Cronaca
Viareggio, spacciatore fugge all’alt della polizia in piazza Dante: inseguito e arrestato
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino italiano di 23 anni per spaccio L’uomo ha provato a fuggire ad un posto di controllo delle volanti, ma è…

Maltempo su Versilia e Lunigiana, ancora decine di persone isolate: domenica nuova allerta gialla
Si lavora alla riapertura delle strade, chiuse dalle frane di venerdì, in provincia di Lucca e Massa Carrara e delle circa cinquecento persone rimaste isolate ed assistite dalle…

Ancora maltempo in Toscana: giovedì pioggia, vento, temporali e mareggiate
Persistono in Toscana condizioni meteo perturbate, con nuovo aumento dell'instabilità. La giornata di domani, giovedì 17 aprile, sarà caratterizzata da piogge sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Maltempo, allerta gialla in tutta la Toscana martedì 15 aprile
E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo
La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo minore valida dalle 18 di oggi fino, domenica 13 aprile,…

Nasce Viareggio yachting destination events: un mese di sport, cultura, tradizione e sostenibilità
Nella Giornata Nazionale del Mare e ad un mese esatto dal XXVIII Trofeo…

Bimbo di un anno ingerisce una pila in modo accidentale: è ricoverato al Meyer
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una…

Camaiore, sgravio del 25 per cento sulla Tari per le attività commerciali collinari
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa…

Scolaresca minacciata in pineta a Viareggio da spacciatori, il Pd: “Emergenza sicurezza a livelli mai visti”
La situazione nella pineta di Viareggio è da anni sotto gli occhi di tutti, ma continua a peggiorare nel silenzio generale e nell’inerzia delle istituzioni. A sollevare la…

Viareggio, torna la Via Crucis presieduta dal vescovo Giulietti
Venerdì 11 aprile, la città di Viareggio si prepara a vivere un momento di spiritualità e riflessione con il ritorno della tradizionale Via Crucis, un evento che anche…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 192
Tante le reazioni di cordoglio per la scomparsa di Padre Tarcisio, storico parroco del Varignano a Viareggio.
“Con profonda tristezza – scrive il sindaco Giorgio Del Ghingaro - a nome dell’intera comunità, esprimo il mio più sentito cordoglio per la scomparsa di Padre Tarcisio, primo parroco, molto amato, della chiesa della Resurrezione del Varignano. La sua figura è stata un punto di riferimento spirituale e umano per tutti noi: un uomo di grande fede, generosità e dedizione al prossimo. Conobbi padre Tarcisio un giorno di qualche anno fa: volle portarmi un esempio dell’artigianato che veniva prodotto nelle sue missioni. Tutt’ora il tappeto, da oggi per me ancora più prezioso, mi fa compagnia poggiato su una sedia dell’ufficio. Padre Tarcisio ha saputo essere esempio di umiltà e di instancabile impegno verso i più fragili, diventando una guida preziosa per tanti. La sua assenza lascia un vuoto immenso, ma il ricordo del suo sorriso e delle sue parole continueranno a illuminare i nostri cuori. Mi stringo con affetto alla famiglia religiosa di cui faceva parte, ai suoi cari e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo”.
Anche la Fondazione Banca del Monte di Lucca si unisce al cordoglio diffuso per la scomparsa di Padre Tarcisio Ciabatti, definito “interprete del più autentico spirito francescano prima come parroco del Varignano a Viareggio e poi come missionario nel Chaco boliviano, ove ha realizzato grandi risultati nella promozione della salute, e gli esprime profonda riconoscenza per l'intera vita dedicata all'impegno civile e per aver onorato la Toscana nel mondo. La Fondazione è onorata di aver sostenuto nel corso degli anni i suoi progetti”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 197
La città di Viareggio ed in particolar modo il quartiere del Varignano piangono la scomparsa di Padre Tarcisio, uomo di pace, francescano, missionario in Sud America e primo parroco della Chiesa della Resurrezione, proprio al Varignano.
Arrivato in città oltre 60 anni fa, all’epoca giovanissimo sacerdote, ha dedicato la sua vita ai giovani e agli ultimi, senza mai lasciare indietro nessuno.
Giunto a Viareggio, scelse ben presto di lasciare il convento di Sant’Antonio per trasferirsi in una casa popolare, dedicandosi anima e corpo alla vita sociale della città non solo con le preghiere e le letture sacre, ma anche aiutando le persone a imparare a leggere e scrivere, in un’epoca in cui l’analfabetismo aveva ancora percentuali elevate fra la popolazione. E poi la partenza per il Sud America – la Bolivia, nello specifico – per svolgere la funzione di frate infermiere.
“È venuto a trovarmi padre Tarcisio, dalla Bolivia è tornato a Viareggio col suo carico di umanità (nella foto) – recita un post del sindaco Giorgio Del Ghingaro del 5 novembre 2019 -. Ha voluto regalarmi un tappeto, tessuto a mano dalle donne guarani, dal significato per loro straordinariamente simbolico. Quelli come padre Tarcisio sono gli eroi del nostro tempo, quelli che fanno del bene in silenzio, che con poche parole raccontano grandissimi fatti.
Mi ha chiesto di mettere quel tappeto nella stanza del sindaco, perché tutti quelli che vi entrano abbiano la curiosità di chiedere cosa rappresenta. L’ho fatto volentieri, perché chi costruisce o tesse veramente è molto più importante di chi dice semplicemente di farlo. Grazie a padre Tarcisio a nome di tutta la comunità”.