Carnevalari desidera e che tutti hanno imparato a conoscere.
Alla luce di ciò è stato deciso che le due serate finali del Festival di Burlamacco 2022 sono rinviate a data da destinarsi.
Il Movimento dei Carnevalari farà in modo che esse si svolgano il prima possibile, compatibilmente con la necessità di portare in scena uno spettacolo partecipato, allegro e sicuro.
Appena decise le nuove date del Festival di Burlamacco 2022 e accertata la disponibilità della sede, l’organizzazione comunicherà tempestivamente attraverso i propri canali social e sul portale www.carnevalari.it.