Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 628
Domenica prossima, 2 aprile, sarà la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, iniziativa, varata nel 2007 dall'Assemblea generale dell'Onu, per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di garantire alle persone autistiche una vita piena e soddisfacente, per contrastare la discriminazione e l’isolamento di cui ancora oggi possono essere vittime e per promuovere la ricerca e la diagnosi.
Proprio dal mese di aprile, nell’ambito dei percorsi assistenziali per persone con bisogni speciali (PASS), l'Azienda USL Toscana nord ovest aprirà sul territorio quattro ambulatori odontoiatrici dedicati alle persone con disturbo dello spettro autistico a Livorno, Cascina, Viareggio e Pontedera con la prospettiva di integrarlo con il servizio già avviato dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana.
Le sedute si svolgeranno al mattino, in orario 8-13: il lunedì al distretto di Cascina, il martedì al distretto "Tabarracci" di Viareggio, il mercoledì al distretto di Pontedera ed il giovedì all'ospedale di Livorno. Per contattare l'ambulatorio si può inviare una mail a
A coordinare il servizio sarà il dottor Paolo Rolla, direttore della UOSD Odontostomatologia aziendale mentre gli ambulatori saranno tenuti dalla dottoressa Francesca Pardossi.
"Il disturbo dello spettro autistico interessa un numero elevato di famiglie e la sua diagnosi è in continua crescita nella popolazione -spiega la dottoressa Pardossi - e la visita e le cure devono essere condotte con modalità adeguate, in modo da mettere le persone con autismo nelle migliori condizioni di tranquillità, sicurezza, confidenza che permettano loro un approccio graduale con l'ambulatorio e con i medici”.
Il percorso di assistenza è stato intrapreso nel 2016 all'interno dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, sotto la guida della professoressa Maria Rita Giuca, grazie alla collaborazione del Cnr di Pisa e del Dipartimento di informatica dell’Università di Pisa, in particolare della professoressa Susanna Pelagatti.
“La chiave è la personalizzazione del percorso – aggiunge Pardossi - la competenza di adattarsi ai reali bisogni e capacità di ciascun paziente. L'obiettivo è portare l'ambulatorio odontoiatrico ancora più vicino alle famiglie e alle varie realtà del territorio, con la prospettiva di mantenere l'assistenza anche all'interno dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana. E' un traguardo raggiunto grazie alla collaborazione di tante persone, istituzioni e associazioni, in particolare Autismo Pisa e Valdera Aps, che hanno creduto e credono che la salute di ogni persona passi attraverso l'accoglienza e la creazione di percorsi il più possibile mirati ai diversi bisogni di ogni individuo".
L’ambulatorio odontoiatrico per soggetti con disturbo dello spettro autistico prevede un odontoiatra e un igienista dentale. Ogni paziente ha caratteristiche e bisogni diversi, quindi ogni visita è modulata e personalizzata. L'approccio è disegnato per far sì che il paziente possa accedere alla prevenzione e alle cure in maniera graduale, senza apprensioni che potrebbero pregiudicarne la collaborazione richiesta quando si fanno trattamenti preventivi e terapeutici mirati al raggiungimento del più alto grado di salute orale possibile per ogni individuo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1067
Nella nottata di mercoledì 29 il personale della polizia di stato del commissariato di Viareggio ha tratto in arresto M.K. 46 anni, cittadino marocchino per furto aggravato ai danni del supermercato Esselunga di Viareggio.
Erano le 3 del mattino quando dalla centrale operativa di videosorveglianza dell’Esselunga è stato notato un soggetto che dopo essersi introdotto nel supermercato di Via Aurelia a Viareggio, stava facendo man bassa di prodotti in esposizione.
È stato subito allertato il 112 e una volante del commissariato di Viareggio è intervenuta tempestivamente, appena in tempo per notare un uomo che stava uscendo dal supermercato e si dava alla fuga nelle vie limitrofe trasportando diversa merce.
Dopo un breve inseguimento a piedi l’uomo è stato bloccato ed identificato per l’M.K., con precedenti, irregolare sul territorio nazionale e gravitante nella zona di Livorno.
I poliziotti hanno anche recuperato la merce di vario genere che l’uomo aveva rubato, per un valore che si aggira attorno ai 1.000 euro.
L’arrestato è stato rinchiuso nelle camere di sicurezza del Commissariato in attesa dell’udienza che si è tenuta questa mattina presso il Tribunale di Lucca, udienza in cui è stato convalidato l’arresto ed e’ stato sottoposto al Divieto di Dimora nel comune di Viareggio.