Cronaca
Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

Erosione, il presidente del Parco di San Rossore: “Nuovo sabbiodotto di Viareggio, occasione per riequilibrare le nostre spiagge”
“Come già avevo messo in evidenza in una lettera ed in un intervento nel marzo 2024 e come ribadito recentemente dall'associazione La città ecologica, sarebbe importante che almeno una parte…

Lega navale italiana, il presidente nazionale Donato Marzano incontra la sezione di Viareggio
Il Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana in visita alla Sezione viareggina, è stato ospitato nelle sale del Club Nautico Versilia, a riprova della sinergia fra i due sodalizi. Sabato, invece, successo di pubblico per i due i relatori intervenuti al Museo della Marineria

Obbligo di bagnini già da maggio, Cna: “Ordinanza da rivedere”
Cna Lucca e Cna Massa-Carrara spingono per ottenere provvedimenti sostenibili

Auto travolge donna a piedi a Città Giardino: è grave
Grave incidente nel tardo pomeriggio di sabato a Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, poco dopo le 19 un’auto ha investito una donna di 57 anni…

Aggredito e rapinato in pieno giorno da un balordo nel suo bar di via Fratti: Giovanni Maggini ferito in modo grave
Non si placa a Viareggio l’emergenza sicurezza: l’ultimo, grave episodio in ordine di tempo arriva da via Fratti di fianco alla pineta di Ponente, dove il titolare del…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 172
Il 1 febbraio decadono i componenti della Commissione Locale per il Paesaggio, organo che esprime parere obbligatorio ai fini del rilascio dell’Autorizzazione Paesaggistica: visto che i componenti della Commissione possono essere nominati una sola volta nello stesso territorio, il Comune di Viareggio ha indetto una selezione pubblica per curricula per la nomina dei tre componenti della Commissione, scelti tra gli esperti “con particolare, pluriennale e qualificata esperienza nella tutela del paesaggio”.
«Un organo importantissimo per la tutela e la valorizzazione del paesaggio del Comune di Viareggio – commenta l’assessore Federico Pierucci -. Invitiamo i tanti professionisti esperti del territorio in particolare, che hanno i requisiti necessari a presentare domanda e a mettersi a disposizione per questo importante incarico».
Possono essere nominati i professori e i ricercatori universitari di ruolo nelle materie storiche, artistiche, architettoniche, paesaggistiche, urbanistiche e agronomiche; professionisti che siano o siano stati iscritti agli albi professionali con particolare, pluriennale e qualificata esperienza in materia di tutela del paesaggio, progettazione architettonica e‐urbana, di pianificazione territoriale e progettazione del territorio, in materia agronomo-forestale o in materia geologica, muniti di diploma di laurea specialistica o equivalente attinente alle medesime materie; dipendenti dello Stato e di Enti pubblici, anche in quiescenza, che siano stati responsabili, per un periodo non inferiore a cinque anni, di una struttura organizzativa della pubblica amministrazione con competenze su temi attinenti al paesaggio.
La domanda indirizzata al Comune di Viareggio, deve essere redatta in carta libera e firmata dall’aspirante, conformemente allo schema fac-simile disponibile sul sito web del Comune di Viareggio. Può essere consegnata, entro 15 giorni, a mano direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune, oppure inviata con posta raccomandata A/R, corriere o tramite posta elettronica certificata. Sul plico contenente la candidatura deve essere riportata la dicitura “Candidatura Commissione Locale per il Paesaggio”.
Ai membri della commissione, che restano in carica per cinque anni, è corrisposto un gettone, a titolo di rimborso forfettario per la partecipazione alle sedute.
Sono incompatibili i soggetti che, per legge, in rappresentanza di altre amministrazioni, devono esprimersi, anche in sede di controllo, sulle stesse pratiche su cui è tenuta ad esprimersi la Commissione Locale per il paesaggio.
Per tutta la durata del mandato, i membri della Commissione nonché i tecnici ad essi legati in associazione professionale non possono svolgere attività professionale che riguardi la tipologia di atti in materia edilizia ed urbanistica di competenza del Comune di Viareggio, fatta salva comunque la conclusione degli adempimenti riferiti ad eventuali incarichi assunti precedentemente alla nomina. Non possono far parte della Commissione per il Paesaggio i consiglieri comunali, i membri della Giunta ed i dipendenti dell’Amministrazione Comunale, nonché i residenti nel territorio comunale.
Copia del bando e dello schema di domanda resterà pubblicata per 30 giorni all’Albo Pretorio del Comune di Viareggio e disponibile on-line sul sito internet www.comune.viareggio.lu.it
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 180
La notte di sabato 19 gennaio un cittadino brasiliano è stato vittima di una violenta rapina ad opera di cinque individui di origine magrebina nella darsena viareggina. Nei giorni immediatamente successivi al fatto, gli uomini del commissariato di polizia di Viareggio hanno individuato e denunciato tre degli autori per il reato di rapina aggravata in concorso.
Nella giornata di ieri anche un quarto componente della banda è stato identificato e denunciato all’autorità giudiziaria per il medesimo reato: si tratta di un giovane cittadino marocchino di 18 anni, già conosciuto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio.
Sono in corso ulteriori indagini al fine di identificare il quinto ed ultimo componente del gruppo.