Cronaca
Lotta all’erosione costiera sul versante Apuo Versiliese, Baldini: “Una priorità assoluta”
"Come avevo già avuto modo di affermare nel corso del mio intervento durante l'incontro pubblico tenutosi a Villa Bertelli un mese fa, condivido appieno quanto hanno detto i…

Pietrasanta, presentato in commissione il nuovo piano unico dell’arenile
Si è svolta nel pomeriggio di

Trasporta alimenti surgelati a temperature fuori legge: camionista stangato dalla polizia
La polizia di Viareggio ha multato un autotrasportatore che portava surgelati destinati alla ristorazione a temperature superiori alle norme. L’uomo, un cittadino italiano di 61 anni residente a…

Il Carducci di Viareggio partecipa alla Notte nazionale del liceo classico col tema Mare Nostrum
Il…
Spaccio nei boschi di Retignano, blitz dei carabinieri
I carabinieri di Seravezza, coadiuvati dai militari del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Viareggio e con l’ausilio di un’unità cinofila del nucleo carabinieri di Pisa San…

Risse e disordini, il questore chiude per 15 giorni un noto locale notturno di Marina di Pietrasanta
Chiuso per 15 giorni un noto locale notturno di Marina di Pietrasanta. Ad imporre il momentaneo stop è stato un provvedimento del Questore di Lucca Edgardo Giobbi, su…

Viareggio, spacciatore al Piazzone cerca di sfuggire alla polizia: arrestato
Gli agenti del commissariato di Viareggio nella serata di lunedì 31 marzo hanno arrestato un viareggino di 27 anni trovato in possesso di alcune dosi di hashish ed…

La polizia di Viareggio ha arrestato un'algerina di 50 anni condannata per furto
La polizia di Viareggio ha arrestato una cittadina algerina di 50 anni condannata per furto. La donna dovrà scontare una pena di 6 mesi di carcere. Nel primo…

Dal 25 aprile al 14 settembre: il Festival Musica sulle Apuane prepara un'estate da record
Musica sulle Apuane, il Festival in quota organizzato dal Cai di Massa Sez. “E.Biagi” con la collaborazione di varie sezioni Cai della Toscana e del Parco Regionale delle…

Ipotesi moschea a Viareggio, i Giovani Democratici replicano alla Lega: “La Costituzione sancisce libertà di culto”
Dopo l’intervento del consigliere regionale e del segretario di Viareggio della Lega, Massimiliano Baldini e Maria Pacchini, sull’ipotesi che venga realizzata una nuova moschea nelle vicinanze della Torre…

Maurizio Cosci del gruppo fotografico versiliese vince il 'Premio Pierotti 2025' del Carnevaldarsena
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 104
È Maurizio Cosci, presidente del Gruppo Fotografico Versiliese, il vincitore del premio di fotografia “Riccardo Pierotti”, organizzato ormai da molti anni dal Carnevaldarsena per ricordare la figura di Riccardo Pierotti, volontario storico del Rione e appassionato fotografo, scomparso prematuramente nel marzo del 2011. Cosci, esperto fotoamatore, ha conquistato la giuria presieduta da Simone Pierotti, figlio di Riccardo e noto giornalista, con un’immagine fresca e spontanea, che comunica la spensieratezza e la voglia di divertimento caratteristiche del Rione Darsena. La semplice cerimonia di premiazione, la consegna di una targa, si è svolta nella sede del Carnevaldarsena, in via Paolo Savi. Nella foto 1, da sinistra: il vincitore Maurizio Cosci, il presidente di giuria Simone Pierotti e il presidente dell’Associazione Carnevaldarsena, Massimiliano Pagni.
- Galleria:
A Villa Paolina il secondo incontro per 'Primavera umanistica 2025' con il professor Alberto Casadei
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 103
Dopo il successo del primo incontro con il prof. Gianluca Fulvetti, il “Galilei-Artiglio” concede il bis con un nome di peso della critica letteraria: martedì 18 marzo, alle ore 15:30, presso la prestigiosa sede di Villa Paolina (via Machiavelli, 2) a Viareggio si terrà la conferenza Il libro della memoria in Dante e in altri autori tra Medioevo e Rinascimento, a cura del prof. Alberto Casadei, dell’Università di Pisa. L’evento, ad ingresso gratuito e aperto alla cittadinanza, rientra nel ciclo di incontri Primavera umanistica, organizzato dall’I.I.S. Galilei-Artiglio con il patrocinio di Comune di Viareggio, Provincia di Lucca e LIDUP (Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa).
“Anche quest’anno abbiamo il piacere di ospitare Alberto Casadei - spiega la professoressa Isabella Morabito, responsabile del progetto - il professore garantisce una continuità con i pomeriggi danteschi che il nostro istituto ha organizzato per diverso tempo. Inoltre, sarà un modo per celebrare il padre della lingua italiana, cui è dedicato il Dantedì, la giornata del 25 marzo. Nonostante i numerosi impegni, Casadei si è reso disponibile e per questo invito tutta la cittadinanza a godere di questo momento di alta cultura”.
IL RELATORE. Alberto Casadei è nato a Forlì nel 1963. Si è laureato e specializzato in Letteratura italiana presso la Scuola Normale Superiore e l’Università di Pisa, dove attualmente insegna come professore ordinario. Ha pubblicato numerosi lavori sulla letteratura italiana del Cinquecento e del Novecento e diversi contributi riguardanti la materia dantesca. Sul versante della didattica, ha lavorato a manuali per corsi universitari e istituti secondari di secondo grado. Casadei è anche autore di testi narrativi vincitori di numerosi premi.