Cronaca
"Arte: dal 19 luglio a Viareggio mostra dedicata a disabilità sensoriali"
Anche le opere d'arte devono essere accessibili alle persone con disabilità, abbattendo le barriere sensoriali che oggi impediscono a una fetta di popolazione di godere dei capolavori…

Appello a donare il sangue nel periodo estivo da parte della direttrice del Centro trasfusionale del "Versilia" Raffaelli
Lido di Camaiore - Un appello a recarsi a donare il sangue in questo periodo estivo, attraverso le associazioni di volontariato distribuite in maniera capillare sul territorio oppure…

Stazzema celebra il dialetto versiliese: A veglio del sabato al Lencio Meo
Sabato 19 luglio, si terrà il primo "A veglio del sabato al Lencio Meo". Il tema sarà il dialetto versiliese. Le letture dei racconti e delle poesie saranno…

Al "Falcone e Borsellino" il ricordo della strage di via D'Amelio
Sabato 19 luglio, giorno del 33° anniversario della strage di via D'Amelio, l'amministrazione comunale di Pietrasanta ricorderà il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta (Agostino Catalano, Emanuela Loi – prima donna della Polizia…

Viareggio senza pace, ladri in azione in uno stabilimento della passeggiata
VIAREGGIO - Uno dei due è stato pescato con le mani nel sacco. A poche ore dei fatti di sangue di qualche giorno fa si è verificato un nuovo episodio…

Premio Letterario Camaiore, a Widad Nabi il Premio Internazionale
CAMAIORE - Il Premio Letterario Camaiore – “Francesco Belluomini” continua ad annunciare i premi collaterali dell’edizione 2025. La Giuria Tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da…

Temporali su Viareggio e Versilia, emessa allerta arancione
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana - a causa dell'atteso peggioramento delle condizioni atmosferiche – ha emesso un'allerta meteo di colore…

Marina di Pietrasanta, il caso Garlasco a Spazio Incontri Il Caffè della Versiliana
In uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, immersi nella quiete e nella bellezza senza tempo del parco della Versiliana, si terrà un nuovo appuntamento del calendario…

Viareggio, 'Molla tutto e vivi i tuoi sogni': Antonino Bove presenta BAU - Contenitore di cultura contemporanea
VIAREGGIO - L'arte di Antonino Bove, scultore e pittore viareggino, si esalta sulla terrazza più bella della Versilia. Sul tema dell'arte e…

Elisabetta Giovannetti va in pensione, il ringraziamento dei suoi colleghi e di tutta l'Azienda
Martedì 8 luglio 2025 è stato l’ultimo giorno di lavoro per Elisabetta Giovannetti, medico che per tanti anni ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per tutto il gruppo…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 152
Un incidente con più auto coinvolte si è verificato nel tardo pomeriggio a Viareggio nei pressi dell'Esselunga in via Martidi di Belfiore, zona non nuova ad incidenti. Secondo le informazioni che ci sono giunte i mezzi coinvolti sono due: un camioncino bianco ed una SUV di colore nero.
A subire i maggiori danni il camioncino bianco che ha subito ingenti danni nella parte frontale del mezzo. Sul mezzo presenti anche i vigili urbani per i rilievi di Rito.
Foto: wwww.matteomoriconi.com
Notizia in aggiornamento
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 170
AS.I.A. USB e Brigata Mutuo Sociale per l'Abitare ancora in prima linea nella sua battaglia sull'emergenza abitativa a Viareggio.
"Ieri - spiegano -, Mercoledì 8 luglio alle ore 19, ci siamo recati, al quartiere Lenci al Varignano, per sanzionare una casa ERP chiusa dal 5 settembre del 2017 quando il nipote dell'assegnatario, Vannucci Pilade, riconsegnò le chiavi. Abbiamo, inoltre, svolto un volantinaggio nel quartiere.
La presenza di troppe case case ERP murate e non riassegnate in città è una cosa scandalosa. Per questo motivo abbiamo lanciato una campagna, dove invitiamo i cittadini a segnalarci le case murate. Potete inviarci una email a
A Viareggio l'emergenza abitativa non accenna a diminuire, le liste di attesa per le assegnazioni delle case popolari sono lunghe, ed è vergognoso che ci siano persone senza casa e case sena persone. Le responsabilità principali sono di ERP e dell'attuale amministrazione comunale, in particolar modo dell'assessore al sociale Gabriele Tomei".