Cronaca
Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

Frane nel comune di Pietrasanta: variazione approvata solo con i voti della maggioranza
"Ogni consiglio comunale, in via prioritaria e, direi, come naturale che sia, guarda ai bisogni e al benessere del proprio territorio, facendo scelte e prendendo decisioni. Trovo vergognoso…

Scappa con trenta dosi tra cocaina e hascish: arrestato dalla polizia di Viareggio 29enne di origine marocchina
Arrestato dalla squadra volante del Commissariato di Viareggio un giovne di 29 anni, di origine marocchina che, insieme a un gruppo di extracomunitari, transitava in viale Capponi e…

Scomparsa giornalista Donatella Francesconi cordoglio amministrazione comunale e Villa Bertelli
L'Amministrazione comunale di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Francesconi, stimata giornalista de Il Tirreno.Nelle diverse occasioni in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 107
Giovedì 12 giugno l’Azienda USL Toscana nord ovest organizza un Open Day dedicato alla promozione degli screening oncologici. In occasione dell’iniziativa, saranno allestiti punti informativi negli ospedali, nelle Case della Salute, nei consultori e in alcune farmacie del territorio. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e incentivare l’adesione ai test gratuiti per il tumore del collo dell’utero, della mammella e del colon retto. Durante la giornata, i professionisti dell’Azienda saranno a disposizione per fornire informazioni, rispondere alle domande dei cittadini e offrire consigli utili a chi desidera partecipare ai programmi di screening. Sarà inoltre possibile richiedere un nuovo contatto nel caso in cui non si sia ricevuto l’invito allo screening. “I controlli sono completamente gratuiti – spiega Lidia Di Stefano, responsabile degli Screening oncologici dell’Azienda USL Toscana nord ovest – e richiedono un impegno minimo da parte dei cittadini: è sufficiente presentarsi per eseguire i test proposti. Questi esami permettono di individuare precocemente lesioni cellulari o formazioni precancerose, che nel tempo potrebbero evolvere in tumori. È il caso, ad esempio, dello screening del colon retto, per il quale è possibile intervenire già durante la colonscopia, esame che nelle nostre strutture viene effettuato in sedo-analgesia procedurale, ossia senza alcun dolore per il paziente”. “Entrare in un percorso di screening oncologico – aggiunge Di Stefano – significa essere presi in carico dal sistema sanitario senza doversi preoccupare di impegnative o prenotazioni per gli esami successivi. Si accede infatti a un percorso organizzato, con posti riservati e prioritari. Gli screening rappresentano veri e propri percorsi di salute che il nostro Servizio Sanitario offre gratuitamente ai cittadini appartenenti a specifiche fasce di età. Sono un’opportunità che richiede poco tempo e offre benefici enormi”.
- Galleria:

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 142
È stato un pomeriggio indimenticabile quello vissuto dai Soci e dagli amici del Club Nautico Versilia, che hanno avuto il privilegio di assistere al passaggio ravvicinato di Nave Amerigo Vespucci davanti a Viareggio. Una vera e propria festa, con tante imbarcazioni in mare e grande entusiasmo anche a terra, grazie all’iniziativa promossa dal sodalizio viareggino.Il CNV, infatti, dopo aver richiesto e ottenuto -con l’intervento del Comando Interregionale Marittimo Nord di La Spezia- che nel pomeriggio di domenica, Nave Amerigo Vespucci, nell’ultimo tragitto del suo tour nel Mediterraneo, effettuasse un passaggio ravvicinato davanti a Viareggio, aveva ha invitato i propri Soci Armatori ad uscire in mare con le proprie imbarcazioni per tributare da vicino un caloroso saluto alla Nave più bella del mondo vivendo un momento indimenticabile, e tutti gli altri Soci sulla terrazza panoramica del Circolo, aperta appositamente per l’evento.La terrazza si è trasformata in uno splendido palcoscenico, perfetto per vivere e condividere un momento tanto suggestivo quanto simbolico, all’insegna della passione per il mare e dell’orgoglio nazionale.L’iniziativa ha voluto essere un gesto di benvenuto e riconoscenza del Club Nautico Versilia nei confronti di un autentico simbolo della Marina Militare Italiana, un’ulteriore dimostrazione del rapporto di stima, sinergia e collaborazione che da sempre lega il sodalizio viareggino alla Marina, un’occasione unica per celebrare insieme la tradizione navale italiana e condividere con la città di Viareggio un momento indimenticabile, di forte valore identitaria.
- Galleria: