Cronaca
Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore valida dalle 18 di oggi fino, domenica 13 aprile,…

Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

Erosione, il presidente del Parco di San Rossore: “Nuovo sabbiodotto di Viareggio, occasione per riequilibrare le nostre spiagge”
“Come già avevo messo in evidenza in una lettera ed in un intervento nel marzo 2024 e come ribadito recentemente dall'associazione La città ecologica, sarebbe importante che almeno una parte…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 426
Un arresto e tre denunce per la maxi rissa in autostrada fra tifosi della Lucchese e del Perugia. Questi i primi provvedimenti della polizia, dopo l’episodio verificatosi domenica scorsa lungo la A12 Genova - Rosignano, all’altezza dell’autogrill Versilia in direzione Genova. Scontri che hanno visto l’impiego di fumogeni, aste, bastoni in legno, spranghe, oggetti contundenti e bottiglie, con il conseguente blocco per diversi minuti della circolazione autostradale.
Le manette sono scattate per un tifoso umbro di 33 anni, già noto alle forze dell’ordine per precedenti scontri; i tre denunciati sono invece altrettanti lucchesi di 34, 46 e 51 anni. I provvedimenti sono arrivati dall’analisi delle telecamere di videosorveglianza dell’autogrill. L’uomo arrestato è ritenuto responsabile del reato di rissa aggravata, dopo aver aggredito un tifoso della Lucchese con l’utilizzo di un bastone di legno. Il bilancio ufficiale della rissa parla anche di un tifoso della Lucchese ferito in modo serio, con prognosi di 40 giorni.
Alle indagini stanno lavorando la Digos di Lucca, quella di Perugia e la stradale di Viareggio, intervenuta domenica sul posto per disperdere i contendenti (diverse decine in tutto). Il tifoso del Perugia al centro dell’inchiesta in passato era stato denunciato per aver partecipato agli scontri in occasione di una partita col Cesena, è stato tratto in arresto in flagranza differita e si trova adesso in carcere. Oltre a lui anche tre tifosi della Lucchese sono stati identificati e denunciati alla Procura di Lucca. Tra questi, l’uomo recatosi spontaneamente al pronto soccorso per le ferite riportate e l’amico di 51 anni che lo ha accompagnato in ospedale; il terzo supporter, invece, è stato ripreso dalle telecamere dell’autogrill. Proseguono le indagini per giungere all’identificazione degli altri tifosi coinvolti negli scontri.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 124
Attesa per i prossimi giorni una perturbazione che interesserà anche la Toscana, in modo più consistente per la giornata di mercoledì prossimo. La Sala operativa regionale della protezione civile ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore valido dalle 18 di oggi, lunedì, alle 14 di domani per le zone costiere settentrionali e quelle centrali della regione.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all'interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all'indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo