Cronaca
Arrestato a Viareggio per droga: sequestrato oltre un etto di hashish e due giovani segnalati alla prefettura
I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, all’esito di un’attenta attività di monitoraggio, hanno arrestato un uomo italiano, residente a Viareggio, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente,…
Viareggio, Federico non ce l’ha fatta: finisce in tragedia l’incidente di giovedì sul cavalcavia Barsacchi
Scompare il giovane studente universitario di 21 anni Federico Del Volgo: un altro enorme lutto cittadino a un anno e mezzo dall’incidente costato la vita a Emma e Leo
Marocchino arrestato per rapina alla Esselunga di Viareggio
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina…
Viareggio, il Carnevale Bambino con l’InCanto dei rioni
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti…
Carnevale di Viareggio, la Lega incalza la Regione: “Rendere permanente il contributo alla manifestazione”
“Un Carnevale di Viareggio sempre più proiettato al futuro che negli anni ha saputo, nelle piccole e nelle grandi cose, crescere, rendersi autonomo e mettersi alle spalle il…
Lesioni, furti e danneggiamenti in Versilia: espulso marocchino pluricondannato
La polizia di Lucca ha accompagnato al centro di permanenza per il rimpatrio un cittadino marocchino di 45 anni, protagonista di diversi episodi violenti in Versilia. L’uomo, infatti,…
Valdicastello, scoperto un sito archeologico risalente al Paleolitico
Il primo sito archeologico risalente al Paleolitico Medio dell'intero comprensorio apuo versiliese è stato rinvenuto a Valdicastello Carducci. A darne notizia è l'associazione ArcheoVersilia che alcuni giorni fa,…
Travolto da un’auto, viene sbalzato nel vuoto da un’altezza di sei metri: grave giovane a Viareggio
Grave incidente giovedì pomeriggio a Viareggio, dove un’auto ha travolto un giovane di circa 20 anni, sbalzandolo fuori dalla carreggiata e facendolo cadere nel vuoto da un’altezza di…
Sorpresi a forzare la porta di un camper: la polizia arresta due marocchini per tentato furto a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato 2 cittadini marocchini di 30 e 32 anni per tentato furto all’interno di un camper. Nella notte tra lunedì e martedì i…
Marina di Massa, rischio ambientale dopo lo schianto della nave cargo al pontile: “Forse carburante in mare”
Molto ingenti i danni al pontile. La Procura apre un’inchiesta, verrà esaminata la scatola nera: in salvo l’equipaggio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 471
Quella di Marco a Viareggio è una storia piccola, ma che rende orgogliosi sentirla raccontare.
La Madonnina è diventata l’approdo, il posto dell’arrivo: casa sua. Marco ha perso l’uso delle gambe, eppure, in sedia a rotelle, si è potuto imbarcare da solo a Viareggio, senza l’aiuto di nessuno.
E di questa normalità, che è purtroppo ancora troppo spesso straordinaria, Viareggio deve andare fiera: perché dopo averlo riacquistato, quell’approdo lo abbiamo riqualificato e reso accessibile a tutti, proprio tutti. Anche alle persone speciali come il marinaio Rossato, che ha il coraggio di prendere il mare, di affrontare le sue tempeste, del mare e della vita, tracciando ad ognuno di noi rotte preziose.
E poi Marco è anche un tipo temerario, molto temerario, e fa una cosa rivoluzionaria: non rivendica, ringrazia. Ma noi ringraziamo lui, per i viaggi che racconta, per l'entusiasmo con cui ci contagia. A giorni ripartirà per un nuova avventura e noi saremo qui ad aspettarlo: Viareggio è davvero orgogliosa di vedere ormeggiata la sua Tornavento alla prima banchina.
Perché Viareggio un posto bello dove vivere, ma anche dove ritornare. Per tutti. Proprio per tutti.
Buon vento Marco.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 383
Nella tarda serata di ieri i carabinieri della sezione radiomobile di Viareggio hanno arrestato in flagranza di reato un cittadino algerino di 39 anni, già noto alle forze dell’ordine, senza fissa dimora, per il reato di “furto aggravato”.
A seguito di una segnalazione giunta da parte di un cittadino al numero di emergenza 112, l’equipaggio della locale sezione radiomobile in pochi minuti ha raggiunto la via Zanardelli di Viareggio dove ha bloccato lo straniero che, poco prima, aveva forzato il vetro anteriore di un’autovettura di proprietà della richiedente ed in sosta sulla citata strada, introducendosi all’interno del veicolo dal quale portava via un navigatore satellitare.
Grazie anche alla collaborazione del richiedente, che aveva assistito ai fatti, e di un altro cittadino che si trovava in strada, i militari hanno ricostruito l’esatta dinamica dell’evento rinvenendo l’apparecchiatura elettronica rubata all’interno dello zaino che lo straniero aveva con se.
La refurtiva pertanto è stata riconsegnata alla proprietaria mentre l’uomo è stato tratto in arresto e successivamente, su disposizione del magistrato di turno della procura di Lucca, è stato trattenuto presso la camera di sicurezza della caserma di Viareggio.
Nel corso della mattinata odierna si è celebrata presso il tribunale di Lucca l’udienza con il rito “direttissimo” al termine della quale è stato condannato all'obbligo di firma