Cronaca
"Arte: dal 19 luglio a Viareggio mostra dedicata a disabilità sensoriali"
Anche le opere d'arte devono essere accessibili alle persone con disabilità, abbattendo le barriere sensoriali che oggi impediscono a una fetta di popolazione di godere dei capolavori…

Appello a donare il sangue nel periodo estivo da parte della direttrice del Centro trasfusionale del "Versilia" Raffaelli
Lido di Camaiore - Un appello a recarsi a donare il sangue in questo periodo estivo, attraverso le associazioni di volontariato distribuite in maniera capillare sul territorio oppure…

Stazzema celebra il dialetto versiliese: A veglio del sabato al Lencio Meo
Sabato 19 luglio, si terrà il primo "A veglio del sabato al Lencio Meo". Il tema sarà il dialetto versiliese. Le letture dei racconti e delle poesie saranno…

Al "Falcone e Borsellino" il ricordo della strage di via D'Amelio
Sabato 19 luglio, giorno del 33° anniversario della strage di via D'Amelio, l'amministrazione comunale di Pietrasanta ricorderà il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta (Agostino Catalano, Emanuela Loi – prima donna della Polizia…

Viareggio senza pace, ladri in azione in uno stabilimento della passeggiata
VIAREGGIO - Uno dei due è stato pescato con le mani nel sacco. A poche ore dei fatti di sangue di qualche giorno fa si è verificato un nuovo episodio…

Premio Letterario Camaiore, a Widad Nabi il Premio Internazionale
CAMAIORE - Il Premio Letterario Camaiore – “Francesco Belluomini” continua ad annunciare i premi collaterali dell’edizione 2025. La Giuria Tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da…

Temporali su Viareggio e Versilia, emessa allerta arancione
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana - a causa dell'atteso peggioramento delle condizioni atmosferiche – ha emesso un'allerta meteo di colore…

Marina di Pietrasanta, il caso Garlasco a Spazio Incontri Il Caffè della Versiliana
In uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, immersi nella quiete e nella bellezza senza tempo del parco della Versiliana, si terrà un nuovo appuntamento del calendario…

Viareggio, 'Molla tutto e vivi i tuoi sogni': Antonino Bove presenta BAU - Contenitore di cultura contemporanea
VIAREGGIO - L'arte di Antonino Bove, scultore e pittore viareggino, si esalta sulla terrazza più bella della Versilia. Sul tema dell'arte e…

Elisabetta Giovannetti va in pensione, il ringraziamento dei suoi colleghi e di tutta l'Azienda
Martedì 8 luglio 2025 è stato l’ultimo giorno di lavoro per Elisabetta Giovannetti, medico che per tanti anni ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per tutto il gruppo…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 147
Individuato un cluster di Covid-19 a Viareggio. Si tratta di 8 persone di origine bengalese, residenti a Viareggio appartenenti a due nuclei familiari, oltre a 4 ospiti.
Il contagio sarebbe partito da uno degli ospiti proveniente da Dakka e atterrato a Roma, la settimana scorsa. La segnalazione è giunta alla ASL dalla Regione Toscana attraverso del Ministero della Salute.
Ad oggi sono risultate positive al Covid-19, 10 persone di queste 1 è ricoverata nel reparto di malattie infettive di Livorno, le sue condizioni sono buone, gli altri 9 sono stati trasferiti in albergo sanitario, altri 2 sono risultati negativi e stanno trascorrendo la quarantena a domicilio.
L’igiene e sanità pubblica della ASL Toscana nord ovest sta completando l’indagine epidemiologica per verificare quali sono stati i contatti lavorativi stretti e mettere in atto così tutte le azioni necessarie per contrastare l’espandersi del contagio.
Non è stata necessaria l’ordinanza del sindaco di Viareggio perché tutte e 9 le persone hanno accettato spontaneamente la soluzione dell’albergo sanitario.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 140
Il club Viareggio-Versilia Host ha voluto donare al pronto soccorso pediatrico dell'ospedale Versilia una consistente donazione di diverse migliaia di euro per le esigenze immediate dei piccoli pazienti che giungono al pronto soccorso con particolare riferimento all'acquisto di un particolare monitor specificatamente dedicato alla prima infanzia
"E' stato possibile" dichiara il Presidente del Club Viareggio Versilia host" raccogliere questa consistente somma grazie alla bella iniziativa che i Lyons stanno portando avanti con gli amici della Burlamacca 81' per sostenere la gloriosa tradizione della Canzonetta viareggina. Come noto una parte dell'incasso ogni anno + donato dai Lions alle realtà locali. E quest'anno, anche considerando la pandemia di Covid, i Lions hanno deciso di indirizzare i propri investimenti nel settore sanitario".
Il Pronto Soccorso Pediatrico gestisce l'emergenza-urgenza sia di ordine medico-chirurgico che traumatologico per l'età da
0-16 anni. Un servizio di emergenza-urgenza pediatrica che è garantito 24 ore /24 e 365 giorni all'anno. Una importante realtà gestisce mediamente l'incredibile numero di oltre 16.000 visite l'anno.
L'assegno è stato consegnato nelle mani del primario di Pediatria il Dr. Luigi Gagliardi. Un cordiale ringraziamento è anche vento dal responsabile del pronto soccorso pediatrico Luca Luporini.
Nella foto: il momento della consegna del assegno da parte del presidente cacciatori nelle mani del Dr. Luigi Gagliardi