Cronaca
Il Parco Alpi Apuane ottiene la Carta Europa del turismo sostenibile
Il verdetto era già noto, ma nei giorni scorsi il certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette è arrivato ufficialmente, accompagnato da una lettera di congratulazioni…
Alla scoperta di Lago di Porta e Ronchi Poveromo: successo per l’iniziativa ambientalista
Hanno avuto successo le due iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale delle Zone Umide dalle associazioni ambientaliste fra Lago di Porta e Ronchi-Poveromo. La prima, promossa da…
Viareggio, conclusi i lavori di asfaltatura in via Savi
Si concludono i lavori di asfaltatura di via Paolo Savi, nel quartiere della Darsena, nel tratto tra via Menini e via dei Pescatori. Ad annunciarlo con soddisfazione…
Daje Cristina: decine di migliaia di visualizzazioni sui social per la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio
Oltre 33 mila visualizzazioni su Youtube, altre migliaia sulle pagine social di Cristina D’Avena. Vola letteralmente “Tutto il Carnevale che c’è”, la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio…
Metadepurazione, dal corpo all’anima: il percorso ideato dalla Naturopata Valentina Parissi per purificare il corpo e l’anima quando la medicina tradizionale non basta
“Metadepurazione- Dal corpo all’anima”: così si chiama il percorso offerto dalla naturopata Valentina Parissi, con sede nel comune di Capannori, che con la sua esperienza venticinquennale aiuta altre donne a curare il proprio corpo e le proprie emozioni, quando ogni altro approccio sembra cadere nel nulla
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 88
Il Rotary Club Viareggio Versilia ha inteso affrontare uno dei temi internazionali di questa annata, ovvero il problema dello spopolamento degli alveari, mettendone in risalto la rilevanza sostenendo, al contempo, il progetto di apicoltura sociale condotto dall'Associazione "L'Uovo di Colombo" di Viareggio.
L'Associazione ha così confezionato per il Club un centinaio di cestini, sintesi del lavoro svolto nei laboratori dell'Associazione stessa, contenenti un vasetto di miele millefiori, una candela di cera d'api, un sacchetto di semi melliferi, un set di due pezzi di pellicola alimentare biologica ed un contenitore in feltro ispirato al mondo delle api.
Tutti i laboratori sono stati impegnati nella preparazione di queste originali confezioni che i soci del Club hanno avuto il privilegio di scambiarsi come dono di Natale.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 32
Antonella, questo il nome della donna che cerca, disperatamente, un tetto e quattro mura dove poter stare con i suoi amici a quattro zampe.
Antonella, pietrasantina docche, ha avuto una vita tutt’altro che semplice e nonostante le sfide non siano mai mancate ne è sopraggiunta un’altra, la peggiore: lo sfratto.
Ebbene sì, Antonella a fine gennaio sarà costretta ad abbandonare lo sgabuzzino, perchè di questo si tratta, nel quale ha vissuto tutta una vita pagando, peraltro, l’affitto dovuto. La piccola ed umile dimora, che inizialmente non aveva nemmeno porte e finestre, è stata trasformata, proprio da Antonella, in una casa accogliente e comunque abitabile dove poter vivere con il suo Diablo, un pastore tedesco, i suoi quattro gatti ed il suo compagno.
Il proprietario della casa ha, però, deciso di sfrattare Antonella, insieme a tutta la sua famiglia, senza alcun valido motivo ed è per questo che, non appena termineranno le feste natalizie, rimarranno per strada.
‘’Non ho alcuna intenzione di abbandonare i miei amici a quattro zampe, sono tutta la mia famiglia - dichiara Antonella - purtroppo ho bisogno di una casa che abbia, quanto meno, un piccolo giardino per poter far respirare i miei gatti ed il mio cane, non posso rinchiuderli in un appartamento. A tutto questo si aggiunge anche il fatto che la maggior parte delle case che, fino ad ora, ho trovato hanno affitti altissimi e tutte le altre non accettano i miei animali. A costo di dover vivere, per tutta la vita, nel mio furgone la mia famiglia non verrà mai abbandonata; perchè in fondo si tratta proprio di questo, della mia famiglia - prosegue Antonella - sia per me che per il mio compagno, Diablo ed i quattro gatti sono nostri figli e non li abbandoneremo mai. Spero solo che con questo appello qualche buona anima possa offrirmi una piccola abitazione, dotata di uno spazio aperto, dove poter vivere, chiaramente pagando l’affitto e rispettando ogni clausola di un eventuale contratto’’.
Una donna affidabile, che ha sempre lavorato e che, oltretutto, si prende anche cura del padre ormai anziano ha bisogno di aiuto poichè le case comunali sono attualmente tutte occupate.
Nel caso qualcuno avesse una piccola dimora da poter affittare contatti il seguente numero di telefono: 3341931402.