Cronaca
«Massarosa tradita: PNRR sprecato, soldi pubblici sperperati e famiglie prese in giro»
I consiglieri di opposizione di Massarosa Bertolaccini, Lucchesi, Morelli e Cima attaccano: "L'amministrazione Barsotti ha fatto perdere credibilità al Comune". I consiglieri di opposizione Bertolaccini e Lucchesi, lanciano…

Camaiore e Massarosa, Riusandolo" compie un anno: i risultati del Centro di Riuso a 12 mesi dall'apertura
Il Centro di Riuso ha compiuto un anno di attività. Nato dalla sinergia tra Comune di Camaiore e Comunale di Massarosa, "Riusandolo" è un nuovo e innovativo polo dedicato alla…

Marina di Pietrasanta, "Toy Story" alla Versiliana dei Piccoli con laboratorio e cinema sotto le stelle
Un pomeriggio tra creatività e cinema, una serata all’aria aperta sotto il segno della fantasia. È quanto promette, per l’appuntamento di martedì 22 luglio, "La Versiliana dei Piccoli",…

Forte dei Marmi, Premio Nardini 2025 al gruppo di amici 'Sulle Ali dell'Amicizia'
Premio Nardini 2025 al gruppo di amici "SULLE ALI DELL'AMICIZIA". Un gruppo unito da un legame profondo che, spinto da un'amicizia autentica,…

Scompare il professore Edoardo Boncinelli, noto scienziato e socio onorario della Croce Verde di Lucca
La Croce Verde di Lucca annuncia la scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di chaira fama e a cui era molto legata. La Croce Verde fa sapere: "Con…

Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca a Palermo, alla fiaccolata in ricordo di Borsellino
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

Grave incidente sulle Apuane, alpinista cade e batte la testa. Interviene Pegaso 3
Complesso intervento per i tecnici della stazione di Querceta questo pomeriggio nella zona del monte Corchia. Una cordata di…

Forte dei Marmi, potenziale sversamento inquinante nel fosso Spera: interviene il Consorzio di Bonifica
Intervento urgente questa mattina da parte del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, in sinergia con il Comune di Forte dei Marmi, per contenere un potenziale sversamento inquinante all'interno…

«Massarosa, il Comune precettato a pagare 1 milione di interessi di mora»
"L'amministrazione Barsotti è 'precettata a pagare' 1 milione circa di interessi moratori, un debito fuori bilancio. Probabilmente è già attivo l’iter di…

Scivola nell'Orrido di Botri e si procura un trauma al ginocchio: soccorso con Pegaso
La stazione di Lucca è stata attivata alle 13, 20 di venerdì 18 luglio per un intervento all’ Orrido di Botri. Un uomo di nazionalità tedesca di 69…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 142
Il colonnello Walter Mazzei lascia il comando del nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Lucca, per raggiungere la città di Imperia, ove assumerà, in virtù della recente promozione, il nuovo e prestigioso incarico di comandante provinciale.
L’Ufficiale, durante i tre anni di intenso lavoro trascorsi al reparto lucchese, si è occupato di importanti indagini in materia di infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto economico, reati contro la pubblica amministrazione, riciclaggio e bancarotta fraudolenta, collaborando proficuamente con la Procura della Repubblica di Lucca e la Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze.
Gli subentra il Tenente Colonnello Lorenzo Vanella il quale dopo avere ricoperto incarichi di comando di Reparti Territoriali a Genova, Brescia e Pontedera, negli ultimi 6 anni ha prestato servizio alla sede di Firenze, come Comandante della I Sezione Verifiche Complesse del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Firenze e, in ultimo, alla sede di Trapani, come Comandante del Gruppo Territoriale.
Il Ten. Col. Vanella è laureato in Economia ed in Giurisprudenza, è coniugato ed ha un figlio.
Il Comandante Provinciale, Col. Massimo Mazzone, ha salutato e ringraziato il Colonnello Mazzei per gli importanti risultati di servizio conseguiti durante la sua permanenza a Lucca, formulando i suoi migliori auspici al Tenente Colonnello Vanella per il comando appena assunto.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 180
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso oggi (giovedì 24 settembre) un'allerta meteo di colore arancio a causa di abbondanti piogge e temporali e colpi di vento previsti nel corso delle prossime ore in tutta la Toscana e quindi anche sulla provincia di Lucca.
L'allerta arancio è articolata in modo multiforme: dalle 18.00 di oggi alle 3.00 di domani, venerdì 25 settembre, per rischio idrogeologico sul reticolo idraulico minore e per temporali forti su gran parte del territorio provinciale: zone S1, S2, S3, e V corrispondenti, rispettivamente, al bacino del Serchio-Garfagnana-Lima, al bacino del Serchio di Lucca, al Serchio costa e alla Versilia.
Per la zona A4 (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio) l'allerta è sempre di livello arancio ma scatta dalle 21.00 di stasera fino alle 8.00 di domani, venerdì.
L'allerta arancio per vento forte è indicata sul nostro territorio provinciale solo per la zona S3 (Serchio costa) dalle 13 alle 20 di venerdì 25 settembre.
Sempre la zona S3 (Serchio costa) ossia la zona di Viareggio è indicata per l'allerta meteo arancio per mareggiate dalle 13 di venerdì alle 20 di sabato 26 settembre.
Le previsioni meteo del Lamma riferiscono di un deciso peggioramento delle condizioni atmosferiche dal pomeriggio di oggi (giovedì) con piogge, rovesci e temporali sparsi in rapido avvicinamento dalla costa fino alle zone interne della Toscana. I fenomeni saranno accentuati in serata e nottata. Cumulati massimi fino a molto elevati sul nord-ovest, in particolari sui rilievi, fino ad elevati altrove.
Per ogni ulteriore informazione e per gli aggiornamenti della situazione: www.cfr.toscana.it e