Cronaca
Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore valida dalle 18 di oggi fino, domenica 13 aprile,…

Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

Erosione, il presidente del Parco di San Rossore: “Nuovo sabbiodotto di Viareggio, occasione per riequilibrare le nostre spiagge”
“Come già avevo messo in evidenza in una lettera ed in un intervento nel marzo 2024 e come ribadito recentemente dall'associazione La città ecologica, sarebbe importante che almeno una parte…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 577
Ennesimo episodio di violenza avvenuto all’interno di attività commerciali con grande ricettività di pubblico. In questa occasione un 40enne di nazionalità marocchina dopo essersi impossessato di numerose bevande alcoliche, prelevandole dagli scaffali del supermercato Esselunga di Viareggio, ha tentato la fuga agevolandola strattonando e spingendo gli addetti alla sicurezza che nel frattempo, avevano notato l’uomo intento a nascondere i superalcolici sotto il giubbotto indossato.
Pur riuscendo a divincolarsi dalla presa raggiungendo nel contempo l’esterno del supermercato, il malvivente è stato immediatamente bloccato dai militari di una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Viareggio frattanto sopraggiunta allertata attraverso l’utenza d’emergenza 112.
La refurtiva veniva recuperata e restituita al direttore del supermercato mentre l’uomo, dopo una notte trascorsa presso la camera di sicurezza del Comando Arma viareggino, è stato tradotto dinanzi al Giudice del Tribunale di Lucca che convalidava l’arresto e ne disponeva l’immediata liberazione, imponendo cautelativamente il divieto di ritorno nell’intera provincia di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 607
Al Teatro Eden di Viareggio è di scena L’inCanto dei Rioni, lo spettacolo di canzoni, musica ed emozioni che vede come protagonisti i bambini e le bambine, interpreti di nuovi brani che raccontano storia, personaggi e tradizioni dei Rioni di Viareggio.
Giunto alla seconda edizione, il kids talent è organizzato dalla Fondazione Carnevale con il supporto della Fondazione Banca del Monte di Lucca. E’ in programma domenica 2 febbraio alle ore 17,30. Ed è già sold out da giorni. L’Incanto dei Rioni sarà trasmesso in diretta televisiva su Noi Tv (canale 12 del digitale terrestre visibile in tutta la Toscana) e in diretta streaming su www.noitv.it. L’intero spettacolo andrà in replica mercoledì 5 febbraio ore 22 su NoiTv. La serata è dedicata alla Fondazione T.I.A.M.O.
Sono dieci le canzoni in gara, una per ogni Rione. Musica e testi sono di Fabrizio Longobardi, Simone Guzzino e Giacomo Coveri ed il fil rouge delle canzoni è il Carnevale degli animali. Sul palco la Freed band composta da Francesco Fanciullacci, Simone Guzzino, Federica Sutera e Marco Floridi.
Maria Sole Liberati e Eleonora Martini interpretano la canzone per il Rione Migliarina “Il Carnevale dei Fiori” dirette da Elena Allegri. “Acqua, rane e lumache” è il brano scritto per il Rione Varignano cantato da Enrico Mottola, Diletta Colombini e Viola Maggi, dirigono Simone Rossi e Romina Erolini.
“La canzone del fratino” per il Rione Croce Verde Centro è interpretata da Nicholas Ori, Constantina Neagoie Miruna e Aurora Alberti, dirigono Carolina Pezzini e Lorenzo Biagini. “Bodda Rock” per il Rione Marco Polo è la canzone interpretata da Viola Fulgheri, Febo Fulgheri, Cecilia Tobino, Federico Tobino, Thomas Bergammini, Lena Lanzafame, Isabella Bianca Bertozzi, Alice Ceragioli, dirige Cinzia Zaccaria.
Il Rione Bicchio partecipa per la prima volta con la canzone “Achille il Cane” cantata da Diana Rossetti, Rachele Marsili, Sofia Dania, Viola Panconi, Ginevra Suzzani, Julia Elena Miron, Aurora Fruzzetti dirette da Susanna Pellegrini e Marcello Suzzani. Alice Pardi diretta da Milena Giordani canta “Carnevale al Terminetto” per il Rione Terminetto.
“Cartoline da Viareggio” sono quelle canore che spedisce idealmente il Rione Campo D’Aviazione con la canzone interpretata da Martina Poletti, Victoria Poletti, Maya Bertolucci, Alyssa Pieruccetti, Emily Rossi, Gabriele Panconi, Enea Gjyshja, diretti da Alessia Gabrielli. “Il cinghiale baritono” per il Rione Torre del Lago Puccini è il brano che interpreta Daria Iancu, diretta da Isabella Ferri.
Alice Rogo, Alice Pierotti, Natalia Chang, Luca Rago, Matilde Musetti, Stella Romanò, Paolo Alfredo Kovacs, diretti da Abramo Butrichi cantano la canzone “Darsena” per il Rione Darsena. “Bimbi e favolli” è invece la canzone per il Rione Vecchia Viareggio cantata da Bianchi Sofia, Cervelli Cristiana, De Micco Eva, De Prisco Gabriele, Del Soldato Liam, Mallegni Sofia, Pelletti Niccolò, Pistilli Matilde. Dirige Susanna Altemura.
Il podio sarà stabilito dalla giuria composta da Beatrice Taccola, presidente CDI della Fondazione Carnevale; Maria Talarico, presidente del Conservatorio di Musica “Luigi Boccherini”; Leila Parenti, vicepresidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca; Chiara Mariani, pianista e Maestra del Coro; Giuliana Cecchi logopedista e dal cantautore Aleandro Baldi.