Anno XI 
Martedì 8 Aprile 2025
  - GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Pietrasanta
05 Aprile 2025

Visite: 78

Un'area recintata e presidiata per contrastare l'abbandono dei rifiuti e contribuire al mantenimento del decoro urbano. È stata inaugurata questa mattina (sabato 5 aprile) dall'amministrazione comunale, presenti il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e gli assessori Tatiana Gliori (ambiente) Matteo Marcucci (lavori pubblici) dall'azienda Ersu Spa, rappresentata dall'amministratore unico Pier Franco Chierci e dal direttore generale ingergner Walter Bresciani Gatti, la nuova isola ecologica realizzata a Marina di Pietrasanta, in piazza IV novembre, in località Motrone e che sarà di supporto, nelle operazioni di smaltimento dei rifiuti, a residenti e proprietari di seconde case nei momenti in cui risultasse loro impossibile utilizzare il consueto servizio di raccolta porta a porta. L'isola ecologica sarà operativa, nei mesi di aprile e maggio, la domenica pomeriggio dalle 13 alle 19 e il lunedì mattina dalle 7 alle 13; a giugno e settembre l'accesso sarà consentito nel fine settimana con aperture prolungate sia il sabato (13-19) sia la domenica (7-19), oltre alla fascia oraria del lunedì mattina; a luglio e agosto, infine, il centro sarà aperto tutti i giorni, dalle 7 alle 13.

"Con la bella stagione – ha sottolineato il sindaco Giovannetti – le presenze sul nostro territorio e sulla Marina, in particolare, aumentano in modo esponenziale. Questo ci obbliga a un impegno maggiore per far sì che il conseguente aumento della produzione di rifiuti non si riversi negativamente sull'ambiente, sull'immagine della città e sulla qualità della vita che, chi ci sceglie, si aspetta di trovare qui. Noi, grazie alla collaborazione di Ersu, facciamo la nostra parte ma, affinché questo sforzo dia i suoi frutti, serve anche la partecipazione dei cittadini, residenti e turisti: a tutti chiediamo educazione, rispetto e un po' di buona volontà per aiutarci a mantenere il nostro territorio ordinato, accogliente e piacevole da vivere".

"Continua la realizzazione dei punti di conferimento presidiati – ha aggiunto Bresciani Gatti – che hanno il pregio di garantire la qualità e continuità della raccolta differenziata porta a porta svincolando, però, le utenze dal calendario dei passaggi previsti per ogni singola tipologia di materiale. Così cerchiamo di agevolare, in modo particolare, i cittadini non residenti che possono trovarsi nella condizione di dover smaltire, prima della partenza, più rifiuti differenziati: anche gli orari di apertura dell'isola ecologica, infatti, sono stati pensati per questo tipo di necessità".

Restano attivi anche i punti di raccolta comunali, con orari "potenziati" dal 1° aprile e fino al 31 ottobre: il centro di via degli Olmi da lunedì a sabato, dalle 7 alle 19 e la domenica dalle 16 alle 20; l'impianto del verde in via Pontenuovo, per il conferimento di sfalci e potature, aperto da lunedì a domenica con orario continuato 7-19.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Presentazione libro di Lorena Pensato Non è patriarcato. Femminicidi e omicidi in famiglia…

Il Carnevale vive oltre il Carnevale nella valorizzazione dei suoi aspetti…

Spazio disponibilie

Ancora aperte le iscrizioni al corso Bartender che si tiene a Viareggio per lavorare nel settore della…

L'arrivo della bella stagione porta con sé ospiti indesiderati come le zanzare, un vero e proprio assillo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO