Cronaca
"Arte: dal 19 luglio a Viareggio mostra dedicata a disabilità sensoriali"
Anche le opere d'arte devono essere accessibili alle persone con disabilità, abbattendo le barriere sensoriali che oggi impediscono a una fetta di popolazione di godere dei capolavori…

Appello a donare il sangue nel periodo estivo da parte della direttrice del Centro trasfusionale del "Versilia" Raffaelli
Lido di Camaiore - Un appello a recarsi a donare il sangue in questo periodo estivo, attraverso le associazioni di volontariato distribuite in maniera capillare sul territorio oppure…

Stazzema celebra il dialetto versiliese: A veglio del sabato al Lencio Meo
Sabato 19 luglio, si terrà il primo "A veglio del sabato al Lencio Meo". Il tema sarà il dialetto versiliese. Le letture dei racconti e delle poesie saranno…

Al "Falcone e Borsellino" il ricordo della strage di via D'Amelio
Sabato 19 luglio, giorno del 33° anniversario della strage di via D'Amelio, l'amministrazione comunale di Pietrasanta ricorderà il magistrato Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta (Agostino Catalano, Emanuela Loi – prima donna della Polizia…

Viareggio senza pace, ladri in azione in uno stabilimento della passeggiata
VIAREGGIO - Uno dei due è stato pescato con le mani nel sacco. A poche ore dei fatti di sangue di qualche giorno fa si è verificato un nuovo episodio…

Premio Letterario Camaiore, a Widad Nabi il Premio Internazionale
CAMAIORE - Il Premio Letterario Camaiore – “Francesco Belluomini” continua ad annunciare i premi collaterali dell’edizione 2025. La Giuria Tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da…

Temporali su Viareggio e Versilia, emessa allerta arancione
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana - a causa dell'atteso peggioramento delle condizioni atmosferiche – ha emesso un'allerta meteo di colore…

Marina di Pietrasanta, il caso Garlasco a Spazio Incontri Il Caffè della Versiliana
In uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, immersi nella quiete e nella bellezza senza tempo del parco della Versiliana, si terrà un nuovo appuntamento del calendario…

Viareggio, 'Molla tutto e vivi i tuoi sogni': Antonino Bove presenta BAU - Contenitore di cultura contemporanea
VIAREGGIO - L'arte di Antonino Bove, scultore e pittore viareggino, si esalta sulla terrazza più bella della Versilia. Sul tema dell'arte e…

Elisabetta Giovannetti va in pensione, il ringraziamento dei suoi colleghi e di tutta l'Azienda
Martedì 8 luglio 2025 è stato l’ultimo giorno di lavoro per Elisabetta Giovannetti, medico che per tanti anni ha rappresentato un punto di riferimento prezioso per tutto il gruppo…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 139
Gli operatori del commissariato di polizia di Viareggio hanno individuato uno degli autori del furto avvenuto nella palestra dello stabilimento balneare “Balena” a Viareggio, recuperando parte della refurtiva.
Non poteva passare inosservato il giovane che alle prime luci dell’alba stava trasportando lungo il molo di Viareggio, una grossa ed ingombrante cassa acustica.
Notato dai poliziotti è stato subito controllato.
Il ragazzo, ancora minorenne ma già connotato da un discreto curriculum criminale, alle domande pressanti dei poliziotti, è entrato in contraddizione insospettendoli ancora di più, pertanto è stato accompagnato in Commissariato.
Dopo pochi accertamenti è stato individuato il luogo da dove era stata rubata la cassa.
Si tratta della palestra del “Bagno Balena” dove sono stati rubati anche i soldi del fondo cassa, un computer portatile ed una bicicletta.
Probabilmente altri complici erano riusciti a dileguarsi più velocemente proprio perché il resto della refurtiva era sicuramente più facile da trasportare.
Il ragazzo, un pisano di 17 anni, è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Firenze, mentre il proprietario è ritornato in possesso di una parte del maltolto.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 331
Sono più di 52 mila i nuovi casi di Coronavirus registrati oggi negli Stati Uniti. Un'emergenza epocale che ha portato il presidente Trump a blindare parte del Paese. Già, peccato che per qualche strano motivo c'è chi è riuscito a fuggire per non rinunciare a po' di sole italiano. Tra i tanti una famiglia proveniente da Los Angeles, arrivata a Marina di Pietrasanta nella notte tra mercoledì e giovedì.
Dopo aver affittato una macchina a Fiumicino - luogo in cui nessuno si è interessato di chiedere loro informazioni personali - si sono recati sul litorale versiliese per trascorrere qui i prossimi due mesi. Preoccupante non è solo l'arrivo di queste sei persone, ma la mancanza di controlli, di esami e tamponi che se sono stati assenti per loro sicuramente non sono stati eseguiti in altre occasioni, probabilmente per "quieto vivere vacanziero" - chissà. Il caso in questione interessa una famiglia soltanto, è vero, ma non è isolato, non sono i soli ad aver agito in questo modo. Comitive di avventori americani sono stati notati nei giorni scorsi in un noto ristorante del centro di Pietrasanta in completa assenza di mascherine e distanza di sicurezza.
"L'estate ucciderà il virus" ripetevamo come mantra fino a qualche mese fa. Sicuramente, dati gli ultimi avvenimenti e gli atteggiamenti della gente, la maggior parte delle persone deve aver preso per buona questa nozione ormai smentita da tempo.
CB