Cronaca
Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

Frane nel comune di Pietrasanta: variazione approvata solo con i voti della maggioranza
"Ogni consiglio comunale, in via prioritaria e, direi, come naturale che sia, guarda ai bisogni e al benessere del proprio territorio, facendo scelte e prendendo decisioni. Trovo vergognoso…

Scappa con trenta dosi tra cocaina e hascish: arrestato dalla polizia di Viareggio 29enne di origine marocchina
Arrestato dalla squadra volante del Commissariato di Viareggio un giovne di 29 anni, di origine marocchina che, insieme a un gruppo di extracomunitari, transitava in viale Capponi e…

Scomparsa giornalista Donatella Francesconi cordoglio amministrazione comunale e Villa Bertelli
L'Amministrazione comunale di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Francesconi, stimata giornalista de Il Tirreno.Nelle diverse occasioni in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 189
Nella notte la sala operativa del commissariato di Viareggio è stata allertata per un tentativo di furto ai danni di un ristorante in Darsena. La Volante si è recata sul posto e, dopo aver constatato la porta divelta del locale ed un vetro spaccato, ha raccolto una serie di elementi per l’individuazione dei soggetti responsabili del tentativo di furto.
Nell’immediatezza è stata fatta un’accurata ricerca che ha permesso ai poliziotti di bloccare ed identificare uno dei due responsabili. Quest’ultimo, E.S.K, tunisino senza fissa dimora di 37 anni, con numerosi precedenti di polizia, è stato accompagnato al commissariato, fotosegnalato e tratto in arresto per tentato furto aggravato. Lo stesso sarà processato con rito direttissimo questa mattina.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 166
I giganti di cartapesta hanno sfilato sui viali a mare emozionando le tante famiglie presenti lungo il circuito da quando il sole si stava spegnendo nel mare per lasciare spazio alla notte e alle luci artificiali. Un corso che ha avuto una buona risposta da parte dei viareggini che non sono mancati, anzi hanno colto l'occasione per poter visionare le costruzioni da vicino, con le coreografie, le illuminazioni e la magia del tramonto. Un giovedì diverso per la città del carnevale, dove tutti coloro che hanno i coriandoli nel sangue si sono riversati, dopo il lavoro, a sostenere i propri artisti, nel loro splendore, un corso dove i bambini potevano giocare liberi ed emozionarsi per il ruggito di una tigre, per l'arrivo di Greta o vedere tanti topolini ballare il Charleston prima di imbracciare le bandiere rosse. Vedere il carnevale con gli occhi di un bambino, con quell'insostituibile stupore che ti prende e non ti lascia più fino a quando il carro, nella sua maestosità di movimenti, non è transitato lasciando la voglia di ricominciare. Questo è lo spirito del carnevale di Viareggio, una manifestazione popolare che vuole stupire grazie alla gara serrata tra i maestri artigiani che ogni volta danno il meglio di loro, che anche se sembrano burberi e distaccati in realtà sono la vera anima del carnevale, coloro che danno la carica a questa manifestazione e che la traghettano, ogni anno, verso un successo riconosciuto a livello nazionale ed internazionale.
L'amore trionferà, l'intelligenza artificiale ci sottometterà e Ronaldo, Cristiano, forse vincerà la Champions, oppure no, poco importa, tanto è già diventato l'idolo di grandi e piccini con i suoi movimenti che sovrastano i tetti dei palazzi. L'ignoranza non è da sottovalutare, bisogna sempre stare attenti a non confondere Firenze con Milano per non diventare delle capre, o dei caproni vaganti con le corna addobbate con le lucine di Natale, mentre a poca distanza un toro sta domando un torero che, ormai stremato grida il suo ultimo Olè prima di capitolare.
Gli ospiti non sono mancati, le tribune gremite di gente li hanno accolti con applausi tra un carro e l'altro e come se niente fosse il tempo è passato e due ore e mezzo sono trascorse, si i carri hanno fatto il giro in due ore e mezzo, per lasciare spazio ai fuochi artificiali. Uno spettacolo delle grandi occasioni che fa restare tutti con il naso per aria, mentre i colori riempiono gli occhi di grandi e piccini, fino a quando gli ultimi tre scoppi di cannone non lasciano diradare la folla lasciando un coriandolo cadere a terra ricordando che domenica sarà di nuovo carnevale a Viareggio, sarà di nuovo satira ed allegria, ci sarà ancora la felicità per tutti mettendo al bando la tristezza per almeno qualche ora ricordando il bambino che vive ancora in noi.