Cronaca
Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

Frane nel comune di Pietrasanta: variazione approvata solo con i voti della maggioranza
"Ogni consiglio comunale, in via prioritaria e, direi, come naturale che sia, guarda ai bisogni e al benessere del proprio territorio, facendo scelte e prendendo decisioni. Trovo vergognoso…

Scappa con trenta dosi tra cocaina e hascish: arrestato dalla polizia di Viareggio 29enne di origine marocchina
Arrestato dalla squadra volante del Commissariato di Viareggio un giovne di 29 anni, di origine marocchina che, insieme a un gruppo di extracomunitari, transitava in viale Capponi e…

Scomparsa giornalista Donatella Francesconi cordoglio amministrazione comunale e Villa Bertelli
L'Amministrazione comunale di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Francesconi, stimata giornalista de Il Tirreno.Nelle diverse occasioni in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 102
Questa mattina il sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti e il vicesindaco Francesca Bresciani, a bordo del veliero della Marina Militare "Amerigo Vespucci", hanno ricevuto a nome della città, dal Capitano di Vascello Giuseppe Lai, il Crest, prestigioso dono conferito dal corpo militare. L'omaggio è stato consegnato alla delegazione di Pietrasanta a seguito dei costanti e proficui colloqui che nei mesi scorsi, intrattenuti in particolare dal vicesindaco Bresciani, hanno portato la "nave più bella del mondo" a tracciare una rotta più ravvicinata alle coste della Versilia.
"Quando ho saputo che l'Amerigo Vespucci avrebbe navigato lungo la tratta tra Livorno e La Spezia mi sono subito attivata, anche con l'ammiragliato, per capire se ci fosse la possibilità di farlo passare davanti alla nostra costa – così Bresciani – è un'occasione unica per rendere omaggio a una delle navi più belle del mondo, simbolo della nostra Marina Militare e dell'eccellenza italiana. Siamo felici che questo lavoro, lungo e articolato, abbia portato beneficio a tutta la riviera della Versilia". "Un momento davvero emozionante – aggiunge il sindaco Giovannetti, che ha consegnato al Comandante Lai una copia del libro fotografico "Sguardi" – quello che abbiamo vissuto stamani a bordo e, soprattutto, quello che la "Vespucci", un'icona nautica riconosciuta a livello mondiale e una vera e propria attrazione turistica che incarna la storia, l'eccellenza e la tradizione navale italiana, offrirà domenica a tutta la Versilia. Il nostro più sentito ringraziamento alla Marina Militare, al Comandante e a tutto l'equipaggio e un grande invito alla cittadinanza a raccogliersi domenica sul pontile di Tonfano per godersi questo spettacolo imperdibile".
Secondo le ultime indicazioni ricevute dal corpo militare, il passaggio della "Vespucci" al largo di Tonfano è previsto intorno alle 20: il veliero saluterà Pietrasanta con il suo inconfondibile cerimoniale, tre fischi delle speciali "pipe" di mare e l'ammaina bandiera; la città "risponderà" con l'inno d'Italia, quello d'Europa e una marcia finale eseguiti dalla Filarmonica di Capezzano Monte che, insieme alle autorità locali, attenderà "la nave più bella del mondo" in testa al pontile, vestito per l'occasione da una doppia fila di bandiere tricolore.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 108
a lunedì prossimo, 9 giugno, per accedere ai corsi di Attività Fisica Adattata (Afa) organizzati dalla USL Toscana nord ovest sarà sufficiente chiamare il numero unico aziendale Cup 0585-498.498 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 13.“L’Attività Fisica Adattata (Afa) – ricorda Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport della USL Toscana nord ovest e responsabile aziendale Afa – rappresenta un’occasione importante offerta alla cittadinanza per fare attività fisica a prezzi calmierati nelle oltre cento sedi aderenti presenti su tutto il territorio aziendale. Adesso accedere ai corsi sarà ancora più semplice. Sarà sufficiente chiamare il numero unico aziendale Cup 0585-498.498 per essere indirizzati all’ambulatorio di pertinenza territoriale. Qui, una volta effettuata la valutazione, il fisioterapista consegnerà un modulo dove è riportato il percorso più adatto e le palestre aderenti più vicine al luogo di residenza. Non sarà necessaria alcuna prescrizione o certificazione medica, anche se è sempre importante una valutazione da parte di un fisioterapista per indicare il percorso più adatto. I corsi, lo ricordo, sono infatti di tre tipologie: Afa a bassa disabilità, Afa prevenzione cadute e Afa ad alta disabilità. Tutti i corsi Afa attivi nel territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest rispettano le indicazioni previste dalla Regione Toscana”.
Che cos'è l'Attività Fisica Adattata. È un'attività fisica non sanitaria, svolta in gruppo e in luoghi adeguati. È noto che il movimento è in grado di garantire effetti positivi in termini di benessere psicofisico a tutte le età, migliorando il tono della muscolatura, lo stato delle articolazioni e la resistenza alla fatica. L'attività fisica svolta in gruppo, inoltre, contribuisce alla socializzazione e alla qualità di vita delle persone che la praticano. Effetti positivi si riscontrano in soggetti con ridotta capacità motoria dovuta a sedentarietà e ad artrosi, esiti di interventi ortopedici e patologie reumatiche. Evidenze scientifiche ne dimostrano l’efficacia nella prevenzione dell'osteoporosi e nella terapia di patologie, quali l’ipertensione arteriosa, il diabete e le cardiopatie. L'Afa si è dimostrata adatta anche per persone con ridotta autonomia motoria a causa di malattie tipo ictus e parkinson, purché in fase stabilizzata. I corsi sono condotti da istruttori laureati in scienze motorie e/o fisioterapia.
Le tre tipologie di corso sono:
- Afa a bassa disabilità, rivolta a persone sedentarie o con artrosi, osteoporosi, cioè patologie che migliorano con il movimento. Costo: 3,50 euro a lezione
- Afa prevenzione cadute, rivolta a per persone con problemi di equilibrio. Costo: 4 euro a lezione
- Afa ad alta disabilità, rivolta a persone con limitazioni funzionali conseguenti a patologie invalidanti stabilizzate (ictus, parkinson, ecc). Costo: 5 euro a lezione
Ulteriori informazioni e l’elenco delle strutture aderenti suddivise per ambito territoriale sono consultabili al link: https://www.uslnordovest.toscana.it/come-fare-per/9365-come-accedere-ai-corsi-Afa.
In foto il dottor Carmine Di Muro e alcune immagini delle dimostrazioni fatte nei recenti Afa Day.
- Galleria: