Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 22 Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 566
Secondo il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro ci vorrebbero più di 12 milioni di euro per rimettere a norma il cinema-teatro Politeama: una cifra che comprenderebbe sia i costi di riqualificazione che della successiva gestione.
Il primo cittadino versiliese ha fatto capire che sarà la popolazione a decidere il destino dello storico stabile viareggino, ma è proprio l’associazione cittadina “Salviamo il Politeama” a sollevare dei dubbi sulle ultime dichiarazioni di Del Ghingaro.
Attraverso una nota ufficiale, l’associazione sottolinea come l’amministrazione non abbia mai risposto alla richiesta di chiarimenti fatta ormai il 24 aprile, e se proprio bisogna esaminare il piano di ristrutturazione basandosi solo sui “dati” esposti dal sindaco emergono già alcune perplessità.
“In attesa di poter leggere il programma di valorizzazione dell’immobile e di meglio comprendere da dove nascano le cifre relative ai costi di recupero e soprattutto di gestione, senza peraltro sapere a quale uso si riferiscano – sentenzia l’associazione – avvertiamo l’esigenza di intervenire su alcuni passaggi delle dichiarazioni fatte. Innanzitutto, ci sfugge il senso dell’affermazione secondo cui il vincolo crea grandi difficoltà. La dichiarazione d'interesse culturale del Politeama verte sul teatro, sostanziandosi in un vincolo culturale di destinazione d'uso, che è ciò che si intende salvaguardare. Ciò, a nostro avviso, non esclude che il fabbricato possa essere oggetto di interventi di trasformazione di portata e tipologia diverse e che alle presenti, residue funzioni, se ne possano sostituire altre, diverse […] desideriamo sottolineare che ciò di cui si discute non è solo dotare la città di una adeguata struttura teatrale, cosa certamente importante e della quale si continua a sentire la mancanza, ma ancor prima e soprattutto quello di conservare uno degli elementi caratterizzanti la sua identità. Siamo certi che al sindaco ciò non sfugga”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 309
La Polizia di Stato ha intensificato i controlli per contrastare i reati contro il patrimonio a Viareggio e Massarosa implementando i controlli sul territorio per prevenire e reprimere furti nelle abitazioni e nei negozi.
Nella serata di ieri, personale della Polizia di Stato del Commissariato di Viareggio supportato da personale del Reparto Prevenzione Crimine di Firenze ha svolto un servizio specifico volto al contrasto della criminalità nei comuni di Viareggio e Massarosa.
Numerose le pattuglie impegnate in tale servizio che hanno identificato 59 persone, 15 delle quali con precedenti penali, e controllato 25 autovetture effettuando 3 posti di controllo.
In particolare, la Polizia di Stato ha concentrato la sua attenzione su aree sensibili e particolarmente a rischio, non solo puntando a identificare eventuali autori di reati commessi in passato ma anche a dissuadere i malintenzionati dall'agire. L'impegno delle forze dell'ordine ha portato a importanti risultati, con un aumento delle pattuglie e dei controlli che ha contribuito a ridurre il numero di furti nella zona.
Tali attività hanno portato, nella mattinata del 4 maggio a Torre del Lago, all’individuazione di un 25enne italiano residente in lucchesia il quale aveva posto in essere diversi tentativi di furto di bicicletta nella cittadina; l’uomo è stato munito di Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Viareggio; nella notte tra il 6 ed il 7 maggio sulla Terrazza della Repubblica a Viareggio, invece, è stato individuato l’autore di un furto perpetrato poco prima ai danni del ristorante di uno stabilimento balneare; l’uomo, un 35enne abitante a Viareggio, è stato rintracciato poco distante dal luogo del furto, riconosciuto grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza e denunciato alla Procura della Repubblica per il reato di furto aggravato.
La Polizia di Stato ha sottolineato l'importanza del coinvolgimento dei cittadini nell'azione di prevenzione, invitando la popolazione ad adottare comportamenti attenti e responsabili per proteggere il proprio patrimonio e segnalare qualsiasi sospetto a cui potrebbero essere stati esposti. Grazie a questa stretta collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine, è possibile continuare a contrastare efficacemente i reati contro il patrimonio.