Cronaca
L’allerta meteo spezza in due l’apertura del Carnevale: D’Avena e alzabandiera sabato, carri e fuochi d’artificio domenica
Il concerto di Cristina D’Avena e la cerimonia inaugurale del Carnevale di Viareggio con l’alzabandiera, il sabato. La sfilata dei carri, rinviata alla domenica. Questo l’esito della riunione…
Carnevale di Viareggio, la grande attesa è finita: sabato 8 si parte con Cristina D’Avena, la guida
Carnevale di Viareggio, si parte: sabato 8 febbraio il corso inaugurale. Sui viali a mare sono protagoniste le 29 creazioni di cartapesta degli artisti del Carnevale: 9 carri allegorici di…
Gli ex colleghi della Fondazione Versiliana si uniscono al cordoglio per il professor Ubaldo Bonuccelli
Ha destato profonda commozione la notizia della scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, medico neurologo di fama mondiale deceduto giovedì mattina. Ad unirsi al coro unanime di cordoglio sono…
La scomparsa di Ubaldo Bonuccelli, neurologo di fama mondiale e grande esperto del Parkinson
La notizia che l’ARNO l’Associazione Ricerca Neurologica non avrebbe mai voluto divulgare. Giovedì 6 febbraio alle 12 ci ha lasciato il nostro direttore scientifico, il professore Ubaldo…
Carola e Diego del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio premiati allo Shelley Project 2024
Due studenti del liceo Barsanti e Matteucci di Viareggio sono stati premiati allo Shelley Project 2024. Si tratta di Carola Pieroni della III C e Diego Iacopini della…
Canale interregionali Lunense e Albiano – Ceparana: i tributi non sono dovuti
Si è conclusa in maniera positiva un'annosa questione che riguardava una presunta sovrapposizione tecnica e operativa fra il Consorzio di Bonifica Toscana Nord e i due consorzi interregionali…
A Villa Bertelli il recital del soprano Gianna Queni
Musica protagonista…
Piano strategico della costa Apuo versiliese: piena collaborazione tra Gaia e il Consorzio di Bonifica Toscana Nord
Prosegue il percorso di sviluppo del Piano strategico della costa Apuo-Versiliese, il progetto promosso dal…
Il Comune di Viareggio vince un ricorso al Tar contro la realizzazione della Via del Mare. E Del Ghingaro le suona e le canta ai suoi avversari
Il Comune di Viareggio ha vinto un ricorso al Tar presentato da un gruppo di cittadini contro la realizzazione della Via del mare (o Asse di penetrazione), il…
Chiama il 112 e minaccia di farla finita: i carabinieri di Lido di Camaiore salvano un uomo a Viareggio
Importante operazione di salvataggio nella notte fra martedì e mercoledì a Viareggio, dove i carabinieri sono intervenuti per soccorrere un uomo che stava manifestando la volontà di compiere…
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 365
Un video promozionale girato in occasione del 208° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri che mette in risalto le meraviglie paesaggistiche del territorio della provincia di Lucca, realizzato ritraendo gli scorci più suggestivi dei 33 comuni della Provincia di cui l’Arma dei Carabinieri è osservatrice privilegiata.
Un viaggio virtuale dalle cime della Garfagnana alle spiagge della Versilia, attraversando le bellezze storiche ed artistiche della Piana di Lucca.
Le immagini testimoniano il fortissimo legame tra la popolazione e l’Arma dei Carabinieri, presente su ogni territorio grazie alla capillarità delle Stazioni Carabinieri.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 513
La polizia ha arrestato un cittadino tunisino di 37 anni, senza fissa dimora, in quanto gravemente indiziato per due rapine.
I fatti per i quali è indiziato risalgono: il primo al 15 maggio, quando un uomo si era introdotto in un appartamento presso il quartiere Varignano, al cui interno vive una anziana donna, dalla quale, sotto la minaccia di un forchettone da cucina si era fatto consegnare tutti i soldi che aveva in casa, la modesta cifra di 80 euro, per poi darsi alla fuga; il secondo al 25 maggio, quando un viareggino 35enne, mentre verso le 2.30 stava rientrando a casa in sella alla sua bicicletta, nei pressi del supermercato Esselunga, era stato costretto a fermarsi da un uomo che, con la minaccia di un coltello, gli aveva portato via la somma di 20 euro ed il telefono cellulare.
Le indagini condotte dalla squadra anticrimine del commissariato di Viareggio, tramite attività investigativa che ha infine portato al riconoscimento da parte delle vittime, hanno permesso di individuare l’autore di entrambi gli episodi criminali nell’uomo che, rintracciato questo pomeriggio, è stato sottoposto a fermo di polizia giudiziaria in merito ai gravi indizi di colpevolezza emersi a suo carico.
Il tunisino è stato associato presso la casa circondariale di Livorno a disposizione dell’autorità giudiziaria.