Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 871
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 545
Continuano i controlli straordinari della compagnia carabinieri di Viareggio che nella giornata di ieri hanno eseguito un ulteriore specifico servizio coordinato, impiegando militari provenienti dai reparti della Versilia e dei reparti speciali, volto a prevenire e reprimere i reati predatori sul territorio viareggino.
Nel particolare servizio sono stati sottoposti a controllo persone e veicoli mediante l’attuazione di posti di controllo sulle principali arterie stradali.
Proprio durante l'attività di controllo sulla via Aurelia i militari della stazione di Pietrasanta hanno intimato l’alt al conducente di una moto il quale invece di arrestare la marcia si è dato alla fuga. Dopo alcuni chilometri la sua corsa però è stata interrotta dai carabinieri che
sono riusciti ad immobilizzarlo. Dai successivi accertamenti è emerso che la moto era stata rubata circa un anno fa in provincia di Genova. L’uomo, un 43enne originario di Napoli e con numerosi precedenti, è stato quindi deferito per il reato di ricettazione nonché sanzionato
amministrativamente per aver commesso durante la fuga molteplici violazioni al codice della strada. La moto è stata sequestrata in attesa della restituzione al legittimo proprietario.
I carabinieri della stazione di Lido di Camaiore, invece, hanno sottoposto a controllo una coppia di ventenni, residenti a Viareggio, il cui nervosismo durante il fermo ha insospettito i militari che hanno deciso pertanto di effettuare una perquisizione rinvenendo tre carte di credito intestate ad un cittadino brasiliano. Gli sviluppi investigativi hanno permesso di accertare che le carte di credito risultavano rubate alcuni giorni fa e che con le stesse erano stati eseguiti prelievi e pagamenti per un ammontare di circa 4 mila euro. La coppia è stata dunque indagata in stato di libertà per il reato di ricettazione ed utilizzo indebito di carte elettroniche di pagamento.
A Torre del Lago invece i carabinieri della locale stazione hanno rintracciato una donna di 44 anni, residente a Viareggio, che è risultata destinataria di una ordinanza di carcerazione emesso dal tribunale di Lucca per vari reati contro il patrimonio. In forza del citato provvedimento la donna dovrà scontare 1 anno e 7 mesi in regime di detenzione domiciliare. Dopo le formalità di rito è stata quindi tradotta dai carabinieri presso la propria abitazione.
Su richiesta effettuata al numero unico di emergenza 112, una “gazzella” della sezione radiomobile di Viareggio è intervenuta in zona “Varignano” dove un cittadino ha segnalato la presenza di una sconosciuta a bordo della propria auto in sosta rovistando all’interno del
mezzo. I militari, giunti rapidamente sul posto, sono riusciti a bloccare la donna che intanto si era impossessata di alcuni capi d’abbigliamento custoditi a bordo del veicolo, restituendoli al legittimo proprietario. La donna, una 40enne senza fissa dimora e già nota alle forze dell’ordine, è stata denunciata per il reato di tentato furto.
I carabinieri della stazione di Camaiore ed quelli della stazione di Lido di Camaiore hanno eseguito inoltre due arresti a carico di due uomini, un 44enne ed un 49enne, che si sono resi entrambi autori della violazione del provvedimento del divieto di avvicinamento, emesso dall’autorità giudiziaria di Lucca, essendosi avvicinati rispettivamente alla propria madre ed alla propria ex coniuge senza giustificato motivo.
Ulteriore attività è stata svolta a Viareggio all’interno della Pineta di Ponente dai carabinieri della sezione operativa dove è stato predisposto un mirato servizio antidroga in abiti civili che ha consentito di sorprendere un cittadino straniero di 23 anni mentre nascondeva tra la
vegetazione un sacchetto contenente 14 grammi di sostanza stupefacente suddiviso in sei dosi di hashish e sette dosi di cocaina che è stata immediatamente sequestrata. Lo straniero, risultato essere nullafacente, senza fissa dimora ed irregolare sul territorio nazionale, è stato tratto in arresto e trattenuto in camera di sicurezza in attesa di essere giudicato con il rito “direttissimo” presso il tribunale di Lucca. Allo stesso è stata inoltre sequestrata anche la somma in contanti di 40 euro di cui non ha saputo giustificare la provenienza.
Grazie al supporto dei carabinieri del Nas di Livorno e dei carabinieri del nucleo ispettorato lavoro di Lucca è stato inoltre disposta la sospensione immediata dell'attivita' di preparazione e somministrazione di alimenti oltre a quella imprenditoriale per gravi violazioni in materia
di sicurezza di un albergo di Lido di Camaiore, ove sono state riscontrate carenze igienico sanitarie. Analogo controllo è stato effettuato anche presso un bar del medesimo comune ove è stata riscontrata la presenza di lavoratore in nero: anche per quest’attività è scattata la
sospensione dell’attività.
Controlli amministrativi anche a Forte dei Marmi a carico di due attività commerciali con sanzioni amministrativi – relativamente a tutti gli esercizi controllati nell’arco della serata - per un importo complessivo di oltre 25 mila euro.