Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 790
L'Azienda Multiservizi Forte dei Marmi comunica che tutte le autorizzazioni alla sosta/transito in ZTL nonché i permessi per i residenti, rilasciati per il territorio comunale di Forte dei Marmi con scadenza al 30 aprile 2023 sono prorogate al 31 maggio 2023. Contestualmente, a partire dal primo aprile e fino al 31 maggio 2023 sarà possibile procedere al rinnovo delle autorizzazioni scadute. Il rinnovo potrà essere effettuato per posta elettronica all'indirizzo
Chi fosse impossibilitato a presentare la richiesta via e-mail potrà portarla in formato cartaceo presso l'ufficio dedicato, solo ed esclusivamente nei giorni di apertura al pubblico: martedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e sabato dalle ore 9 alle ore 12.
L'ufficio provvederà poi a elaborare la richiesta e a comunicare l'esito all'interessato. La Multiservizi precisa che a far data dal 01 giugno 2023 le autorizzazioni scadute e non rinnovate non avranno più validità.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1206
Il giudice ha deciso che la signora Dora Piarulli, di 81 anni, può tornare a casa, dai suoi affetti e dai suoi amati gatti. Era stata confinata dall’amministratore di sostegno in una Rsa e chiedeva di tornare a casa da oltre un mese.
Dopo la richiesta di ieri di un ulteriore esame delle carte da parte del giudice tutelare che sembrava far capitolare questa storia nel peggiore dei modi, quest’oggi la sentenza definitiva che dichiara che Dora può tornare a casa.
Gran parte della documentazione richiesta era già stata presentata dall’avvocato della figlia, Niccolò Domenici, il 6 marzo. A tale documentazione mancavano i contratti delle badanti che si occupano a tempo pieno della signora Dora. Contratti che sono stati inoltrati dalla figlia Anna immediatamente dopo la richiesta.
Nel mentre, la signora Dora, faceva l’unica cosa che le era possibile per opporsi a queste scelte e cioè aveva smesso di mangiare e di prendere i farmaci. Impotente davanti alle decisione altrui, lasciarsi morire era, per quanto drastica e drammatica, la sua unica possibilità.
Per fortuna Dora Piarulli non è sola, ma ha una figlia caparbia e tenace che ha continuato a lottare per i diritti della madre e per poterle donare una vecchiaia felice.
In questi giorni si sono mossi tutti i giornali locali, nazionali, le televisioni e la stampa al completo. Anna Estdhal, per far uscire sua madre, rinchiusa ingiustamente in una RSA a Aulla, lontana ben 70 km da Camaiore, città dove vive, ha avuto il coraggio di mettere la sua vita e quella della madre al pubblico. Ha smosso mari e monti, con forza e determinazione. E’ impossibile non domandarsi cosa sarebbe successo se la signora Dora non avesse avuto accanto una figlia così.
Adesso si aspettano i preparativi per le dimissioni e l’ambulanza che la riporterà nella sua amata casa. “Ti porterei via anche subito mamma, ti prometto che ti porto via” si sente dire con la voce rotta dalla figlia in una delle tante telefonate alla madre, queste promesse sono state mantenute.