Cronaca
Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore valida dalle 18 di oggi fino, domenica 13 aprile,…

Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

Erosione, il presidente del Parco di San Rossore: “Nuovo sabbiodotto di Viareggio, occasione per riequilibrare le nostre spiagge”
“Come già avevo messo in evidenza in una lettera ed in un intervento nel marzo 2024 e come ribadito recentemente dall'associazione La città ecologica, sarebbe importante che almeno una parte…

Lega navale italiana, il presidente nazionale Donato Marzano incontra la sezione di Viareggio
Il Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana in visita alla Sezione viareggina, è stato ospitato nelle sale del Club Nautico Versilia, a riprova della sinergia fra i due sodalizi. Sabato, invece, successo di pubblico per i due i relatori intervenuti al Museo della Marineria

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 133
La procedura da seguire, da queste parti, è semplice: ci si reca sulla battigia, si prende un pezzo di legno e si utilizza per scrivere sulla sabbia il voto auspicato per luglio. Dopo di che, si attende che l’acqua lo cancelli e lo porti via con sé per poi… restituirlo fra qualche mese. E’ il “rito” ormai irrinunciabile che si celebra ogni anno a Viareggio, nel tratto di spiaggia di fronte al Belvedere delle Maschere, a 100 giorni esatti dall’esame di maturità. E che si è ripetuto anche quest’anno, lunedì, richiamando migliaia di studenti da tutta la Toscana. Un vero e proprio happening, ormai, “firmato” da Scuola Zoo e Comune, in collaborazione con Radio Bruno.
Sin dal mattino i ragazzi sono arrivati a Viareggio con ogni mezzo, radunandosi lungo la spiaggia nonostante le nuvole (e in barba all’allerta meteo di colore giallo, che parlava di rischio pioggia). Giochi e risate, in attesa dell’inizio del dj set, con musica e balli sulla sabbia fino a pomeriggio inoltrato. Una giornata di divertimento per i ragazzi, insomma: per lo stress dei giorni pre – esame c’è ancora tempo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 245
E’ allarme a Viareggio e Torre del Lago per i ripetuti decessi di cani a passeggio all’interno della riserva naturale della Lecciona, causata dall’ingestione involontaria da parte dei malcapitati animali di sostanze stupefacenti nascoste nella zona da qualche spacciatore.
Almeno tre i casi accertati, secondo quanto riferito dall’associazione Accademia Gens, che si occupa proprio della tutela della riserva.
“Apprendiamo tristemente – si legge in un post pubblicato sulla pagina dell’Accademia – la notizia della morte di un cane, il terzo dall’inizio dell’anno, a causa dell’ingestione di sostanze stupefacenti. Invitiamo quelle poche persone che si avventurano nella macchia lucchese con il cane al guinzaglio, a prestare la massima attenzione. La situazione è tristemente peggiorata”.