Cronaca
Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore valida dalle 18 di oggi fino, domenica 13 aprile,…

Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

Erosione, il presidente del Parco di San Rossore: “Nuovo sabbiodotto di Viareggio, occasione per riequilibrare le nostre spiagge”
“Come già avevo messo in evidenza in una lettera ed in un intervento nel marzo 2024 e come ribadito recentemente dall'associazione La città ecologica, sarebbe importante che almeno una parte…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 144
Lavori in corso al mercato dei fiori: 100 mila euro di investimento propedeutici al nuovo progetto che andrà presto in gara e che vedrà l’area completamente ristrutturata.
«Il comparto florovivaistico di Viareggio rappresenta un’eccellenza non solo per la nostra città, ma per l’intero territorio della Versilia – commenta l’assessore con delega alle attività produttive Alessandro Meciani -. I lavori realizzati nell’ultimo anno testimoniano l’impegno costante dell’amministrazione nel sostenere un settore che è parte integrante della nostra identità e della nostra economia».
Gli interventi consistono nel rifacimento di un’ampia porzione di pavimentazione in conglomerato bituminoso: nella fase di esecuzione della scarifica dovrà essere posta attenzione sui pozzetti e caditoie esistenti, ed in caso di necessità dovranno essere effettuati interventi puntuali di ripristino. Tutte le operazioni da compiere sono eseguite predisponendo, per tutta la durata degli interventi, tutti gli occorrenti adempimenti atti ad assicurare l’incolumità a persone e al contempo il proseguimento delle attività.
L’asfaltatura del piazzale arriva alla conclusione di un anno di interventi all’interno dell’area mercatale: nel corso degli ultimi mesi infatti sono stati potati i platani, sistemate le tubature dell’acqua, predisposta una nuova pensilina con telo ombreggiante e installati i dissuasori per i volatili.
«Continueremo ad investire per migliorare le infrastrutture, valorizzare gli spazi e garantire un ambiente moderno e funzionale per i produttori e i commercianti. Questo mercato non è solo un luogo di scambio, ma un punto di incontro tra tradizione e innovazione, capace di promuovere la bellezza e la qualità del nostro florovivaismo. Il nostro obiettivo – conclude Meciani - rimane quello di rafforzare la competitività del settore, attirare nuovi operatori e confermare Viareggio come punto di riferimento per il mercato dei fiori a livello nazionale e internazionale».
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 361
La comunità di Solaio festeggia la sua nuova centenaria: è Lubiana Lorenzi, che ha tagliato l'invidiabile traguardo dei 100 anni. Anche il sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti, accompagnato dal capo di gabinetto Gabriele Marchetti, non ha voluto mancare l'occasione di omaggiare nonna Lubiana con un pergamena istituzionale e una copia, in assoluta anteprima, della rivista Mdb dedicata a un altro compleanno illustre, i primi 40 anni del Museo dei Bozzetti.
Alla festeggiata gli auguri più affettuosi di tutta l'amministrazione comunale.