Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 505
A Viareggio le mimose sono state collocate nel Parco della Memoria di via Ponchielli. In rappresentanza del Comune sono intervenuti Sandra Mei, assessore alle Politiche Culturali ed Educative e il Consigliere David Zappelli.
A Lido di Camaiore nell'area di Bussola Domani e nell'area verde dietro alla sede della Croce Verde, alla presenza del Vicesindaco del Comune di Camaiore Marcello Pierucci sono state piantumate due mimose e, in collaborazione con le iniziative dello stesso Comune, il Soroptimist Club Viareggio – Versilia è stato anche presente alla messa a dimora di una mimosa in Piazza Fazzi a Capezzano. Alla cerimonia erano presenti il Vicesindaco Pierucci, Gloria d'Alessandro Consigliera Delegata alla Promozione delle Pari Opportunità e Federico Fazzi, figlio del Dott. Fazzi a cui è intitolata la piazza.
A Massarosa, in Piazza Martiri di Nassriya e in piazza Martiri della Sassaia sono stati piantati ancora due alberelli di mimosa in ciascuna piazza alla presenza delle autorità comunali: Vicesindaco Damasco Rosi, Assessora alle Pari opportunità Alberta Puccetti, Assessore alla Cultura e Ambente Francesco Mauro, le Consigliere Michela Sargentini e Silvia Barsotti. Erano presenti le Associazioni Fratres di Quiesa, AIPD e il Sig. Paolo Vitali.
A Pietrasanta nella piazzetta intitolata a Madre Teresa di Calcutta e alla presenza dell'assessore con delega per le Pari opportunità e Ambiente Tatiana Gliori, del Vicepresidente del Consiglio Comunale Antonio Tognini sono state messe a dimora le ultime due piante di mimosa.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 646
E' stato investito dal treno, insieme al cane che aveva con sé, alla stazione ferroviaria di Torre del Lago Puccini in via Dante Alighieri.
Ha perso la vita così un uomo ieri sera, intorno alle 20.20. Sul posto è intervenuta immediatamente l'automedica, ma, ormai, non c'era più niente da fare.
I rilievi sono stati affidati alla polizia che è giunta sul luogo della tragedia per effettuare gli accertamenti del caso. Da un primo riscontro, pare si sia trattato di un fatto accidentale.
Notizia in aggiornamento