Cronaca
Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

Frane nel comune di Pietrasanta: variazione approvata solo con i voti della maggioranza
"Ogni consiglio comunale, in via prioritaria e, direi, come naturale che sia, guarda ai bisogni e al benessere del proprio territorio, facendo scelte e prendendo decisioni. Trovo vergognoso…

Scappa con trenta dosi tra cocaina e hascish: arrestato dalla polizia di Viareggio 29enne di origine marocchina
Arrestato dalla squadra volante del Commissariato di Viareggio un giovne di 29 anni, di origine marocchina che, insieme a un gruppo di extracomunitari, transitava in viale Capponi e…

Scomparsa giornalista Donatella Francesconi cordoglio amministrazione comunale e Villa Bertelli
L'Amministrazione comunale di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Francesconi, stimata giornalista de Il Tirreno.Nelle diverse occasioni in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 181
I Vigili del Fuoco tra i banchi di scuola del liceo Don Lazzeri Stagi per insegnare agli studenti le buone pratiche in acqua fino alle nozioni di autoprotezione in caso di pericolo. E la palestra della scuola si trasforma, per un giorno, in un set per "ricostruire" il tumultuoso alveo del fiume Versilia. Il progetto, promosso dal Dipartimento scienze motorie del Liceo Don Lazzeri - Stagi con il coordinamento del professor Fabio Berti, con l'ausilio del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e della direzione regionale dei Vigili del Fuoco, dell'associazione Salvamento Versilia e Viareggio, F.I. Raft Rockonda e della Consulta del Volontariato, ha goduto del patrocinio del Comune di Pietrasanta presente all'iniziativa con il Sindaco, Alberto Stefano Giovannetti, l'assessore allo sport, Andrea Cosci ed il consigliere, Giacomo Vannucci e della Dirigente, Nadia Lombardi.
La giornata, organizzata in più sedute per consentire agli studenti, un maggiore coinvolgimento ha visto la partecipazione anche di tutti gli strumenti utilizzati dai soccorritori in caso di bisogno sia nei corsi d'acqua, come il Versilia, sia in mare come gommoni e acqua-scooter, battelli pneumatici e mezzi operativi di vario genere. Basti pensare che un italiano su tre non sa nuotare ed uno su due non è capace di mantenersi a galla in acqua profonda. L'obiettivo della giornata era infatti informare e formare i giovani a reagire, nel modo corretto, in caso di emergenza e ad evitare quei comportamenti o situazioni di potenziale pericolo. Non è mancata l'occasione per simulare alcune manovre di soccorso con corda da lancio o indossare la muta stagna dei soccorritori denominata "idrocostume", vedere video e fare domande agli esperti. Molto apprezzata dagli alunni è stata anche la presenza dell'autopompa serbatoio (APS) del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Pietrasanta che per qualche ora ha garantito la copertura del territorio direttamente dal "campo base Stagi", trasformando la nostra scuola in una vera e propria sede operativa di soccorso. Il progetto rientrava nell'ambito del percorso scolastico organizzato dal dipartimento di scienze motorie dell'istituto Don Lazzeri-Stagi che si prefigge di trasmettere i valori, le bellezze, i rischi e le competenze necessarie per potersi avvicinare agli ambienti acquatici in sicurezza. Con uno sguardo sul futuro, è stato possibile evidenziare come alcune abilità motorie acquisite in ambito sportivo possano diventare competenze motorie di base necessarie per sviluppo di una futura professione.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 160
Sullo sfondo di una passeggiata illuminata dall'esibizioni dei carri e dalle mascherate collettive, i commenti del pubblico si soffermano al passare del carro formato da una famiglia di tigri. "È bellissimo - si sente dire - sembra un carro di prima categoria".
L'unione di forma e contenuto sembra essere stata un colpo vincente per Bertozzi. La famiglia, tema portante di questa edizione del carnevale, ha trovato terreno fertile nell'immaginario di questo carrista. Tre tigri a corredare il carro; un ruggito, che pare più un urlo, richiamo alla coscienza dell'umanità. Le tigri si stanno estinguendo a causa dell'avidità dell'uomo: davvero siamo incapaci di far fronte a questo tipo di emergenze?
A caccia di un lietofine, potrebbe quindi essere questa l'occasione per Bertozzi di riuscire ad arrivare in prima categoria e riscattarsi dall'anno passato?