Cronaca
Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore valida dalle 18 di oggi fino, domenica 13 aprile,…

Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

Erosione, il presidente del Parco di San Rossore: “Nuovo sabbiodotto di Viareggio, occasione per riequilibrare le nostre spiagge”
“Come già avevo messo in evidenza in una lettera ed in un intervento nel marzo 2024 e come ribadito recentemente dall'associazione La città ecologica, sarebbe importante che almeno una parte…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 182
L’attesa è finita: anche quest’anno ScuolaZoo, la più grande community di studenti in Italia, darà vita al grande evento dei 100 Giorni alla Maturità sulla spiaggia di Viareggio. Un appuntamento fissato per il 10 marzo e atteso da migliaia di giovani maturandi che potranno celebrare così l'inizio del countdown verso l'esame di Stato 2025. L'evento è organizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune di Viareggio, che promuove e ospita questa giornata all'insegna della gioia e della condivisione. L’organizzazione è affidata a Noss Italia, associazione responsabile della produzione della logistica dell'evento.
Lo staff di ScuolaZoo curerà l'intera animazione dell'evento, con DJ set, talent show, giochi e numerose attività, in un programma che promette di coinvolgere tutti i partecipanti con la qualità che da anni caratterizza ogni edizione. Non mancheranno il "Bingo della Maturità" e il rito propiziatorio, durante il quale gli studenti pescheranno un voto simbolico da 60 a 100 e commenteranno se quello sarà davvero il loro voto finale; il TikTok Talent Show, un momento di puro divertimento in cui i ragazzi si esibiranno reinterpretando i trend musicali più popolari; giochi e tornei in spiaggia, come il tiro alla fune, la gincana e foto di gruppo per creare ricordi indimenticabili. Al fianco di ScuolaZoo, ancora una volta, Radio Bruno per il racconto live, radio e i DJ-Set di apertura dell’evento. Ospite anche Anna Ciati, giovane DJ e influencer che si esibirà durante il DJ-Set.
Non mancherà anche un importante momento culturale e formativo grazie alla partecipazione del Circolo e Movimento Egualitario Mario Mieli, che darà voce a temi di importanza sociale e culturale, sensibilizzando i ragazzi sul tema delle malattie sessualmente trasmissibili e promuovendo comportamenti sicuri. L'edizione di quest’anno vede inoltre, in qualità di main partner, Lemonsoda Energy, che parteciperà attivamente all'evento portando tutta la sua energia per sostenere i partecipanti fino al fatidico momento degli esami.
A conclusione della giornata, ci sarà un momento emozionante e simbolico: tutti i partecipanti scriveranno sulla sabbia il voto che sperano di ottenere alla Maturità, lasciando così una traccia dei loro sogni e delle loro aspirazioni.
ScuolaZoo, da sempre vicino agli studenti, è entusiasta di prendere parte ancora una volta a questo evento unico, portando energia, creatività e la sua inconfondibile voglia di fare festa. L’appuntamento del 10 marzo al Belvedere delle Maschere, dalle 13 alle 18, promette di essere un’occasione imperdibile per i maturandi di vivere una giornata di amicizia, musica e divertimento.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1054
Picchiato selvaggiamente e senza motivo dal branco con calci e pugni, durante l’ultimo corso mascherato del Carnevale di Viareggio. Per questa ragione un giovane ventenne originario della provincia di Pistoia è finito all’ospedale: dovrà sottoporsi a un delicato intervento di chirurgia maxillo facciale a Cisanello, dove è stato trasferito dopo un primo ricovero al Versilia di Lido di Camaiore. L’episodio, verificatosi martedì scorso, getta un’ombra sul finale di una manifestazione che quest’anno ha funzionato perfettamente dal punto di vista organizzativo.
Tutto da chiarire quanto accaduto: stando a quanto trapela la vittima dell’aggressione – che per fortuna non è in pericolo di vita – avrebbe raccontato di non conoscere i suoi aggressori, che hanno agito in gruppo e dopo averlo spinto a terra lo hanno colpito più volte al volto e sul resto del corpo.
Il giovane è stato poi soccorso e trasportato in ospedale: la prima prognosi è di 40 giorni, ma servirà un’operazione al viso per ricomporre una brutta frattura subìta dal ragazzo.
Sui social, già nei giorni scorsi, erano apparsi diversi commenti che parlavano di gruppi di giovani visibilmente alterati che durante il corso del Martedì Grasso spingevano passanti a caso, creando disturbo. Niente però – stando ai racconti social – che facesse presagire un’aggressione di tale gravità.
(foto di archivio, non collegata all'accaduto)