Cronaca
Morte di Carlo Alberto Di Grazia: il cordogli del consigliere regionale Baldini
La morte di Carlo Alberto Di Grazia sottrae alla città non solo un uomo di grande cultura, di grande senso civico e dal profilo istituzionale difficilmente uguagliabile, ma…

Arrestato un albanese di 44 anni al Varignano: aveva appena compiuto un furto in un bar tabacchi
Gli agenti delle Volanti del Commissariato di Viareggio, nella notte di mercoledì luglio, hanno arrestato un cittadino albanese 44enne che aveva compiuto un furto in un bar tabacchi…
Pietrasanta - Via Serraglio, primo step entro la "pausa" agostana
Sono entrati nella fase di piena operatività i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale di Pietrasanta e finanziato con 500 mila euro."L'impresa sta realizzando…

Aperitivo Con Vista: Terrazza Martini conquista Noto e Forte Dei Marmi
C’è un momento, durante l’estate, in cui la luce si fa più morbida e le giornate sembrano prendersi una pausa. È l’ora dell’aperitivo, un rituale tutto italiano fatto…

Rotary Club Viareggio-Versilia: passaggio della campana tra Diego Bonini e Valentina Ferrante
Martedì 1° luglio, nella cornice dell’Ostras Beach di Marina di Pietrasanta, si è tenuta la cerimonia del tradizionale “passaggio della campana” del Rotary Viareggio-Versilia, che sancisce l’inizio…

Medici di famiglia: in Versilia fine incarico per il dottor Lorenzetti
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che nell’ambito territoriale Versilia sud, il prossimo 15 luglio si concluderà l’incarico di medico di famiglia del dottor Dennis Lorenzetti.

46° Festival La Versiliana : si apre con la prima nazionale di Alberi con Giovanni Storti e Stefano Mancuso e con il sold out de La Zanzara
Marina di Pietrasanta (LU), 2 luglio 2025 – Il Festival La Versiliana si appresta ad alzare il sipario sulla sua 46ª edizione, tra grandi nomi e prime nazionali…

Frane nel comune di Pietrasanta: variazione approvata solo con i voti della maggioranza
"Ogni consiglio comunale, in via prioritaria e, direi, come naturale che sia, guarda ai bisogni e al benessere del proprio territorio, facendo scelte e prendendo decisioni. Trovo vergognoso…

Scappa con trenta dosi tra cocaina e hascish: arrestato dalla polizia di Viareggio 29enne di origine marocchina
Arrestato dalla squadra volante del Commissariato di Viareggio un giovne di 29 anni, di origine marocchina che, insieme a un gruppo di extracomunitari, transitava in viale Capponi e…

Scomparsa giornalista Donatella Francesconi cordoglio amministrazione comunale e Villa Bertelli
L'Amministrazione comunale di Forte dei Marmi e la Fondazione Villa Bertelli esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Donatella Francesconi, stimata giornalista de Il Tirreno.Nelle diverse occasioni in…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 160
Convocato il consiglio comunale di Forte dei Marmi in seduta straordinaria giovedì 5 giugno 2025 alle ore 18 presso "Il Giardino d'Inverno" a Villa Bertelli, trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del comune, per l'esame del seguente:
ORDINE DEL GIORNO
Comunicazioni.
- Comunicazione prelevamento dal Fondo di Riserva.
- Interrogazioni, interpellanze.
1.Mozione su Gaza e condanna di Israele.
2. Mozione avente ad oggetto: "Appello al Governo e al Parlamento Italiano per un impegno concreto per la risoluzione del conflitto israelo-palestinese ed il riconoscimento dello Stato di Palestina, nel rispetto delle determinazioni della Corte Penale Internazionale".
3. Approvazione del verbale della seduta consiliare del 28.04.2025.
4. Deliberazione Giunta Comunale n.150 del 19.05.2025 – Ratifica.
5. Approvazione Tariffe TARI Anno 2025.
6. Deliberazione della Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo per la Toscana n. 99/2025/PRSE - Adozione misure correttive – Riapprovazione risultato di amministrazione esercizi 2020, 2021, 2022, 2023, 2024.
7. Riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio originati dalle sentenze n. 263/2024 della Corte di Giustizia Tributaria di Primo grado di Lucca e n. 138/2025 del Giudice di Pace di Lucca.
8. Comunità di Ambito turistico Versilia - Approvazione schema di convenzione per l'esercizio associato delle funzioni.
9. Regolamento per l'assegnazione e gestione di alloggi di proprietà comunale per famiglie in difficoltà – Integrazione.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 119
Sarà una serata "Ritorno ai '90" sulle ali della musica, attraverso un imperdibile concerto con la presenza di artisti che hanno rappresentato la colonna sonora delle nostre vite. L'appuntamento del 25 luglio, alle ore 21 nel Giardino di Palazzo Mediceo, si preannuncia come uno degli eventi cult dell'estate ormai alle porte."Ci attende un'estate ricca di eventi di qualità – sottolinea il sindaco Lorenzo Alessandrini – ringrazio la Fondazione Terre Medicee e quanti hanno lavorato attivamente per questo concerto. Seravezza si sta dimostrando sempre più all'altezza di iniziative di qualità, capaci di attrarre un grande pubblico e di veicolare in questo modo anche la conoscenza del territorio".Un concerto legato strettamente alla mostra in corso al Mediceo e che sta riscuotendo un grande successo, in termini di presenze e di apprezzamenti."Il concerto del 25 luglio sarà il principale evento collaterale alla mostra ma non l'unico – spiega Davide Monaco, direttore generale della Fondazione Terre Medicee – un appuntamento che ci porterà indietro di trent'anni, per una immersione nel panorama musicale che ha fatto da sottofondo alle nostre giornate, accompagnando emozioni, esperienze, persone con le quali abbiamo condiviso e condividiamo la nostra vita. La mostra sta riscuotendo una grandissima attenzione e siamo sicuri che questa serata sarà il degno corollario a una operazione di memoria collettiva che mira a recuperare vicende, personaggi e contesti di quel decennio che ci ha accompagnati nel terzo millennio". Dopo "Ritorno agli '80", l'immersione negli anni '60 e '70 con la mitica Bussola di Sergio Bernardini e i personaggi che l'hanno animata, ecco il fiore all'occhiello dell'estate versiliese con una mostra ancor più ricca che permette di conoscere quel decennio. Un'operazione decisamente attrattiva per chi non l'ha vissuto e per quanti desiderano approfondire e riportare alla memoria un ricco bagaglio di storie, personaggi, mode e, appunto, di melodie.
Il concertone del 25 luglio sarà anticipato da due serate hit estate giovani che porteranno a Seravezza nuovi talenti chiamati a esibirsi, anche con canzoni anni '90, dinanzi a una qualificatissima giuria, con i più grandi nomi del mondo musicale che saranno svelati in una prossima conferenza stampa.Tornando al concertone, l'organizzazione è sotto la direzione artistica di Franca Dini che porterà sul palco del Mediceo artisti di fama nazionale e internazionale, grazie alla collaborazione con il giornalista Rai Carlo Fontana cui è affidata la presentazione della serata. "Non è stato semplice mettere insieme un tale cast - spiega Franca Dini, direttore artistico del concertone – e trovare artisti di fama nazionale e internazionale da intercettare in questo periodo di serate e tour ma con Carlo Fontana siamo pienamente riusciti nell'operazione. D'altra parte la nostra squadra è fortissima, la collaborazione con il direttore generale della Fondazione Terre Medicee Davide Monaco e con le sue segretarie Debora Simonelli ed Ilenia Maiullari è eccellente tanto da garantire sempre buoni frutti". Basta citare qualche nome per comprendere il clima dell'evento che vedrà alternarsi sul palco, tra gli altri, i Jalisse, Alessandro Canino, gli Audio 2, Massimo di Cataldo, Los Locos, Dirotta su Cuba, Corona. "Sono onorato di presentare questo concerto – aggiunge Carlo Fontana – sarà una serata spettacolare, gli anni '90, come gli '80, hanno cambiato il modo di fare musica e sul palco avremo artisti rappresentativi di quel decennio. Ho preparato la scaletta confrontandomi con ognuno di loro, per tirare fuori il meglio di quegli anni e posso garantire che quella sera ci divertiremo molto!" Nel corso della serata sarà consegnato anche il premio alla carriera a Mauro Repetto degli "883" e non mancheranno filmati con testimonianze di quegli incredibili anni.
I biglietti per la serata sono già acquistabili on line sul sito TicketOne.
- Galleria: