Cronaca
Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore valida dalle 18 di oggi fino, domenica 13 aprile,…

Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

Erosione, il presidente del Parco di San Rossore: “Nuovo sabbiodotto di Viareggio, occasione per riequilibrare le nostre spiagge”
“Come già avevo messo in evidenza in una lettera ed in un intervento nel marzo 2024 e come ribadito recentemente dall'associazione La città ecologica, sarebbe importante che almeno una parte…

Lega navale italiana, il presidente nazionale Donato Marzano incontra la sezione di Viareggio
Il Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana in visita alla Sezione viareggina, è stato ospitato nelle sale del Club Nautico Versilia, a riprova della sinergia fra i due sodalizi. Sabato, invece, successo di pubblico per i due i relatori intervenuti al Museo della Marineria

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 133
"Dopo 23 anni e soprattutto dopo la scomparsa del mio amico Ubaldo Bonuccelli, non mi sento più di svolgere il compito di presidente Arno, Associazione ricerca neurologica Odv".
Con queste parole Gianfranco Antognoli, apre l'assemblea degli amici del cervello e presenta le sue dimissioni. Per l'associazione, che andrà avanti su espressa volontà del professore Bonuccelli, della moglie Paola Rocca e dei figli Carlo e Davide, si chiude un'era.
Per fare l'elenco delle attività svolte in questo periodo bisognerebbe scriverci un libro. Ma alcune iniziative sono rimaste nella memoria di molta gente. Una per tutte. Il premio ATORN (Associazione TOscana Ricerca Neurologica), una volta il sodalizio si chiamava in questo modo, nell'atrio dell'Ospedale Versilia con Andrea Bocelli, Giorgio Panariello e scienziati di fama mondiale. Folla oceanica musica e battute, ma anche programmi di ricerca, per render omaggio al nostro principale organo: il cervello. Poi gli incontri al caffè de La Versiliana, le Mattinate Intelligenti con gli studenti delle scuole medie superiori, gli speciali televisivi, il giornale Amici del Cervello News... Nel congedarmi, chiude il presidente Antognoli, auguro buon lavoro a chi mi succederà e al comitato scientifico che avrà l'arduo compito di sostituire un luminare come Ubaldo Bonuccelli.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 194
Bottiglie di alcolici, bicchieri di plastica, mozziconi di sigarette, sacchetti di patatine vuote e molto altro ancora: questo il desolante scenario di martedì mattina nel tratto di arenile di fronte al Belvedere delle Maschere di Viareggio, che nella giornata di lunedì ha ospitato il raduno di migliaia di maturandi giunti da tutta la Toscana per festeggiare la ricorrenza dei 100 giorni all’esame.
Un successo indiscutibile per l’evento organizzato da Scuola Zoo e Comune, in collaborazione con Radio Bruno, ma anche diverse criticità con ragazzini che hanno accusato malori per l’abuso di alcol e – il giorno dopo – e un ingente quantitativo di rifiuti abbandonati sulla spiaggia.
La questione è stata sollevata martedì mattina dal consigliere comunale della Lega Alessandro Santini, con il successivo intervento degli addetti che in tarda mattinata hanno completato la pulizia dell’arenile. Solo a quel punto l’assessore comunale alle attività produttive Alessandro Meciani ha potuto mostrare sui social la foto della spiaggia di nuovo pulita, ma in tutta franchezza per circa 24 ore quella spiaggia si è trasformata in una discarica a cielo aperto.
Forse sarebbe il caso di tenerne conto per il prossimo anno, ma siamo certi che non accadrà.
(la foto è stata scattata martedì 11 marzo alle 8,30 del mattino)